LEONTIEF, Wassili
Economista, nato a Leningrado il 5 agosto 1906 e naturalizzato americano. Fa parte del National Bureau of economic research e insegna all'università Harward (Cambridge, Mass.) dal 1931 [...] analysis (Londra 1951); Studies in the structure of the American economy, in Research project on the structure of the American economy (Londra e Toronto 1953). Fra i numerosi saggi ricordiamo: The use of indifferences curves in the analysis ...
Leggi Tutto
LITTLE, Ian Malcolm David
Giuseppe Dallera
Economista britannico, nato a Rugby (Warwichshire) il 18 dicembre 1918. Ha insegnato presso l'università di Oxford tra il 1948 e il 1978 e ha svolto un'intensa [...] Ha collaborato con il ministero del Tesoro britannico, è stato membro della missione del MIT in India nel analysis of the K.O.P. estate, OECD, 1972; Further reflections on the OECD manual of project analysis, in Development and planning, a cura ...
Leggi Tutto
LINDAHL, Erik Robert
Anna Maria Ratti
Economista svedese, nato a Stoccolma il 21 novembre 1891, morto il 6 gennaio 1960. Ha insegnato nella Scuola superiore di commercio di Göteborg (dal 1932) e quindi [...] Stoccolma 1957), lucida analisi di uno dei più scottanti problemi attuali.
Bibl.: E. Schneider, E. L., in Weltwirtschaftliches Archiv, 1960; v. anche B. Ohlin, Some notes on the Stockholm theory of saving and investment, in The economic journal, 1937 ...
Leggi Tutto
SAMUELSON, Paul Anthony
Economista americano, nato a Gary, Ind., il 15 maggio 1915. Insegna nel Massachusetts Institute of Technology di Cambridge dal 1939.
Va annoverato tra gli econometrici che si [...] Linear programming and economic analysis (in coll. con R. Dorfman e R. M. Solow, New York 1958), ha mostrato la , maggio 1960).
Bibl.: D. F. Gordon, Prof. Samuelson on operationalism in economic theory, in Quarterly journal of economics, maggio 1955 ...
Leggi Tutto
FRISCH, Ragnar Anton Kittil
Economista norvegese, nato a Oslo il 3 marzo 1895. È professore nell'università di Oslo, ha fondato (1933) e dirige la rivista Econometrica ed è appunto esponente dell'indirizzo [...] means of complete regression equations (Oslo 1934), On the notion of equilibrium and disequilibrium (in Review Econometrica, 1959.
Bibl.: K. J. Arrow, The work of R. E., econometrician (con bibliografia), in Econometrica, aprile 1960; J. S. Chipman, ...
Leggi Tutto
WEBB, Sidney, barone Passfield
Economista, e uomo politico socialista inglese nato a Londra il 13 luglio 1859. Educato in parte all'estero - Svizzera e Germania - entrò nel 1878 nell'amministrazione [...] in seno al movimento laburista inglese, del quale è stato senza dubbio una delle più caratteristiche figure. Membro del London County Council (1892; 1895; 1898; 1901; 1904), della Royal Commission on Trade Unions Law (1903-06), deputato socialista di ...
Leggi Tutto
NISKANEN, William Arthur
Giuseppe Dallera
Economista statunitense, nato a Bend (Oregon) il 13 marzo 1933. Laureatosi ad Harvard (1954), ha conseguito varie specializzazioni a Chicago (1955, 1962), e [...] tra squilibri nella bilancia dei pagamenti e disavanzi del bilancio pubblico − e della Reaganomics, come l'analisi a cura di J. M. Buchanan (1978); Economic and fiscal effects on the popular vote for the President, in Public policy and public choice, ...
Leggi Tutto
OHLIN, Bertil
Economista e uomo politico svedese, nato a Klippan (o Gråmanstorp), Kristianstad, nel 1899, professore nelle università di Copenaghen (1924-29) e di Stoccolma (dal 1929); è membro del Riksdag [...] reparations problem: a discussion, in Economic Journal, gennaio 1929; Mr. Keynes' views on the transfer problem, ibid. sett. 1929) da cui è nata Interregional and international trade (Cambridge, Mass., 1933), importante tentativo di analisi teoretica ...
Leggi Tutto
ROBINSON, Joan Violet
Economista inglese, nata il 31 ottobre 1903. Reader di economia all'università di Cambridge.
È uno dei maggiori esponenti della scuola post-keynesiana di Cambridge. Non vi è ramo [...] , vol. I, Londra 1951, vol. II, ivi 1960; Essay on Marxian economics, ivi 1942; The raie of interest and other essays, accumulation of capital, ivi 1956) - fra le quali la più notevole è il libro sull'accumulazione del capitale (tr. it. Milano 1961) ...
Leggi Tutto
HAHN, Frank Horace
Giorgia Giovannetti
Economista britannico di origine tedesca, nato a Berlino il 26 aprile 1925 e vissuto in Inghilterra sin dall'infanzia. Si laureò a Londra nel 1945, dove ottenne [...] (1982), H. ha severamente criticato il monetarismo e la cosiddetta nuova macroeconomia classica, sostenendo che le loro ); Equilibrium with transaction costs, in Econometrica (1971); On transaction costs, inessential sequence economies and money, in ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...