Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] su 12 geni, mentre per i geni βS, Gd-, T e Hp si è arrivati a valori molto più elevati (~0,45), il che of Africa, London 1974.
Ingle, D. J., Fallacies in arguments on human differences, in Human variation, the biopsychology of age, race and ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] intorno alla storia del DNA.
1969
La teoria di Gromoll-Meyer. I tedeschi Detlef Gromoll e Wolfgang Meyer pubblicano l'articolo On differentiable functions with isolated critical points in cui si sviluppano metodi topologici per la ricerca di ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] ANDERSON, L., BLEIBAUM, J., FAN, C., HA WKINS, D.J., RADKE, S.E., DA VIES, H.M. (1992) Fatty acid biosynthesis redirected to medium chains in plants limit photosynthetic sucrose biosynthesis with no impact on plant growth and tuber yield. Plant J., ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] to grammar: individuaI differences and dissociable mechanisms. Cambridge-New York, Cambridge University Press.
BATES, E., GOODMAN, J. (1997) On the inseparability of grammar and the lexicon: evidence from acquisition, aphasia and realtime processing ...
Leggi Tutto
Trasporto attraverso membrane biologiche
EEberhard Frömter
di Eberhard Frömter
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: a) misure di [...] and rectification in membranes, in ‟Journal of general physiology", 1943, XXVII, pp. 37-60.
Gorter, E., Grendel, F., On bimolecular layers of lipoids on the chromocytes of the blood, in ‟Journal of experimental medicine", 1925, XLI, pp. 439-443 ...
Leggi Tutto
Cultura
Francesco Remotti
Concezioni diverse di 'cultura'
È un dato acquisito e sotto gli occhi di tutti il fatto che esistono due concezioni fondamentalmente diverse di 'cultura': una classica e tradizionale, [...] delle forme simboliche, Firenze 1961-1966).
Cassirer, E., An essay on man. An introduction to philosophy of human in: La natura della cultura, Bologna 1974, pp. 669-696).
Laroche, E., Histoire de la racine 'nem-' en grec ancien, Paris 1949.
Leroi- ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] nerves in human subjects, in ‟Acta physiologica scandinavica", 1969, LXXVI, pp. 321-334.
Hallin, R. G., Torebjörk, H. E., Studies on cutaneous A and C fibre afferents, skin nerve blocks and perception, in Sensory functions of the skin in Primates (a ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] stato in cui l'unità k è inattiva e uno in cui la stessa unità è attiva è pari a
formula [12]
La implemented using collective computation, Proceedings of the 1985 Chapel Hill conference on very large scale integration, p. 329.
TOMLINSON, M.S., ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] , D. D., Graw, S. L., Brook, J. D., Haber, D. A., Sharp, P. A., Housman, D. E., Exon amplification: a strategy to isolate mammalian genes based on RNA splicing, in ‟Proceedings of the National Academy of Sciences", 1991, LXXXVIII, pp. 4005-4009.
Choo ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] inhibition, Network in Computation in Neural System, 8, 165-184.
HUME, D. (1896) A treatise on human nature, a c. di Selby-Briggs E.A., Kensington, Clarendon Press.
LABERGE, D. (1990) Thalamic and cortical mechanisms of attention suggested by recent ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...