• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
563 risultati
Tutti i risultati [11185]
Economia [563]
Biografie [3105]
Arti visive [1387]
Storia [858]
Archeologia [820]
Cinema [665]
Letteratura [657]
Diritto [590]
Medicina [485]
Temi generali [491]

Alibaba Group

Enciclopedia on line

Gruppo cinese di commercio elettronico, con sede a Hangzhou, composto da compagnie attive nei settori delle compravendite on-line e nei servizi di cloud computing. Fondato nel 1999 dagli imprenditori Jack [...] delle sue azioni ha infatti fruttato circa 25 miliardi di dollari, superando il valore di Amazon e Facebook. Tra le maggiori compagnie di commercio on-line, nel marzo 2023, per adeguarsi alle nuove normative cinesi che impongono alle aziende high ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INTERNET
TAGS: CLOUD COMPUTING – WALL STREET – E-COMMERCE – HANGZHOU – FACEBOOK

NAFTA

Enciclopedia on line

Sigla di North American Free Trade Agreement, accordo nordamericano di libero scambio fra USA, Canada e Messico entrato in vigore il 1° gennaio 1994. Ha istituito la più vasta zona di libero scambio nel [...] lavoro. I tre paesi firmatari hanno inoltre stipulato due accordi complementari e integrativi del NAFTA, il North American Agreement on Labour Cooperation (NAALC) e il North American Agreement for Environmental Cooperation (NAAEC). Il primo promuove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: NORTH AMERICAN FREE TRADE AGREEMENT – BIODIVERSITÀ – ECOSISTEMI – MESSICO – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NAFTA (3)
Mostra Tutti

Nordhaus, William Dawbney

Enciclopedia on line

Nordhaus, William Dawbney Nordhaus, William Dawbney. – Economista statunitense (n. Albuquerque 1941). Conseguito il Ph.D. nel 1967 presso il Massachusetts Institute of Technology di Cambridge, titolare dal 1973 della cattedra di [...] : weighing the options on global warming policies (2008) e Economics (con P.A. Samuelson, 2009), nel 2018 è stato insignito con P , uncertainty, and economics for a warming world (2013) e The spirit of green: the economics of collisions and contagions ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ANIDRIDE CARBONICA – ECOSISTEMI – WARMING – PH.D
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nordhaus, William Dawbney (1)
Mostra Tutti

Mises, Ludwig von

Enciclopedia on line

Mises, Ludwig von Economista austriaco naturalizzato statunitense (Leopoli 1881 - New York 1973), fratello di Richard; professore nell'univ. di Vienna (dal 1913), nell'Istituto superiore di studî internazionali di Ginevra [...] aprendole nuovi orizzonti d'indagine dinamica. È uno dei più noti rappresentanti del neoliberalismo e si è opposto a qualsiasi forma di interventismo. (1940, in ingl. Human action. A treatise on economics, 1949); Bureaucracy (1944; trad. it. 1991 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CICLO ECONOMICO – INTERVENTISMO – NEW YORK – GINEVRA – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mises, Ludwig von (2)
Mostra Tutti

Shultz, George Pratt

Enciclopedia on line

Shultz, George Pratt Economista e politico statunitense (New York 1920 - Stanford 2021). Dopo gli studî in economia all'univ. di Princeton (1942) e il servizio militare in marina (1945), ottenne il Ph.D. in economia industriale [...] 70) dal presidente Nixon, passando a presiedere l'ufficio Management e Budget. In qualità di segretario del Tesoro (1972-74) promosse recovery council e della banca JP Morgan Chase, è stato co-presidente del Committee on the Present Danger e del North ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ECONOMIA INDUSTRIALE – PARTITO REPUBBLICANO – JP MORGAN CHASE – STANDARD AUREO

Jack Ma

Enciclopedia on line

Jack Ma Jack Ma (propr. Jack Ma Yun). – Imprenditore cinese (n. Hangzhou 1964). Laureatosi in Inglese al Hangzhou Teacher's Institute nel 1988, dallo stesso anno al 1993 ha insegnato al Hangzhou Institute of [...] confluite numerose compagnie attive nei settori delle compravendite on-line e nei servizi di cloud computing; nel 2014 il della storia. Icona dell'innovazione del commercio cinese e del nuovo capitalismo tecnologico, scelto dal Times come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE CINESE – COMMERCIO ELETTRONICO – CLOUD COMPUTING – ALIBABA GROUP – CAPITALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jack Ma (1)
Mostra Tutti

Fischer, Stanley

Enciclopedia on line

Fischer, Stanley Economista statunitense (n. Lusaka 1943), professore presso il Massachusetts institute of technology (1977-99), responsabile del dipartimento di economia (1993-94) e del laboratorio di economia mondiale [...] i volumi Macroeconomics (in collab. con R. Dornbusch, 1978, e con R. Dornbusch e R. Startz, 7a ed. 1998); Economics (in collab. con R. Dornbusch e R. Schmalensee, 1987) e Lectures on Macroeconomics (in collab. con O. Blanchard, 1989); IMF Essays from ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – STANFORD UNIVERSITY – BANCA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fischer, Stanley (1)
Mostra Tutti

Coase, Ronald Harry

Enciclopedia on line

Coase, Ronald Harry Economista britannico (Londra 1910 - Chicago 2013). Prof. di economia alla London School of Economics (1938-51), quindi nelle univ. di Buffalo (1951-58), della Virginia (1958-64) e infine (1964-76, emerito [...] e . E. e le metodologie tipici dell'economia neoclassica (per es., l'ipotesi di agenti ottimizzanti). Nel 1991 gli è stato conferito il premio Nobel per aver chiarito l'importanza dei costi di transazione e dei diritti di proprietà nelle strutture e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – ECONOMIA NEOCLASSICA – CHICAGO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coase, Ronald Harry (2)
Mostra Tutti

Gentz, Friedrich von

Enciclopedia on line

Gentz, Friedrich von Uomo politico ed economista (Breslavia 1764 - Vienna 1832). Al servizio della Prussia dal 1785 e consigliere militare (1793) fu dapprima ammiratore, ma in seguito avversario della Rivoluzione francese. [...] (1793) le Reflections on the revolution in France di E. Burke (il che gli assicurò una fama europea), fu fautore di dal 1812), fu capo del protocollo durante il congresso di Vienna e i congressi successivi, fino a quello di Verona. Negli ultimi anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – CONGRESSO DI VIENNA – ROMANTICISMO – INGHILTERRA – METTERNICH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gentz, Friedrich von (2)
Mostra Tutti

Atkinson, Anthony Barnes

Enciclopedia on line

Atkinson, Anthony Barnes Economista inglese (Caerleon 1944 - Oxford 2017). Docente alla University of Essex (1971-76), allo University College of London (1976-79), alla London School of Economics (1980-92), alla Cambridge University  [...] of inequality (1975); The distribution of personal wealth in Britain (con A. J. Harrison, 1978); Lectures on public economics (con J. E. Stiglitz, 1980); Social justice and public policy (1982); Poverty and social security (1989); Public economics in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – WELFARE STATE – CAERLEON – OXFORD – ESSEX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Atkinson, Anthony Barnes (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57
Vocabolario
On field review
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
on demand ‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali