Epilessia
FFranco Angeleri e Zdenaek Servit
di Franco Angeleri e Zdenæk Servít
Epilessia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiopatologia (patogenesi) dell'epilessia: a) patogenesi della crisi epilettica; [...] o meno predisposto alla convulsione, nello stesso modo in cui è più o meno alto o più o meno intelligente). In tal EEG in pediatrics, in Electroencephalography. A symposium on its various aspects (a cura di D. Hill e G. Parr), London 1963, pp. 207- ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] livelli di grigio (in genere da 16 a 20), più alto è il numero di livelli della scala di grigi, migliore sarà la risoluzione di memoria a breve termine con una comunicazione on line ad alta velocità e una memoria a lungo termine (che utilizza nastri ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] its brain, Part II. New York, Springer International. Trad. it. L'io e il suo cervello. Roma, Armando, 1981.
PUTNAM, H. (1960) Minds and ., CHURCHLAND, P.S. (1997) Recent work on consciousness: philosophical, theoretical, and empirical. Seminars in ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] a 7,14. Pitts calcolò che il cane contenesse 11 kg di acqua, e per confronto aggiunse 156 ml di HCl 1N a 11 kg di acqua, che York 1913.
Hunt, J. N., The influence of dietary sulphur on the urinary output of acid in man, in ‟Clinical science", 1956 ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] gated and high resolution imaging with ECAT III, in ‟IEEE transactions on nuclear science", 1986, NS-XXXIII, pp. 452-455.
Hoffman, E.J., Phelps, M.E., Huang, S.C., Kuhl, D.E., Crabtree, M., Burke, M., Burgiss, S., Keyser, R., Highfill, R., Williams ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] or cutting edge?, in "Nature reviews cancer", 2001, I, pp. 130-141.
Manthorpe, M. e altri, Gene therapy by intramuscular injection of plasmid DNA: studies on firefly luciferase gene expression in mice, in "Human gene therapy", 1993, IV, pp. 419-431 ...
Leggi Tutto
Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] vitro from rabbit mononuclear cells, in ‟Journal of experimental medicine", 1967, CXXVI, pp. 357-384.
Atkins, E., Huang, W. C., Studies on the pathogenesis of fever with influenzal viruses. I-III, in ‟Journal of experimental medicine", 1958, CVII, pp ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] di lp era di 9,2 bit/s per il bersaglio fermo, e di 8,3 e 8,4 bit/s rispettivamente per il bersaglio in movimento. Questi valori .F., CAMINITI, R , MASSEY, J.T. (1982) On the relations between the direction of two dimensional arm movements and celI ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] language. In The neuropsychology of cognitive functions, proceedings of a Royal Society discussion meeting held on 18 and 19 November 1981, a c. di Broadbent D.E., Waiskrantz L., Londra, The Royal Society, pp. 35-47.
BERLUCCHI, G. (1982) Una ipotesi ...
Leggi Tutto
Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] Harris, G. W., Donovan, B. T. (a cura di), The pituitary gland, voll. I, II e III, London 1966.
Hoffman, R. A., Reiter, R. J., Pineal gland: influence on gonads of male hamsters, in ‟Science", 1965, CXLVIII, pp. 1609-1610.
Hogben, L., Winton, R., The ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...