INDICIZZAZIONE
Emilio Barone
Ornello Vitali
(App. IV, II, p. 170)
Le modalità ottimali dell'i. (finanziaria) sono state esaminate da J.C. Cox, J.E. Ingersoll e S.A. Ross (1980), con riferimento all'emissione [...] servizio), poiché, indicando con Vt il valore al tempo t dell'aggregato considerato e con τIt l'indice di variazione del prezzo da t a t+τ, 7, L'Aia 1956; R.C. Geary, A note on the comparison of exchange rate and purchasing power between countries, ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] scala mobile), già in atto in vari casi da prima, è venuta trovando applicazione sempre più diffusa; per i crediti, le ascertained, and its social effects set forth, ivi 1863; id., On the variations of prices and the value of the currency since 1782, ...
Leggi Tutto
NATURA, Conservazione della
Longino Contoli
(App. IV, II, p. 545)
Nel corso degli anni Ottanta, la conservazione dell'ambiente naturale, a livello sia mondiale che italiano, è stata influenzata da due [...] (1987), p. 730; R. M. May, How many species are there on Earth?, ibid., 241 (1988), pp. 1441-49; L. R. Brown e altri, State of the World, a cura del Worldwatch institute, Torino 1988 e 1989; Conferenza di Rio sull'ambiente, a cura di M. Grondacci, in ...
Leggi Tutto
MARINA (XXII, p. 322)
Romeo BERNOTTI
Giulio INGIANNI
Marina da guerra (p. 324). - La marina militare nel dopoguerra (p. 335). - Il fallimento del disarmo. - La fine delle illusioni sulla possibilità [...] grave sino al 1932; ma cominciò ad attenuarsi nel 1933, e la ripresa proseguì poi più decisa sino al 1936. Nel 1937 e di passeggeri occupava il 5° posto dopo la Gran Bretagna, gli Stati Uniti, la Germania e il Giappone (v. statistica: Notes on ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE
Rinaldo Ossola
. Il s. m. i. creato trent'anni fa a Bretton Woods era basato su cambi fissi, modificabili solo occasionalmente col consenso di un nuovo istituto, il [...] Nell'agosto si ebbe poi la prima operazione del genere tra l'Italia e la Germania, per un importo di 2 miliardi di dollari.
I di prelievo: problemi e prospettive (con F. Saccomanni), in Bancaria, febbr. 1974; Report of the Committee on the reform of ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE FAMILIARE
Paolo De Sandre
Con la locuzione "pianificazione familiare", che traduce in modo letterale dizioni inglesi e francesi, s'intende la progettazione e le modalità di formazione [...] ., Milano 1982); United Nations, Manual IX. The methodology of measuring the impact of family planning programmes on fertility, sales n. E.78.xiii.8 (1979); W.B. Watson, Family planning programs: developing countries, in International Encyclopedia of ...
Leggi Tutto
Stabilità finanziaria
Renato Filosa
La salvaguardia della s. f. è uno dei principali obiettivi della moderna politica economica. Tuttavia, l'esistenza di importanti differenze nei modelli economici [...] , 3, pp. 393-410.
H.P. Minsky, The financial instability hypothesis: capitalist processes and the behavior of the economy, e R.W. Goldsmith, Comment on Hyman P. Minsky, in Financial crises: theory, history, and politics, ed. Ch.P. Kindleberger, J.-P ...
Leggi Tutto
UNIONI DOGANALI (v. unioni economiche, App. III, ii, p. 1014)
Rainer S. Masera
L'integrazione doganale tra paesi può assumere forme diverse. Il primo stadio è rappresentato dal sistema tariffario non [...] (An inquiry into the nature and causes of the wealt of nations, 1776) e D. Ricardo (On the principles of political economy and taxation, 1817), dall'altro, A. Hamilton (Report on the subject of manufactures, 1791), F. List (Das nationale System der ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] cioè più del doppio che nel 1946, oltre a 70.000 q di fibra di cotone e 130.000 q di semi, ecc. Si sono molto ampliate le colture di alberi da frutta, 1958. Sulle vicende politiche: Ph. Mason, An essay on racial tensions, Londra 1954; G. M. Carter, ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
. Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848). - Spostamenti in massa di popolazioni hanno caratterizzato gli anni della seconda Guerra mondiale e [...] origine dei non Tedeschi, mentre l'ondata da Oriente seguitò a crescere e ai milioni di Tedeschi provenienti dall'Est la via del ritorno alle mondiale: E.M. Kulischer, Europe on the move - War and population changes, 1917-1947, New York 1948, e la ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...