di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] dell'ONU veniva inoltre delegittimato dalle accuse di spionaggio mosse ad alcuni membri britannici e statunitensi dell'UNSCOM (United Nations Special Commission on Iraq), l'organismo preposto alle verifiche sul disarmo iracheno, che fu di conseguenza ...
Leggi Tutto
Parco naturale
L'istituzione di aree naturali protette, dopo quasi un secolo e mezzo di alterne vicende e una storia diversa da Paese a Paese, è diventata uno degli obiettivi prioritari delle recenti [...] causa della differenza tra i dati appena citati, forniti dalla UICN, e quelli riportati in tab. 1, forniti dalla WCPD (World Commission on Protected Areas). La stessa UICN mette in guardia sui gaps e sui limiti insiti nel confronto tra i dati. Se si ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] ispirate e ne èè forse la prima città di una nuova era, la prima del terzo millennio. Vedi tav. f.t.
Bibl.: Los Angeles, in Architectural Design, 51 (1981); Los Angeles 2, ibid., 52 (1982); The California condition, La Jolla 1982; New Light on ...
Leggi Tutto
Il regno monarchico saudita, creato da Ibn Sa'ūd, abbraccia attualmente una superficie 6 volte maggiore dell'Italia (2.149.690 km2), sulla quale vivono oltre 7 milioni di abitanti, con una densità media [...] Oriental Research, 172 (1963), pp. 9-20; P. W. Lapp, Observations on the pottery of Thaj, ibid., pp. 20-2; P. J. Parr, Objects from Thaj in the British Museum, ibid., 176 (1964), pp. 20-8; E. Anati, Rock-Art in Central Arabia, voll. 1-2, Lovanio 1968 ...
Leggi Tutto
POMPEI (XXVII, p. 823; App. II, 11, p. 584)
Alfonso de Franciscis
La rimozione dei cumuli di terra, scaricati nel corso dei precedenti scavi all'esterno della cinta muraria, ha messo in luce elementi [...] 1960-61, p. 36 segg.; O. Elia, Statua di Bacco fanciullo e Dioniso Chtonio a Pompei, in Boll. d'arte, 196, p. 1 segg C. L. Ragghianti, Pittori di Pompei, Milano 1963; G. Zuntz, On the Dionysiac fresco in the Villa dei Misteri at Pompei, in Proc. Brit ...
Leggi Tutto
GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] su grandi sistemi.
Oltre che per la qualità delle funzioni e per la dimensione della massa dei dati da elaborare, i . AM/FM-GIS, Bologna 1993.
J.E. Dobson, The geographic revolution: a retrospective on the age of automated geography, in Professional ...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34; App. II, 11, p. 255; III, 11, p. 23)
Luigi Cardi
Francesco Cataluccio
Sandro Filippo Bondì
Il 21 novembre 1964 M., già colonia britannica, diveniva stato indipendente nell'ambito [...] allargò il temenos, che fu dotato di vani a nord e a sud, e si completò la soglia d'ingresso con un elemento d' tav. f. t.
Bibl.: In generale; dal 1960 in poi: Report on the Working of the Museum Department, Malta 1961 segg.; preistoria: D. H ...
Leggi Tutto
Sudan
Alberta Migliaccio e Silvia Moretti
(XXXII, p. 944; App. II, ii, p. 928; III, ii, p. 866; IV, iii, p. 541; V, v, p. 330)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] R.O. Collins, Requiem for the Sudan. War, drought, and disaster relief on the Nile, Boulder (Colo.) 1994.
The horn of Africa, ed. Ch. 'ovvia affermazione di al-Bašīr con il 75,7% dei voti e il successo del FNI, il cui leader al-Turābī fu eletto ...
Leggi Tutto
(X, p. 472)
Alla fine del Novecento la definizione di 'città', in quanto contrapposta a quella di 'campagna', continua a indicare un tipo d'insediamento accentrato, disteso su una superficie ragguardevole, [...] La città bella. Il recupero dell'ambiente urbano, Bologna 1991.
Città e poli metropolitani in Italia, a cura di G. Scaramellini, Milano Commission of the European Communities. Expert group on the urban environment, European sustainable cities, ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] 'elenco che segue sono espressi nell'ordine i dati relativi al 1946 e al 1956: Nicosia, 34.500-40.500; Limassol, 22.000-27 and colonial world, Londra 1954; L. Erven, Three views on Cyprus, in Review of international affairs, Belgrado, 16 aprile 1954 ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...