PARCHI NAZIONALI
Valerio Giacomini
. Collegamemo storico. - Le prime iniziative moderne di creazione di spazi riservati per la conservazione della natura risalgono al secolo scorso, ma si tratta di [...] National Parks for the future, The Conservation Foundation, Washington (D. C.) 1972; Second World Conference on National Parks, UICN, Losanna 1974; Parchi e Riserve, territorio, popolazioni. Atti del Convegno tenuto al CNR in Roma, 10-12 giugno 1974 ...
Leggi Tutto
TURKESTAN (XXXIV, p. 559)
Ettore Rossi
Storia. - Il Turkestan, nell'ambito territoriale a suo luogo descritto, fu fino al sec. VII d. C., abitato da popolazioni di razza e di civiltà iranica. La regione [...] gruppo di nomadi, detti Türghesh o On Oq "le dieci frecce", i quali s'erano stesi nel bacino dell'Ili e nel Turkestan orientale. Le fonti cinesi informano che alcuni principi e capi (dihqān) della Soghdiana, e tra essi Ghūrak, quando furono attaccati ...
Leggi Tutto
WISCONSIN (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno dei 48 stati dell'Unione nordamericana, del gruppo del centro NO., creato nel 1848, compreso tra 42° 30′ e 47° 3′ di lat. N. e 86° 49′ e 92° [...] C. Campbell, Wisconsin in 3 centuries, New York 1906; A. M. Lea, Notes on the Wisconsin territory, Cedar Rapids 1910; A. H. Sanford, Government of Wisconsin, New York 1912; E. B. Usher, Wisconsin, its story and biography, 1848-1913, voll. 8, Detroit ...
Leggi Tutto
Global Change
Costante De Simone
L'espressione in lingua inglese global change (cambiamento globale, modificazione mondiale) è entrata in uso anche in italiano per indicare i cambiamenti che si hanno [...] a diverse reazioni tra le sue componenti; queste possono alterare il clima e quindi essere elementi attivi per il g. c., come per es. più generale di quelle suggerite dall'Intergovernamental Panel on Climate Change (IPCC) che si occupa soltanto del ...
Leggi Tutto
VERMONT (A. T., 132-133)
Henry FURST
Enrico MONALDINI
Uno dei 6 stati della Nuova Inghilterra (Stati Uniti), confinante a N. con il Canada (provincia di Quebec), a E. con lo stato di New Hampshire, [...] Nel 1782 si venne a un accordo con il New Hampshire, e nell'ottobre del 1790 lo stato di New York rinunciò ai Proceeding, 1860 segg.; Report of the Regents of the state of New York on the boundaries of the state, Albany 1874-84, voll. 2; Recors of ...
Leggi Tutto
WYOMING (A. T., 136-137)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno dei 48 stati degli Stati Uniti di America, territorio dal 1860 al 1890, vasto 253.616 kmq.: è compreso tra 41° e 45° di latitud. N. e 104° 3′ [...] piccoli proprietarî e i padroni delle grosse mandrie di bestiame, che culminarono nel Johnson county raid.
Bibl.: F. B. Beard, Wyoming from territorial days to the present, American historical society, Chicago 1933, voll. 3; M. M. Frazer, On the old ...
Leggi Tutto
GRANDI LAGHI
Flora Pagetti
(XVII, p. 718)
I G.L. sono andati configurandosi nel tempo come elemento di polarizzazione demografica, industriale e urbana grazie a una serie di fattori, quali l'influsso [...] pp. 111-24; S. J. Cohen, Climatic changes, population growth and their effects on Great Lakes water supples, in The professional geographer, 38 (1986), pp. 317-23; C. E. Cobb, The Great Lakes troubled waters, in National geographic, 172 (1987), pp. 2 ...
Leggi Tutto
TANA (A.T., 116-117, XXXIII, p. 220)
Giuseppe Morandini
La Missione della R. Accademia d'Italia diretta da G. Dainelli al bacino idrografico del Lago Tana, ha raccolto numerosi dati che modificano alquanto [...] del governo anglo-egiziano, si sono svolti nel 1933 quelli di studiosi americani e nel 1937 quelli, già ricordati, della Missione Dainelli.
Bibl.: G. W. Grabham, e R.P. Black, Report on the Mission to Lake Tana, Cairo 1925; B. Gentilini, Il regime ...
Leggi Tutto
SWĀT
Giovanni Verardi
T Regione settentrionale del Pakistan, percorsa da nord a sud dal fiume omonimo, un afluente del Kābul. Semi-indipendente fino a pochi anni or sono, fa ora parte della ricostituita [...] comprende aree sacre (Butkara I [v.], Saidu Sharīf, Pānr) e città. A Udegrām - la Ora di Arriano - sette fasi , I, Mosca 1974, pp. 126-76; G. Stacul, S. Tusa, Report on the excavations at Aligrāma (Swāt, Pakistan) 1966, 1972, ibid., 25 (1975), pp ...
Leggi Tutto
KARATEPE
Giovanni GARBINI
. Località archeologica della Turchia presso il fiume Ceyhan (l'antico Piramo), nel vilāyet di Adana (Cilicia). Dopo due esplorazioni preliminari nel 1945 e nel 1946, H. Th. [...] inscriptions de Karatepe, ibidem, XLIX (1948-49), pp. 1-9; H. Th. Bossert e altri, Karatepe hazıları, Ankara 1950; M. J. Mellink, Karatepe. More light on the Dark Ages, in Bibliotheca orientalis, VII (1950), pp. 141-50. La migliore interpertazione ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...