luxone
luxóne [Der. dell'ingl. luxon, comp. del lat. lux "luce" e del suff. -on di particelle] [FME] Nell'ottica fisiologica, lo stesso che troland, unità di misura dello stimolo visivo. ◆ [RGR] Nella [...] relatività, denomin. usata da alcuni autori per gli enti, quali i fotoni e i neutrini, che si muovono con la velocità della luce (gli enti più lenti di essi si chiamano bradioni e quelli più veloci tachioni). ...
Leggi Tutto
pomerone
pomeróne [Der. dell'ingl. pomeron, dal cognome di I.J. PomerancŠuk, con il suff. -on "-one" di particelle] [FSN] Denomin. di un polo di Regge con intercetta α(0)=1 per t=0, dove t è la variabile [...] di Mandelstam (uguale al quadrato del quadrimomento trasferito), introdotto da PomerancŠuk per descrivere il comportamento asintotico delle sezioni d'urto (→ PomerancŠuk:Teorema di P.) e in generale i processi diffrattivi. ...
Leggi Tutto
assione
assióne [Der. dell'ingl. axion, comp. di axial "assiale" e del suff. -on di particelle] [FSN] Particella ipotizzata per spiegare l'invarianza per il prodotto della coniugazione di carica e della [...] parità (conservazione di CP) nella teoria attuale delle interazioni forti: v. cromodinamica quantistica: II 72 a. Gli a. potrebbero costituire un'importante, o addirittura prevalente, componente non barionica ...
Leggi Tutto
International Commission on Radiological Units and measurements
International Commission on Radiological Units and measurements (ICRU) 〈internèsŠonal komìsŠon òn rediològikal iùnits èn mèsŠurments〉 [MTR] [...] . ufficiale ingl. della Commissione internazionale per le unità e le misurazioni della radiologia, comitato di esperti a livello internazionale costituito nel 1925 con lo scopo di definire le grandezze e le unità di misura di interesse radiologico: v ...
Leggi Tutto
off-line
off-line 〈òof làin〉 [LSF] Locuz. aggettivale ingl. "fuori linea", usata anche in it. per qualificare operazioni che sono effettuate o sono da effettuarsi al di fuori della procedura normale. [...] Si contrapp. a on-line. ◆ [ELT][INF] Qualifica di unità e di dati non controllati dall'unità centrale di un calcolatore (per es., dati registrati altrove su un nastro magnetico). ...
Leggi Tutto
codone
codòne [Der. dell'ingl. codon, comp. di cod(e) "codice" con il suff. -on "-one"] [BFS] Nella biologia molecolare, unità d'informazione del codice genetico, costituita da una sequenza di tre nucleotidi [...] con le relative basi azotate (presenti nel DNA e nel corrispondente RNA messaggero complementare), e perciò detta anche tripletta: v. acidi nucleici: I 20 a. ...
Leggi Tutto
tutto o niente
tutto ó niènte [ELT] [BFS] Locuz. (ingl. on-off) che qualifica un tipo di controllo automatico, di carattere sia tecnico che biologico, che entra in funzione soltanto se la grandezza di [...] comando o lo stimolo supera un valore minimo, di soglia, generando una risposta la cui entità è indipendente dall'entità del comando. ...
Leggi Tutto
CODATA
CODATA 〈kodétë o, all'it., kodàta〉 [MTR] Sigla dell'ingl. COmmitee on DATA for science and technology, ente internazionale preposto alla revisione delle costanti fondamentali per la fisica, la [...] chimica e altre scienze, nonché per varie tecnologie, ogni 10÷15 anni sulla base delle misurazioni effettuate nel frattempo: v. metrologia: III 813 d. ...
Leggi Tutto
ultraaudion
ultraàudion [Comp. di ultra- e audio con la finale -on di alcuni tubi termoelettronici] [STF] [ELT] Nella radiotecnica, oscillatore elettrico del tipo Colpitts, che usa un circuito oscillante [...] a linea e che ebbe interessanti applicazioni negli anni '30, ai primordi della tecnica delle microonde (esperimenti di G. Marconi e di altri). ...
Leggi Tutto
ontologia
ontologìa [Der. del gr. ontolog✄ía, comp. del part. pres. ón óntos di eimí "essere" e -log✄ía "-logia"] [FAF] La scienza della conoscenza degli oggetti in sé, comprendente, come "filosofia [...] prima", tutti i principi della conoscenza; si qualificano con l'agg. ontològico i concetti e le nozioni che ne derivano. ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...