Disciplina che studia, su base quantitativa, i modelli concettuali dei processi decisionali connessi al funzionamento dei sistemi organizzati, i metodi per prevedere il comportamento di questi sistemi [...] dei mercati, studio delle alleanze migliori), ai sistemi in tempo reale (simulazione e ottimizzazione on-line, controllo del traffico, gestione e controllo di sistemi automatizzati). Una delle caratteristiche di molte applicazioni della ricerca o ...
Leggi Tutto
Ingegnere (Newcastle-on-Tyne 1810 - Cragside, Northumberland, 1900); creò (1846) l'azienda metallurgica e meccanica che prese il suo nome. Progettò varî tipi di arma. Nel 1882 impiantò i cantieri navali [...] di Elswick e nel 1897 fuse la sua industria con quella di J. Withworth. Dall'unione poi con la Vickers (1927) ebbe origine la Vickers-A. (produzione di navi, armi, ecc.). ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] Anoressia e bulimia colpiscono soprattutto le donne (90÷95% dei casi: Orbach 1993; Feminist perspectives on eating disorders il campo, ricusando ogni tipo di nutrimento, ma in verità è proprio lei a essere dominata da una sorta di volontà titanica ...
Leggi Tutto
Industria
Mario Pianta
Le trasformazioni dell'economia hanno al centro il ruolo dell'i., che nei primi anni del 21° sec. è stata caratterizzata da processi di innovazione tecnologica, di internazionalizzazione [...] 27%), la crescita della Cina (dal 33% del 1990 al 35% del 2000) e il crollo dell'America Latina (dal 28% del 1980 al 18% del 2000), 2005, Roma 2005.
UNCTAD (United Nations Conference on Trade and Development), World investment report 2005, New ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE (App. III, 11, p. 22)
Emanuele Djalma Vitali
Il concetto di m. è stato ulteriormente approfondito e riesaminato nel contesto di un'accezione estensiva che include tutte le alterazioni biochimiche [...] dietetics (Basilea), 16 (1973), p. 97; J. Cravioto, E. R. De Licardie, Nutrition and behaviour and learning, ibid,. Ser., vol. i); H. Correa, Measured influence of nutrition on socio-economic development, in World review of nutrition and dietetics ( ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] Ender, Königswinter, 26-28 March 1996, Frankfurt am M. 1996.
Special issue on Global Positioning System, in Proceedings of the IEEE, January 1999, pp. 33-172.
Tecniche e strumenti per il telerilevamento ambientale, a cura di A. Gilardini, Roma 1999. ...
Leggi Tutto
VETRO
Liberto Massarelli
Eugenio Mariani
(XXXV, p. 260; App. II, II, p. 1106; III, II, p. 1086; IV, III, p. 820)
La corrente classificazione dei processi di fabbricazione del v. comprende le seguenti [...] 0,24 m3 di gas naturale per kg di v. fuso. Nel 1985 è stato ridotto a circa 0,16, mentre i forni di nuova realizzazione producono R.G. Beerkens, H.P.H. Muysenberg, Comparative study on energysaving technologies for glass furnaces, in Glastech. Ber., 8 ...
Leggi Tutto
RECETTORI
Francesco Ghiretti
Una delle proprietà generali degli organismi viventi unicellulari e pluricellulari è l'"irritabilità'', cioè la capacità di recepire le brusche variazioni chimiche e fisiche [...] 500 a 100.000 r. di membrana, ma il loro studio non è facile perché, per quanto elevato sia il loro numero, essi non coprono 528; J. Black, D. Jenkinson, P. Gerskowitch, Perspectives on receptor classification, Ligg 1984; B. Hille, Ionic channels of ...
Leggi Tutto
(XI, p. 578; App. II, I, p. 705; III, I, p. 446; IV, I, p. 538)
Definizione. − La legge italiana sulla produzione e vendita dei c. (11 ottobre 1986, n. 713), che recepisce la direttiva CEE (76/768 del [...] lozioni per la pelle; lozioni per capelli; preparati deodoranti liquidi, in forma anche spray o roll-on; concentrati per lacche per capelli, lozioni pre e dopobarba; prodotti di profumeria alcoolica. In queste ultime preparazioni la quantità di acqua ...
Leggi Tutto
Tra il 2000 e il 2005 la produzione siderurgica mondiale, soprattutto per effetto dello spettacolare sviluppo cinese e, in parte, per la ripresa delle economie in transizione, è mediamente cresciuta del [...] tecnologia della laminazione, la EWR (Endless Welding Rolling), che grazie alla saldatura on-line delle billette consente una produzione ininterrotta del laminatoio, e quella congiunta della ESL (Endless Spooler Line), ossia la linea avvolgitrice che ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...