In questi ultimi anni la F. ha goduto d'un clima piuttosto mite e rari sono diventati gli inverni durante i quali il golfo di Botnia gela, mentre erano frequenti nel medioevo. L'installazione in nuove [...] (che del resto l'URSS ha alquanto alleggeriti) e si è trovata nella necessità di ridimensionare l'industria (che dà ); W. R. Mead, The seasonal found: A study of adjustement on Finland's pioneer fringe, in Tijdsch. econ. sociale geografie, XLIX ( ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 226; V, i, p. 311)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del B. D., che secondo una stima del 1998 risultava di 124.774.000 ab., presenta un incremento [...] Bangladesh, Paris 1993.
The impact of a flood control embankment on soil, agriculture and socio-economy. A case study of the 15 febbraio 1996, boicottate da tutte le forze di opposizione e da più dell'80% dell'elettorato, furono ovviamente vinte dal ...
Leggi Tutto
Shanghai
Marco Casamonti
Città della Repubblica popolare cinese. Gli abitanti dei nove distretti centrali risultavano 6.930.400 al censimento del 2000, e 18.600.000, secondo stime del 2006, quelli dell'agglomerato [...] sul lungofiume Bund Waitan si possono ammirare quello del Three on the Bund, costruito nel 1916 (2004; studio statunitense Michael Graves & Associates, TUADRI), di gusto postmoderno, e quello del Bund 18, costruito nel 1923 (2004; studio italiano ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, 11, p. 63)
Umberto BONAPACE
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Secondo il censimento del 1947 la popolazione irachena ammontava a 4.816.185 [...] parità aurea (z,48828 grammi di fino per 1 dinaro) e il tasso di cambio ufficiale con il dollaro (2,8 dollari of Iraq, ibidem, XXX (1957), pp. 75-96; H. Davies, Obsdervations on land use in Iraq, in Economic geography, XXXIII (1957), pp. 122-34; ...
Leggi Tutto
(III, p. 737; App. III, I, p. 115; IV, I, p. 141)
Geografia fisica. − Le conoscenze sull'A. sono enormemente aumentate nel corso degli anni e oggi è possibile tracciare uno schema strutturale della catena, [...] della Moho da 10 km nel Tirreno a 25 km nelle fasce litoranee e a 30 km dall'asse della catena fino a tutto l'Adriatico, Toscana centro settentrionale.
Bibl.: P. R. Federici, On the Riss glaciation of the Appennines, in Zeitschrift für ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080)
Eugenia BEVILACQUA
Florio GRADI
Angelo TAMBORRA
Popolazione. - Il censimento dell'aprile 1951 ha attribuito alla G. una popolazione di 7.632.801 [...] H. Mc Neill, The Greek dilemma, Londra 1947; Ch. Zalokostas, Tò chroniko tis Sklaviàs, Atene 1949; F. Smothers, W. H. eE.D. Mc Neill, Report on the Greeks, New York 1948; C.M. Woodhouse, Apple of discord, Londra 1948; F. A. Voigt, The Greek sedition ...
Leggi Tutto
WARWICK (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Mario PRAZ
Città dell'Inghilterra centrale, nell'omonima contea, 135 km. a NO. di Londra; il centro, che deve la sua notorietà al castello (v. [...] alte di tutta l'Inghilterra (608 abitanti per kmq.).
Assai rapido è stato l'aumento demografico che ha portato la popolazione dai 634. , Stratford-on-Avon e Sutton-Coldfields.
La contea è solcata in tutti i sensi da numerose ferrovie e attraversata da ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, i, p. 939; III, i, p. 613; IV, i, p. 795; V, ii, p. 223)
di Anna Bordoni
La popolazione delle F. (68,6 milioni di ab. al censimento del 1995, saliti nel 1998, secondo [...] il riso nel 1996 (contro una media mondiale di 3730 kg/ha) e 1518 kg/ha per il mais (media mondiale 4117 kg/ha). Tra Philippines, Manila 1997; B.F. Ople, The Philippines and the world: selected essays and speeches on foreign policy, Quezon City 1997. ...
Leggi Tutto
Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] York-Oxford 1996.
OCDE, Études économiques.Finlande, Paris 1997.
A. Paasi, Geographical perspectives on Finnish national identity, in Geojournal, 1997, 1, pp. 41-50.
J.Kauppinen, E.Eikkila, J. Rusanen et al., GIS in the study of migration in Finland ...
Leggi Tutto
UGANDA (XXXIV, p. 609; App. III, 11, p. 1006)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Già protettorato britannico, stato indipendente dal 1962 nell'àmbito del Commonwealth, costituisce dall'8 settembre 1967 [...] cobalto fosfati (15.000 t), ecc.
La produzione di energia elettrica è passata da 397 milioni di kWh (di cui 346 idrici) nel 1961 A. Fallers, The King's men. Leadership and status in Buganda on the eve of independence, New York 1964; H.S. Morris, The ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...