Amnesia
Alberto Oliverio
Per amnesia si intende la mancanza o la perdita della memoria, soprattutto come incapacità a rievocare esperienze passate. Nel linguaggio della neuropsicologia si distinguono [...] i quali hanno provocato la perdita dei ricordi, un vero e proprio 'buco' nella memoria. In un'accezione più 161-439).
c.p. duncan, The retroactive effect of electroshock on learning, "Journal of Comparative Physiological Psychology", 1949, 42, pp. ...
Leggi Tutto
Impotenza
Franco Dondero
Si definisce impotenza, o disfunzione erettile (termine medico attualmente più diffuso), l'incapacità persistente di raggiungere o mantenere un'erezione idonea a ottenere una [...] 75% negli ottantenni. In Italia, il 10-12% degli uomini tra 18 e 65 anni (2-3 milioni) soffre di impotenza di grado variabile; inoltre, e permettono una soddisfacente attività sessuale.
Bibliografia
Abstracts of the 8th world meeting on impotence ...
Leggi Tutto
Tetano
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Il tetano (dal greco τέτανος, "rigidità") è una grave malattia infettiva che colpisce l'uomo e molti animali; è dovuta a uno schizomicete, Clostridium tetani, [...] . I bacilli del tetano possiedono un antigene somatico O comune e un antigene ciliare H, in base al quale vengono distinti 10 intensive care management on the prognosis of tetanus. Analysis of 641 cases, "Chest", 1987, 92, pp. 63-65; f.e. udwadia et ...
Leggi Tutto
CIACCIO, Giuseppe Vincenzo
Renato G. Mazzolini
Nacque a Catanzaro il 15 ott. 1824 da Andrea, capoufficio alla R. Intendenza, e da Caterina Donato. A Catanzaro compì gli studi letterari e conseguì, nel [...] cura pe' caustici, ibid. 1858;la traduzione dall'inglese in italiano di W. O. Markham, Trattato sulla patologia diagnosi e cura delle malattie del cuore, ibid. 1859; On the Distribution of Nerves to the Skin of the Frog, with Physiological Remarks ...
Leggi Tutto
Olfatto
Luigi A. Cioffi
L'olfatto (latino olfactum, da olefacere, composto di olere, "avere odore", e facere, "fare") è la funzione sensoriale specifica per la percezione di stimoli chimici, cioè stimoli [...] La soglia olfattoria aumenta con l'avanzare dell'età e più del 75% dei soggetti con età superiore a Assisted Tomography", 1997, 21, pp. 849-56.
T.S. Lorig, On the similarity of odor and language perception, "Neuroscience and Biobehavioral Reviews", ...
Leggi Tutto
DI GUGLIELMO, Giovanni
Angelo Baserga-Pietro De Nicola
Nacque il 22 sett. 1886 a San Paolo del Brasile, primo di sei figli di Angelo e Giuseppina Scarano, italiani provenienti da Andretta, piccolo paese [...] dallo stesso D. (Some speculations on the myeloproliferative syndromes, in Blood, VI 1, pp. 47-52; A. Barduagni, Storia delle malattie eritremiche ed eritroleucemiche. Malattia e sindrome di Di Guglielmo, in Pagine di storia d. med., IX (1965), 2 ...
Leggi Tutto
Espressione
Karl Grammer
Klaus Atzwanger
L'espressione è il modo in cui si manifestano esteriormente, attraverso gli atteggiamenti del volto, i gesti e il movimento dell'intero corpo, le emozioni, [...] corpo assume in conseguenza di determinati movimenti e anche per il linguaggio e i suoi tratti prosodici, come il tono , K. Atzwanger, Walking fast ranking high. A sociobiological perspective on pace, "Ethology and Sociobiology", 1995, 16, pp. 451-62 ...
Leggi Tutto
Gotta
Bernardino Fantini ed Eugenio Del Toma
La gotta primaria (il cui nome deriva dal latino gutta, in riferimento alla sovrabbondanza di liquido nella regione colpita che risulta gonfia) è una malattia [...] probabilità di un attacco acuto di gotta è assai limitato e sembra essere molto variabile, in conseguenza goutte et son traitement, Paris, Alcan, 1921.
H.B. Jones, On gravel, calculus and gout. Chiefly an application of professor Liebig's ...
Leggi Tutto
Masochismo
Vittorio Volterra
Il termine masochismo fu coniato dallo psichiatra R. von Krafft-Ebing per contrassegnare una perversione psicosessuale, documentata dalla vita e dalle opere dello scrittore [...] anche se ne ignora il significato, dato che la meta da raggiungere è la sofferenza, o la sottomissione, o l'umiliazione. T. Reik sexual perversions, in T.B. Karasu, C.W. Socarides, On sexuality, New York, International Universities Press, 1979.
r. von ...
Leggi Tutto
PANIZZA, Bartolomeo
Maria Carla Garbarino
PANIZZA, Bartolomeo. – Nacque a Vicenza il 15 agosto 1785 in una famiglia di modeste condizioni, da Bernardino, medico, e da Adriana Scola.
Si laureò in chirurgia [...] 3-5, 79, 97, 100, 104. G. Albertini, Della vita e delle opere del commendatore prof. B. P., in Annali universali di medicina Colombo - A. Colombo - C.G. Gross, B. P.’s observations on the optic nerve (1855), in Brain research bulletin, 2002, vol. 58, ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...