Admont, Abbazia di
K. Holter
Abbazia benedettina, fondata intorno al 1072 dall'arcivescovo Gebardo di Salisburgo (1060-1088) nei territori di un'antica donazione imperiale nella valle dell'Enns, nei [...] del monastero di St. Blasien, da dove veniva l'abate Wolfhold, e di quello di St. Georgen nella Selva Nera, da cui proveniva l der Einbandkunst 3-4, 1929-1930.
G. D. Hobson, Further Notes on Romanesque Bindings, The Library, s. IV, 15, 1935, pp. 161 ...
Leggi Tutto
GIOVANNI d'Agostino.
R. Bartalini
Scultore e architetto senese, figlio di Agostino di Giovanni, documentato dal 1331 al 1347. Oltre che a Siena, G. fu attivo ad Arezzo e a Volterra; fu inoltre capomaestro [...] Ventura, ArtAm 13, 1925, pp. 3-18; id., Observations on Sienese and Pisan Trecento Sculpture, ArtB 9, 1927, pp. 177 W. Cohn-Goerke, Giovanni d'Agostino, BurlM 75, 1939, pp. 180-194; E. Carli, Sculture del Duomo di Siena, Torino 1941, pp. 53-59; id., ...
Leggi Tutto
JACOBELLO e PIERPAOLO dalle Masegne
W. Wolters
Scultori e architetti veneziani attivi tra la fine del sec. 14° e il principio del successivo.J. e Pierpaolo fratres de Veneciis sono menzionati per la [...] . 67-71; I. Supino, La pala d'altare di Jacobello e Pierpaolo dalle Masegne nella chiesa di S. Francesco in Bologna, Memorie , München 1967; J. Gitlin Bernstein, Three Statues on the Cathedral of Milan Attributed to Jacomello and Pierpaolo dalle ...
Leggi Tutto
HEREFORD
R. Shoesmith
(Herefortuna nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra occidentale, sede vescovile e municipale e, fino al 1974, centro amministrativo della contea storica dello Herefordshire, [...] della città medievale, St Nicholas nella città sassone, St Owen a Ee St Martin a S del fiume. L'insediamento a H. degli , Hereford 1915; G.H. Jack, A.G.K. Hayter, Excavations on the Site of the Romano-British Town of Magna Kenchester, I-II, Hereford ...
Leggi Tutto
TARNOVO
A. Tschilingirov
TĂRNOVO (od. Veliko Tărnovo)
Città della Bulgaria centrosettentrionale, posta sulle estreme propaggini dei Balcani centrali, su tre colline racchiuse da un'ansa del fiume Jantra.Il [...] l'altra inframmezzate da una torre di guardia e da un ponte levatoio. A N, S ed E vennero erette tre torri di guardia a pianta 1985; P. Berbenliev, A. Chilingirov, The Architectural Heritage on the Lands of Bulgaria, Sofija 1988.A. Tschilingirov ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. La Britannia: Il Vallo di Adriano
Timothy W. Potter
Il vallo di adriano
Il V.d.A., certamente il più imponente tra i resti romani della Gran Bretagna, fu costruito [...] d.C. era la II coorte dei Nervii, mentre tra il III e il IV secolo vi stanziava la coorte dei Lingones. Entrambe contavano 500 uomini 1996.
L. Allason-Jones - D.B. Dungworth, Metalworking on Hadrian’s Wall, in Roman Frontier Studies 1995. Proceedings ...
Leggi Tutto
Alt'amar
M.A. Lala Comneno
Ałt῾amar
Isoletta presso la sponda sud-est del lago Van (Turchia orientale), nell'antica regione del Vaspurakan. Il principale insediamento storico (preceduto da altri meno [...] and Studies, London 1901 (Beirut 19652), II, pp. 129-135.
E. Lalayean, Vaspurakani nšanavor vank῾er: Alt῾amari Surb Xač῾ [Conventi , pp. 15-204, 389-419, 506-507.
A. Sakisian, Notes on the sculpture of the Church of Aghthamar, ArtB 25, 1943, pp. 343 ...
Leggi Tutto
SAINT-GILLES-DU-GARD
G. Barruol
Città della Francia meridionale (dip. Gard), sviluppatasi attorno al monastero benedettino, fondato verosimilmente alla fine del sec. 7° su un promontorio sovrastante [...] propria firma sulle statue di S. Matteo e di S. Bartolomeo e che si è tentati di identificare in quel "Petrus S. Stoddard, The Façade of Saint-Gilles-du-Gard. Its Influence on French Sculpture, Middeltown 1973; R. Saint-Jean, Languedoc roman (La ...
Leggi Tutto
KILKENNY
J.T. Lang
(irlandese Cill Choinnigh)
Cittadina dell'Irlanda, capoluogo della contea omonima e sede della diocesi di Ossory. K. e la sua regione occupano le Midlands meridionali, chiuse tra [...] mantiene la navata del 13°, il transetto del 14° e la torre nolare del 15° secolo. I Canonici regolari di of Medieval Ireland, London 1987; J. Bradley, Recent Archaeological Research on the Irish Town, in Stadtkernforschung, a cura di H. Jäger, ...
Leggi Tutto
BANGOR
K. Watson
Cittadina del Galles, nella contea del Caernarvonshire, posta sullo stretto di Menai, sede vescovile e, dal secolo scorso, universitaria.B. sorge sul luogo del monastero di B. Fawr [...] di Clynnog Fawr; simile alla volta a botte del coro, lignea e decorata a pannelli intagliati, era un soffitto, ora distrutto, nel palazzo vescovile a Bangor.
Bibl.: G.G. Scott, Reports on Bangor Cathedral Restoration, 2 voll., London 1866-1870; S.W ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...