Genetica. Diagnosi genetiche
Giuseppe Novelli
L'identificazione e la diagnosi di malattia ereditaria sono la prerogativa essenziale per il controllo di quella patologia, per il suo trattamento e la [...] the American Medical Association", 289, 2003, pp. 2923-2924.
Wilkins-Haug 2000: Wilkins-Haug, Louise e altri, Obstetrician-gynecologists' opinions and attitudes on the role of genetics in women's health, "Journal of women's health & gender-based ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] delle due eliche. Nell’ottobre del 1961, dopo aver letto il report di Graziosi e dei suoi collaboratori, Peter E. Geiduschek, docente presso il Committee on biophysics dell’Università di Chicago, richiedeva dei ceppi di fago alfa a partire dai ...
Leggi Tutto
Genetica. Modelli matematici per la genetica delle popolazioni
John Wakeley
La teoria della genetica delle popolazioni è stata fin dal principio fondata sui dati. Ronald A. Fisher, in un articolo del [...] '1 o nel 2 ‒ e si procede andando a ritroso e i metodi che abbiamo esposto possono essere impiegati per derivare i risultati relativi a una varietà di situazioni differenti.
Bibliografia
Beerli 2004: Beerli, Peter, Effect of unsampled populations on ...
Leggi Tutto
Come i parassiti inattivano la sorveglianza Immunitaria: il caso del protozoo Leishmania
Pascal Launois
(World Health Organization, lmmunology Research and Training Center, lnstitut de Biochimie, Université [...] anti-CD3. J. Exp. Med., 179, 1285-1295.
ZURAWSKI, G., DE VRIES, J.E. (1994) Interleukin-13, an interleukin-4 like cytokine that acts on monocytes and B cells, but not on T cells. lmmunol. Today, 15, 19-26.
Bibliografia generale
BOGDAN, C., GESSNER, A ...
Leggi Tutto
Anestesia
Germano De Cosmo
L'anestesia ha sempre avuto un fascino particolare e, a buona ragione, può essere considerata una delle più importanti scoperte del secolo scorso. L'anestesiologia ha mosso [...] viene acquisito attraverso elettrodi posti sulla fronte del paziente e in circa 15-30 secondi compare sul monitor A., Inhalation anesthesiology and volatile liquid anesthetics: focus on isoflurane, desflurane, and sevoflurane, "Farmacotherapy", 25, ...
Leggi Tutto
Autoimmunità
Benvenuto Pernis
La funzione del sistema immunitario è quella di individuare le macromolecole estranee all'organismo e di attivare le difese idonee a eliminare sia queste, sia gli 'invasori' [...] una classe di molecole MHC, le molecole I-E, inesistenti nell'organismo di quel particolare ceppo di 1996: Laufer, Terri M. e altri, Unopposed positive selection and autoreactivity in mice expressing class II MHC only on thymic cortex, ‟Nature", 383 ...
Leggi Tutto
Riproduzione
Riccardo Pierantoni
La riproduzione è il meccanismo attraverso il quale vengono generati nuovi individui in modo da garantire la sopravvivenza di una specie. Per indicare la notevole forza [...] essere continua. Nella donna l'attività riproduttiva termina fra i 40 e i 50 anni con l'avvento della menopausa, mentre l'uomo and function in zoology, Proceeding of the international symposium on form and function in zoology: Bormio 2-4 ottobre ...
Leggi Tutto
Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] roelcke, Biologizing social facts. An early 20th-century debate on Kraepelin's concepts of culture, neurasthenia and degeneration, " , 2° vol., London, Tavistock, 1985, pp. 175-96.
e.s. valenstein, Great and desperate cures. The rise and decline of ...
Leggi Tutto
Aborto
Pier Giorgio Crosignani
Fabio Parazzini
Carlamaria Del Miglio
Achille Meloncelli
Per aborto si intende l'interruzione della gravidanza nel periodo in cui il feto non ha la capacità di vivere [...] in Enciclopedia giuridica, 1° vol., aggiornamento, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1991.
E. Campbell Moore Cavar, International inventory of information on induced abortion, New York, Columbia University, 1974.
R. Carini, I. Finzi, Aborto ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] professionale a problema di sanità pubblica, in Igiene dell'ambiente e del territorio (a cura di G. Gilli), Torino Opinions expressed by the Italian National Advisory Toxicological Committee on some active ingredients of pesticides, Rome 1996.
Camoni ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...