Reichs, Kathy (propr. Kathleen Joan Toelle). – Antropologa forense e scrittrice statunitense (n. Chicago 1950). Docente di Antropologia forense presso la University of North Carolina, svolge la sua attività [...] degli innocenti, 2002); Break no bones (2006; trad. it. Carne e ossa, 2006); 206 bones (trad. it. 2009); Bones of the lost it. 2014); Bones never lie (2014; trad. it. 2014); Bones on ice (2015; trad. it. Ossa di ghiaccio, 2017); A conspiracy of ...
Leggi Tutto
Scrittore canadese (Thamesville, Ontario, 1913 - Orangeville, Ontario, 1995). Si formò a Kingston e poi a Oxford, dove studiò recitazione, e in Inghilterra lavorò come attore e regista. Tornato in patria, [...] 1981; trad. it. 1993), What's bred in the bone (1985) e The lyre of Orpheus (1988; trad. it. 1995), riuniti in The riflessioni critiche The merry heart: reflections on reading, writing, and the world of books (1997) e la raccolta di lettere For your ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Wisbech, Cambridgeshire, 1756 - Londra 1836). Dopo alcuni romanzi dimenticati e alcuni saggi storici, pubblicò l'opera per cui è noto: The enquiry concerning the principles of political [...] , Avarice and profusion (1797), provocò l'Essay on population di R. Malthus, che G. accolse con riserva e poi confutò in Of population (1820). Un'impresa come editore e libraio con lo pseudonimo di E. Baldwin si risolse in fallimento ed egli dovette ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Bexhill, Sussex, 1913 - Bury Saint Edmunds 1991). Dotato di acuto spirito satirico, nei suoi romanzi e racconti, la classe media, sua protagonista costante, è vista con amara arguzia [...] at the zoo (1961; trad. it. 1966), dove favola e realtà si mescolano in una visione profetica di un non lontano 'anni di storia; As if by magic (1973); Setting the world on fire (1980). W. è anche autore di racconti (The wrong set, 1950, trad. it. La ...
Leggi Tutto
Poeta e romanziere inglese (Weymouth, Dorset, 1785 - Lower Halliford, Surrey, 1866). Figlio di un commerciante londinese, visse per alcuni anni di rendita, scrivendo versi e i romanzi satirici Headlong [...] risposta da Shelley la Defence of poetry (1821). L'articolo On French comic romances, apparso nella London Review del 1835-36, illumina personaggi tipici, l'atmosfera intellettuale di tutta un'epoca e che è stato ripreso, nel sec. 20º, da A. Huxley ...
Leggi Tutto
Premio Letterario Internazionale Mondello - Città di Palermo, istituito nel 1975 su iniziativa di intellettuali palermitani e guidato da F. Lentini sino al 2000 (anno della sua scomparsa). Promosso dalla [...] ha confermato una particolare attenzione nei confronti dei giovani; dal 2012 il SuperMondello e Il Mondello Giovani sono stati rispettivamente attribuiti, con votazione on line, da 240 lettori “forti” scelti da una rete di librerie specializzate ...
Leggi Tutto
– Pseudonimo della scrittrice e poetessa cinese Wang Fang (n. Nanchino 1955). Tra gli autori neorealisti più significativi della Cina postmaoista, ha esordito nella narrativa con il racconto Da peng che [...] shi jian zhi xia («Acqua sotto il tempo», 2008) e Wu Chang cheng («La città di Wuchang», 2011). Il resoconto quotidiano della crisi sanitaria globale prodotta dalla pandemia di Covid-19, pubblicato on line in tempo reale dal 25 gennaio al 24 marzo ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Chicago 1934 - Saint Louis, Missouri, 2009). Studioso di cinematografia, professore e direttore del Florida State University Conservatory of motion picture. Prolifico autore di [...] ha ambientato le sue storie più famose, di cui è protagonista l'investigatore privato Toby Peters, nella Los Angeles a russian priest (1992); Blood & rubles (1996); Murder on the trans-siberian express (2001). Negli anni Novanta ha avviato altre ...
Leggi Tutto
Scrittrice statunitense (Berkeley 1929 - Portland 2018). Compiuti gli studî a Radcliffe, alla Columbia Univ. e a Parigi, esordì negli anni Sessanta con una serie di romanzi di fantascienza (Roccanon's [...] (2003); raccolte di poesie: Sixty odd (1999); Incredible good fortune (2006); libri per ragazzi: Fish Soup (1992); A ride on the red mare's back (1992); Tom Mouse (1998); e traduzioni: Selected poems of Gabriela Mistral (2003); Kalpa imperial (2003). ...
Leggi Tutto
Poeta (Roma 1687 - Todi 1765). Scolaro e protetto, come Metastasio, di G. V. Gravina, fu in Arcadia col nome di Eulibio Brentiatico. Nel 1715 si recò a Parigi e poi a Londra, dove rimase fino al 1744; [...] , in edizioni londinesi, opere di scrittori italiani (Boccaccio, Ariosto, Guarini); difese Dante, Tasso e Milton contro Voltaire nello scritto Remarks upon Voltaire's Essay on the epic poetry of the European nations (1728); tradusse in italiano il ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...