• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
665 risultati
Tutti i risultati [11183]
Cinema [665]
Biografie [3103]
Arti visive [1387]
Storia [858]
Archeologia [820]
Letteratura [656]
Economia [563]
Diritto [590]
Medicina [485]
Temi generali [491]

O'Hara, Maureen

Enciclopedia on line

O'Hara, Maureen Nome d'arte dell'attrice irlandese naturalizzata statunitense M. Fitz-Simons (Dublino 1920 - Boise, Idaho, 2015); attrice teatrale, ha lavorato nel cinema dal 1938. Tra i film più noti: The Hunchback of [...] my valley (1941); This land is mine (1943); The miracle on 34th street (1947); The quiet man (1952); The long gray line (1955); Our man in Havana (1959). Dal 1962 si è allontanata gradatamente dal cinema, ritornando sul grande schermo solo negli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUBLINO – CANADA

Kramer, Stanley E.

Enciclopedia on line

Produttore e regista cinematografico statunitense (New York 1913 - Los Angeles 2001). Nel 1947, in società con altri, fondò la Screen Plays a Hollywood; formò poi, nel 1949, la Stanley Kramer, che nel [...] notevole successo: The defiant one (La parete di fango, 1958); On the beach (L'ultima spiaggia, 1959); Inherit the wind (... e l'uomo creò Satana, 1960); Judgment at Nuremberg (Vincitori e vinti, 1961); Guess who is coming to dinner (1967); The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA PICTURES – STANLEY KRAMER – LOS ANGELES – HOLLYWOOD – NEW YORK

Ross, Herbert

Enciclopedia on line

Ballerino, coreografo e regista statunitense (Brooklyn 1927 - New York 2001). Allievo di D. Humphrey, debuttò a Broadway con coreografie presso il New York coreographers workshop (1950), specializzandosi [...] girl, 1968). Ideò coreografie per l'American ballet theatre e per il Festival dei due mondi di Spoleto (1959). Regista vite, una svolta, 1977); Nijinsky (1980); Steel magnolias (Fiori d'acciaio 1989); Boys on the side (A proposito di donne, 1995). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BROOKLYN – NEW YORK – NEW YORK – BROADWAY – SPOLETO

Sidney, Sylvia

Enciclopedia on line

Attrice statunitense (New York 1910 - ivi 1999); allieva della scuola del Teatro Guild, dopo breve attività teatrale, passò al cinema. Attrice dal volto insolito ed espressivo, interpretò con grande sensibilità [...] (1936); Fury (1936); You only live once (Sono innocente, 1937); Dead end (1937); Blood on the sun (1945). In seguito si dedicò soprattutto al teatro e agli sceneggiati televisivi (Magnum, P.I., 1980; Pals, 1987), tornando sul grande schermo per parti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Powell, Dick

Enciclopedia on line

Powell, Dick Attore (Mountain View, Arkansas, 1904 - Hollywood 1963). Cantante, suonatore di banjo, presentatore, passò in seguito alla prosa e infine al cinema, in film dapprima musicali e comici, successivamente [...] i suoi film si ricordano in particolare: 42nd Street (1933); On the Avenue (La signora della Quinta Strada, 1937); It 1947); Station west (La città della paura, 1948). Fu anche produttore e regista (The enemy below, 1957, più noto come Duel in the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOLLYWOOD – ARKANSAS – BANJO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Powell, Dick (1)
Mostra Tutti

Bonet, Lisa

Enciclopedia on line

Attrice televisiva e cinematografica statunitense (n. San Francisco 1967). Protagonista di spot pubblicitari sin dall’infanzia, a sedici anni ha raggiunto la notorietà interpretando Denise nella fortunata [...] , partecipando a produzioni televisive e cinematografiche di serie B.Negli anni Duemila, la rinascita: dopo High fidelity (2000) e Biker boyz (2003), nel 2008 è stata scelta per l’acclamata serie TV Life on Mars. B. è madre dell’attrice Z ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Hart, William Surrey

Enciclopedia on line

Hart, William Surrey Attore e regista (Newburgh 1872 - Los Angeles 1946), noto soprattutto come eroe e protagonista di pellicole western nel cinema muto. H., che collaborò spesso alla sceneggiatura e alla regia dei suoi film, [...] all'evoluzione del western, per il realismo dell'ambientazione e la psicologia dei personaggi. Attore teatrale dal 1899 Aryan (1915); The toll gate (1918); The wagon tracks (1919); The cradle of courage (1920); Travelin' on (1924); White oak (1926). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – NEWBURGH

Étaix, Pierre

Enciclopedia on line

Étaix, Pierre Regista e attore cinematografico francese (Roanne 1928 - Parigi 2016). Esordì nel cinema collaborando con J. Tati in Mon oncle (1958). Dopo aver recitato in alcuni film di R. Bresson e Cl. de Givray, passò [...] anniversaire (1962, vincitore di un premio Oscar). Si dedicò poi al lungometraggio dirigendo, tra l'altro, Le soupirant (Io e le donne, 1963); Tant qu'on a la santé (1966); Pays de Cocagne (1971); L'âge de Monsieur est avancé (1987); J'écris dans l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROANNE

Florey, Robert

Enciclopedia on line

Regista cinematografico francese naturalizzato statunitense (Parigi 1900 - Santa Monica 1979); assistente regista presso Gaumont e Pathé, nel 1921 si trasferì a Hollywood e nel 1928 realizzò il suo primo [...] film sonoro, The life and death of 9413, a Hollywood extra. Tra gli altri film: The cocoa nuts (1929); The house on 56th street pion (1939); God is my co-pilot (1945); Monsieur Verdoux (come aiuto regista di Chaplin, 1946). Tra i suoi scritti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MONICA – HOLLYWOOD – PARIGI

Hayakawa, Sessue

Enciclopedia on line

Hayakawa, Sessue Attore giapponese (Chiba 1889 - Tokyo 1973); negli USA dal 1908, scrittore e attore teatrale, fu avviato al cinema da Th. Ince. Uno dei primi grandi interpreti cinematografici d'America, divenne celebre [...] , 1915); tra gli altri suoi film: The battle (1924); Yoshiwara (1936); Tempête sur l'Asie (1938); Macao, l'enfer du jeu (1940); Quartier chinois (1946); Tokyo Joe (1949); Three came home (E la vita continua, 1950). Ebbe una parte in The bridge ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MACAO – TOKYO – CHIBA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 67
Vocabolario
On field review
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
on demand ‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali