GIPPIUS, Zinaida Nikolaevna
Anjuta MAVER
Poetessa simbolista russa, nata a Belev nel governatorato di Tula l'8 novembre del 1869 e morta a Parigi il 9 settembre 1945; moglie del romanziere e poeta D. [...] vivi", Praga 1925). Nel 1919 lasciò la Russia insieme a Merežkovskij, di cui fu fedele e intelligente collaboratrice durante tutta la vita e su cui lasciò interessanti memorie: On i my (o D. S. Merežkovskom) pubblicate in America nel 1950-51.
Come ...
Leggi Tutto
VAN DOREN, Carl
Salvatore Rosati
Scrittore americano, nato il 10 settembre 1885 a Hope (Illinois). Studiò all'università dell'Illinois, dove fu assistente (1907-1908), si laureò alla Columbia di New [...] American novel 1789-1930, 1940 ecc. Il V. D. è stato anche nel comitato direttivo per la pubblicazione del Dictionary of D. scholar and skeptic, in Sewanee Review, giugno 1938; A. Kazin, On native grounds, New York 1942, pp. 268-70; F.B. Millett, ...
Leggi Tutto
Poeta, romanziere e saggista inglese, nato a Leamington (Warwickshire) l'11 marzo 1920. Ha studiato al Leamington College, al Downing College di Cambridge e all'università di Alessandria d'Egitto; ha insegnato [...] of dew: Japan, 1955; Memoirs of a mendicant professor, 1969) e libri di saggistica (The apothecary's shop, 1957; Man is an , D. J. Enright: poet of humanism, Londra 1974; Life by other means: essays on D.J. Enright, a cura di J. Simms, Oxford 1990. ...
Leggi Tutto
Poeta americano, nato a Garretsville, Ohio, il 21 luglio 1899, morto nel golfo del Messico il 26 aprile 1932. Giovane precoce, sensitivo ed entusiasta, vagheggiò di "creare, nella tradizione di Whitman, [...] poems (1933), a cura di W. Frank, con introduzione critica; The letters of H. C. (1953), a cura di E. Weber.
Bibl.: A. Tate, in Reactionary essays on poetry and ideas, New York 1936; P. Horton, H. C. The life of an American poet, New York 1937; F ...
Leggi Tutto
Critico americano, nato a Dayton, Ohio, il 2 agosto 1865, morto a Cambridge, Mass., il 15 luglio 1933. Laureatosi a Harvard nel 1893, vi divenne professore di letteratura francese dal 1894; editore in [...] New Laokoön (1910); The Masters of Modern French Criticism (1912); Rousseau and Romanticism (1919); Democracy and Leadership (1924); On Being Creative, and Other Essays (1932).
Bibl.: F. E. McMahon, Humanism of I. B., Catholic Univ. of America, 1931. ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 809)
Scrittrice, commediografa e saggista inglese, nata a Londra il 13 maggio 1907, morta a Kilmarth (Cornovaglia) il 19 aprile 1989. Dopo lo straordinario successo di Rebecca e Frenchman's [...] 1977), The flight of the falcon (1965; trad. it., 1977), The house on the strand (1969; trad. it., 1979), a Not after midnight (racconti, 1971 del padre in Gerald: a portrait (1937), e poi proseguito nel ritratto di famiglia attraverso tre generazioni ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese, nato nel Wiltshire il 3 dicembre 1908. Laureatosi all'università di Cambridge in scienze naturali, durante la seconda guerra mondiale prestò servizio (1939-1945) nel campo delle ricerche [...] cui fece eseguire: Simple life (1934), Lightbody on liberty (1936), Income and outcome (1937). Dalle da menzionare: How to run a Bassoon factory e Business for pleasure, pubblicati rispettivamente nel 1934 e 1935 con lo pseudonimo Mark Spade.
Bibl.: ...
Leggi Tutto
MENCKEN, Henry Louis
Salvatore Rosati
Critico e filologo americano, nato a Baltimora il 12 settembre 1880. Esordì con versi (1903), studî su G. B. Shaw (1905) e Nietzsche (1908), di cui tradusse l'Anticristo [...] (1920), e come giornalista. Dal 1910 al 1916 campione della libertà e abbia sostenuto l' è nondimeno fondamentalmente uno spirito aristocratico e ha contribuito a introdurre nella vita ee . rivedute e ristampe fino al 1943, e supplementi.
Bibl ...
Leggi Tutto
Scrittore e critico americano, nato a Plainfield (N.J.) il 16 febbraio 1886. Laureatosi all'università Harvard nel 1908, fece poi un soggiorno in Europa.
Esordì con uno studio sulla civiltà americana, [...] Henry James, 1925), anche in altre opere critiche e storiche sulla cultura e la letteratura del suo paese, specialmente: America's Emerson and Others, 1927; The life of Emerson, 1932; On literature today, opinions of Oliver Allston, 1941; The world of ...
Leggi Tutto
Scrittore nordamericano, nato a Knoxville, Tennessee, nel 1909, morto a New York il 17 maggio 1955. Cominciò gli studî alla St. Andrew School; poi, seguendo la famiglia trasferitasi nel Maine, passò alla [...] cui rievoca il periodo trascorso alla St. Andrew School. Postumo è apparso il romanzo A death in the family (New York sue recensioni furono raccolte e pubblicate postume col titolo Agee on film (1959). Fu anche soggettista, e nei suoi ultimi anni ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...