Profondità di campo
Dario Tomasi
La p. di c., o profondità di fuoco (ingl. depth of field), è la distanza tra il punto più vicino e il punto più lontano (rispetto all'apparecchio da ripresa) della scena [...] parz. Milano 1973, 1986², pp. 63-74, 275-303).
J. Mitry, Esthétique e psychologie du cinéma, 2° vol., Les formes, Paris 1965, pp. 9-85. racconto analisi, Torino 1995, pp. 204-21.
D. Bordwell, On the history of film style, Harvard 1998.
M. Ambrosini, L ...
Leggi Tutto
Laemmle, Carl
Eva Cerquetelli
Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a Los Angeles il 24 settembre [...] Co. (v. Universal Pictures), va annoverato tra i grandi produttori indipendenti degli anni Dieci e Venti e tra i pionieri di Hollywood. Per la produzione di All quiet on the western front (All'Ovest niente di nuovo) di Lewis Milestone, che nel 1930 ...
Leggi Tutto
It Happened One Night
Veronica Pravadelli
(USA 1933, 1934, Accadde una notte, bianco e nero, 105m); regia: Frank Capra; produzione: Harry Cohn, Frank Capra per Columbia; soggetto: dal racconto Night [...] la sua Bildung, il suo apprendistato alla vita adulta e alla realtà impoverita della middle America negli anni di crisi Comedy: 'It Happened One Night', in Screening America: reflections on five classic films, New York 1991.
V. Zagarrio, Frank ...
Leggi Tutto
North by Northwest
Bill Krohn
(USA 1958, 1959, Intrigo internazionale, colore, 136m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Alfred Hitchcock per MGM; sceneggiatura: Ernest Lehman; fotografia: Robert [...] Cristo. Poiché la genesi di North by Northwest si sovrappone e si interseca a quella di Vertigo (La donna che visse One", n. 2, May 1976.
M. Keane, The designs of authorship: an essay on 'North by Northwest', in "Wide Angle", n. 1, 1980.
L. Brill, ' ...
Leggi Tutto
The Godfather
Giacomo Manzoli
(USA 1971, 1972, Il padrino, colore, 175m); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Albert S. Ruddy per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di Mario Puzo; sceneggiatura: [...] ; Sound", n. 4, Autumn 1972, P. Cowie, The Godfather, in "Focus on film", n. 11, Autumn 1972.
G. Gow, The Godfather, in "Films and "La revue du cinéma", n. 266, décembre 1972.
G. Oms, É. Chaumeton, Le parrain, in "Cahiers de la cinémathèque", n. 8, ...
Leggi Tutto
Zéro de conduite
Rinaldo Censi
(Francia 1932, 1933, Zero in condotta, bianco e nero, 47m); regia: Jean Vigo; produzione: Jean-Louis Nounez per Argui; sceneggiatura: Jean Vigo; fotografia: Boris Kaufman; [...] français", n. 22, 28 novembre 1945.
J. Agee, 'Zéro de conduite' and 'L'Atalante', in "The Nation", July 5, 1947 e July 12, 1947, poi in Agee on film, New York 1959.
M.H. Winters, Maurice Jaubert et 'Zéro de conduite', in "Positif", n. 7, mai 1953.
B ...
Leggi Tutto
Vampyr
Ettore Rocca
(Francia/Germania 1930-31, 1932, bianco e nero, 73m); regia: Carl Theodor Dreyer; produzione: Carl Theodor Dreyer, Nicolas de Gunzburg/Tobis-Klangfilm; soggetto: ispirato alla raccolta [...] , Il 'Vampyr' di Carl Th. Dreyer. Fonti letterarie e indagine critica, in "Bianco e nero", n. 5, maggio 1958.
J. Cutts, Vampyr fantastic, in "Screen", n. 3, Autumn 1976.
N. Carroll, Notes on Dreyer's 'Vampyr', in "Persistence of vision", n. 8, 1990. ...
Leggi Tutto
Gilda
Michele Fadda
(USA 1946, bianco e nero, 110m); regia: Charles Vidor; produzione: Virginia Van Upp per Columbia; soggetto: Jo Eisinger, dall'omonimo racconto di E.A. Ellington; sceneggiatura: Marion [...] Wood, entità insieme "presentabile e non presentabile", capro espiatorio e luogo sia della colpa sia dell'innocenza (palese nella scena più famosa del film, lo spogliarello al ritmo della canzone Put the Blame on Mame), il sintomo più evidente ...
Leggi Tutto
Star Wars
Alberto Farina
(USA 1977, Guerre stellari, colore, 121m, 125m nell'edizione del 1997); regia: George Lucas; produzione: Gary Kurtz per Lucasfilm; sceneggiatura: George Lucas; fotografia: Gilbert [...] , che tuttavia fa in tempo ad affidare i piani rubati (e un messaggio di aiuto) a una coppia di robot. Sfuggiti tutte, in "Cinema e cinema", n. 15, aprile-giugno 1978.
D. Wood, The stars in our hearts. A critical commentary on George Lucas' 'Star ...
Leggi Tutto
Cabaret
Antonio Faeti
(USA 1971, 1972, colore, 134m); regia: Bob Fosse; produzione: Cy Feuer per Allied Artists/ABC; soggetto: dall'omonima commedia musicale di Joe Masteroff, ispirato al testo teatrale [...] les si guadagna da vivere esibendosi in un cabaret e offrendo la sua compagnia a ricchi signori. Si Sight & Sound", n. 3, summer 1972.
T. Vallance, Cabaret, in "Focus on Film", n. 10, summer 1972.
P. Vecchiali, Cabaret, Isadora, in "La revue ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...