Medico (Londra 1825 - ivi 1897); prof. a Londra di pediatria, ginecologia e ostetricia; autore di apprezzati lavori e testi della materia, fra i quali fondamentale quello su una nuova tecnica di rivolgimento [...] del feto nell'utero (On combined external and internal version, 1864), nota come manovra di B. Hicks. ...
Leggi Tutto
Dermatologo (Hill 1757 - Madera 1812), noto per una classificazione delle malattie cutanee su base morfologica, seguita a lungo dagli studiosi di dermatologia (Description and treatment of cutaneous diseases, [...] 1798-1805). Si interessò anche di igiene e di pratiche di vaccinazione (On vaccine inoculation, 1806). ...
Leggi Tutto
Medico (1756-1818), fu dal 1805 allo Smallpox Hospital di Londra e lasciò studî sulla vaccinazione, sulle malattie infettive e su svariati argomenti medici. Delle sue opere: Observations on morbid poisons, [...] phagedaena and cancer (1795); A popular view of vaccine inoculation (1807) ...
Leggi Tutto
Medico inglese del 18º sec. È ricordato come uno dei primi cultori della pediatria: nel 1767 pubblicò Essay on the diseasse most fatal to infants. ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA
Antonio Francone
Francesco Scopinaro
(v. raggi X e raggi γ, XXVIII, p. 746; App. II, II, p. 662; radiologia medica, App. III, II, p. 566; IV, III, p. 139)
La r.m. è una branca specialistica [...] required count density in ECT imaging, in Phys. Med. Biol., 320 (1985), p. 163; R. Pani, R. Pellegrini, M. Rubio e altri, PET simulator based on Montecarlo method, in Eur. J. Nucl. Med., 19 (1992), p. 191; M.N. Maisey, D.J. Hawkes, A.M. Lukawiecki ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, MEDICINA
Paolo Cerretelli
Da quando è stato possibile realizzare nello spazio prossimo circostante il nostro pianeta condizioni sperimentali di microgravità (g = 10-n,6, il cosiddetto ''quarto [...] from Skylab, a cura di R.S. Johnson, L.F. Dietlein, NASA, Washington 1977; W.L. Henry, S.E. Epstein, J.M. Griffith, R.E. Goldstein, D.R. Redwood, Effect of prolonged space flight on cardiac function and dimensions, ibid.; J.L. Homick, M.F. Reschke ...
Leggi Tutto
RADIOBIOLOGIA
Carissimo BIAGINI
1. Campi di applicazione. - Per r. si intende, in senso generale, lo studio degli effetti delle radiazioni sugli organismi viventi; spesso la parola è usata in senso [...] Turano, Il fattore tempo in radiologia, in Atti 12° congresso italiano di radiologia, Venezia 1936; D. E. Lea, Action of radiations on living cells, Cambridge 1946; W. Bloom, Histopathology of irradiation from external and internal sources, New York ...
Leggi Tutto
PSICOFISIOLOGIA DEL SONNO E DEL SOGNO
Cristiano Violani
Alternanze di periodi di maggiore e minore attività caratterizzano tutti gli esseri viventi, dagli organismi unicellulari alle singole cellule [...] and cognition, a cura di J. Kihlstrom, R. Bootzin, D. Schaeter, Washington 1990; M. Steriade e altri, Report of IFCN Committee on basic mechanisms. Basic mechanisms of cerebral rhythmic activities, in EEG. Clin. Neurophysiol., 76 (1990), pp. 481 ...
Leggi Tutto
SENESCENZA E SENILITÀ
Massimo Aloisi
Claudio Massenti
(XXXI, p. 378; App. II, II, p. 807)
Il fenomeno della senescenza riguarda chiaramente soltanto gli organismi viventi. Ogni altra accezione del [...] di terapia, in Federazione Medica, 33 (1985), p. 486; P.H. St George-Hyslop, R.E. Tanzi e altri, The genetic defect causing familial Alzheimer's disease maps on chromosome 21, in Science, 235 (1987), p. 885; D.J. Selkoe, Aging, amyloid and Alzheimer ...
Leggi Tutto
LEISHMANIOSI (XX, p. 819)
Enrico Emilio Franco
Alcuni autori credono all'identità delle diverse specie di Leishmania e parecchi sono stati i tentativi diretti a dimostrarla; tuttavia; considerando quanto [...] 1917; U. N. Brahmachari, A treatise on Kala-Azar, Londra 1928; E. Napier, Leishmania, in W. Koll e A. v. Wassermann, Handbuch der path. Mikroorganismen, Berlino 1930; E. E. Franco, Sulle varie forme di leishmaniosi e sulla opportunità di una maggior ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...