• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
99 risultati
Tutti i risultati [251]
Lingua [99]
Lessicologia e lessicografia [49]
Grammatica [41]

Perché trovo il sostantivo "viola" diviso in tre sillabe? La i e la o non formano un dittongo?

Atlante (2019)

Nel nostro Vocabolario on line trova viola con lo iato (link), indicato dalla dieresi sulla "i", perché nella lingua italiana, che è di conio e tradizione tosco-fiorentina, nella fonotassi l'articolazione [...] della sequenza vocalica i+o nella parola vio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Quale forma è preferibile fra: sovrapressione (con una sola P) e sovrappressione (con raddoppio della P). Per quale motivo?

Atlante (2019)

Secondo la norma, è preferibile la forma con il raddoppiamento (sovrappressione), come viene ben spiegato nella Grammatica italiana on line della Treccani. Se però andiamo a spigolare tra i dizionari della [...] lingua italiana, troviamo talvolta qualche ... Leggi Tutto

Sono molto felice che esista un'enciclopedia come la vostra, perché è molto importante, per le persone e ragazzi italiani, ma

Atlante (2019)

Al gentilissimo utente chiediamo a nostra volta: ha letto tutta la voce bufu, inserita non nell'“Enciclopedia”, ma nel Vocabolario on line e, in particolare (come è chiaramente visibile nella pagina), [...] nella sezione denominata “Neologismi”? Se l'ha l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Le scrivo per un aggiunta al vostro dizionario, la parola in questione è scrauso, il cui significato è ‘scarso’ o ‘di pessima

Atlante (2019)

Non ignoreremo la richiesta della gentilissima utente, nel senso che ne prendiamo atto, apprezzando la volontà di contribuire all’arricchimento del lemmario del Vocabolario on line Treccani.it. Della parola [...] scrauso, antichissimo cavallo di ritorno l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

C’è una ragione per cui alcuni imperativi si rendono con il verbo "stare" e altri con il verbo "essere"? Faccio alcuni esempi

Atlante (2019)

In realtà, non si tratta di qualcosa che riguardi le forme imperativali in sé e per sé, né di questioni semantiche. Bisogna risalire al lessema nella sua forma non flessa per eccellenza, l'infinito: si [...] dice essere coraggioso, essere veloce, essere on ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Consultando il vostro sito con vocabolario/dizionario online e volendo cercare l’esatta definizione del lemma “specismo”, mi

Atlante (2019)

Intanto ringraziamo la gentile lettrice per l'utile segnalazione, di cui terremo senz'altro conto.In secondo luogo, comprendiamo lo stupore, ma vanno considerate due cose:1. Nel nostro Vocabolario on line, [...] da qualche anno a questa parte sono censiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Segnalazione neologismo: "Cattura dello schermo", locuzione, o semplicemente "cattura". Traducente ampiamente usato per l'ing

Atlante (2019)

La proposta di accrescimento del lemmario del Vocabolario on line della Treccani, avanzata da G. M., è senz’altro sensata e ha il merito aggiuntivo di segnalare una valida alternativa all’anglicismo crudo: [...] infatti il sostantivo cattura, per ellissi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Avrei un quesito da porre relativamente all’espressione “gestore di fatto”. Invero, a seguito di una mia ricerca nei vostri s

Atlante (2019)

Di fatto e di diritto hanno una precisa caratura semantica tecnica, acquisita all’interno del linguaggio giuridico. Basta rileggere quanto sinteticamente si scrive alla voce fatto2 (Avrei un quesito da [...] di fatto”. Invero, a seguito di una mia ricerca nei vostri s Avrei un quesito da porre relativamente all’espressione “gestore di fatto”. Invero, a seguito di una mia ricerca nei vostri s) nel Vocabolario on line Treccani: «In contrapposizione a di d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Vista l'importanza attribuita normalmente alle definizioni delle parole presso il vostro dizionario, mi chiedevo con quale cr

Atlante (2019)

Trovare on line nel portale della Treccani una risposta al perché una singola voce, pur importante, sia strutturata in un certo modo non è proprio possibile. Non è possibile che ciò accada anche compulsando [...] altri dizionari della lingua italiana dell ... Leggi Tutto

È corretta la locuzione: "lunedì non riesco mi vengono a installare la caldaia e devo essere presente"?

Atlante (2018)

Intanto è utile precisare che non si tratta di una “locuzione” (vedi qui la definizione nel Vocabolario on line Treccani.it), ma di una frase complessa o periodo. Nel periodo notiamo, dopo riesco, la mancanza [...] della virgola o di un altro connettivo s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
On field review
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
on demand ‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
E.ON
E.ON Azienda tedesca che opera nel settore energetico, con sede a Düsseldorf. Fondata nel 2000 con la fusione della VEBA e della VIAG, e rafforzata negli anni mediante un’intensa attività di acquisizione di società energetiche in tutta Europa,...
TERRORISMO
TERRORISMO Domenico Caccamo Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario esercitare in tempo di rivoluzione e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali