Un problema di grande interesse nella fisica contemporanea concerne la possibilità di intrappolare campioni atomici, ossia confinare il loro moto in una regione finita dello spazio. Nel campo della fisica [...] la fisica nel 1997 a S. Chu, C. Cohen-Tannoudji e W.D. Phillips, che hanno dato un contributo decisivo allo , 1998, 70, pp. 721-41.
G.M. Tino, M. Inguscio, Experiments on Bose-Einstein condensation, in La rivista del nuovo cimento, 1999, 22, 4, pp ...
Leggi Tutto
. Analisi dimensionale è termine recentemente introdotto per indicare la parte più propriamente analitica della teoria della similitudine (v. similitudine: meccanica, XXXI, p. 800) e come tale l'analisi [...] 2) che la condizione perché Q1, Q2, Q3, siano tra loro indipendenti è che si possano trovare tre numeri m, n, p tali che Q1m • sez. IX, pp. 152-158, Parigi 1822; J.C. Maxwell, Treatise on electricity and magnetism, I, Oxford 1873, p. 1-5; A. Vaschy, ...
Leggi Tutto
Quasi-cristalli
Hans Reiner Trebin
Luciano Mistura
(App. V, iv, p. 376)
Mentre la simmetria pentagonale è frequente nel mondo organico, non la si riscontra fra le più perfette creazioni della natura [...] all'infinito, il rapporto n(L)/n(S) fra il numero di L e di S contenuti nella catena tende alla sezione aurea
τ=(1+ 5)/2≈̳1 Janot, Quasicrystals: a primer, Oxford-New York 1992; Lectures on quasicrystals, ed. F. Hippert, Les Ulis 1994; New horizons ...
Leggi Tutto
Fisica. - Introduzione. - Questo tipo di a. nella fisica moderna è particolarmente importante per la necessità che c'è di sottoporre uno stesso sistema fisico, in genere non identicamente riproducibile, [...] spectroscopies for absorbed species, a cura di A. T. Bell e M. L. Hair, New York 1981; E. E. Koch, Handbook on synchrotron radiation, Losanna 1983; A. Paoletti, Thin solid films: special issue on magnetic garnet films, vol. 114, Amsterdam 1984. ...
Leggi Tutto
Considerazioni generali. - I potenziali elettrocinetici, spesso indicati (secondo H. Freundlich) come potenziali zeta, sono stati introdotti da H. L. F. von Helmholtz per interpretare quattro f. e. nei [...] mentre essi si riferiscono alla regione del doppio strato, e fra i due valori ci sono differenze anche notevoli, K. Głód, W. Kemula, Influence of the experimental conditions on the performance of the electrokinetic detector, in J. Electroanal. ...
Leggi Tutto
GEOFISICA (App. I, p. 647)
Franco MARIANI
Maurizio GIORGI
Negli ultimi anni la g. ha fortemente accentuato il suo carattere di scienza che studia i fenomeni terrestri e quelli dello spazio prossimo [...] stessa dell'uomo, richieda molto spesso un grande concorso di persone e di mezzi. I dati (per es. le misure di campo Londra 1957; Commissione Italiana per l'A.G.I., Report on the Italian programme for the IGY 1957-58, Consiglio Nazionale delle ...
Leggi Tutto
SPETTROSCOPIA
Aldo Cingolani
(XXXII, p. 347; App. II, II, p. 876; III, II, p. 792; IV, III, p. 403)
Lo studio dei livelli energetici della materia, mediante tecniche di s. di assorbimento e di emissione, [...] atomica delle superfici metalliche contribuendo agli studi sulla corrosione e ossidazione.
Bibl.: E.E. Koch, Handbook on synchrotron radiation, vol. iA e B, Amsterdam 1983; Y.R. Shen, The principles of non-linear optics, New York 1984; D.H. Auston, K ...
Leggi Tutto
. Con questo termine, proposto da Sydney Chapman e che nel 1954 entrò ufficialmente nella sigla della IAGA (Associazione Internazionale per il Geomagnetismo e l'Aeronomia), s'intende lo studio delle leggi [...] , Introduction to ionospheric physics, New York e Londra 1969; S. Chapman, R. S. Lindzen, Atmospheric tides, New York 1970; A. Omholt, The optical aurora, Berlino 1971; COSPAR (Committee on Space Research), International reference atmosphere 1972 ...
Leggi Tutto
Lo stato cristallino perfetto di un solido è quello in cui gli atomi sono disposti in una struttura periodica tridimensionale. Ne consegue che ogni dettaglio della loro configurazione microscopica viene [...] una banda di valenza a satura di elettroni allo zero assoluto e una banda di conduzione b. Fra le due bande esiste una . Uhlmann, Inorganic amorphous solids and glass-ceramic materials, in Treatise on solid state chemistry, a cura di N. B. Hannay, New ...
Leggi Tutto
(I, p. 453; App. I, p. 21; II, i, p. 23; III, i, p. 16; IV, i, p. 27; V, 1, p. 33)
Le questioni relative alla storia dell'a., all'a. fisica in generale e all'a. musicale sono state trattate nella voce [...] di un'onda piana sinusoidale a distanza r dall'origine delle coordinate spaziali e all'istante t:
a(r,t)=A(r,t)exp[i(k∙r nella microelettronica; nelle varie tecnologie di fabbricazione, l'analisi on-line di prodotti, per l'individuazione di scarti o ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...