• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
563 risultati
Tutti i risultati [11186]
Economia [563]
Biografie [3104]
Arti visive [1387]
Storia [858]
Archeologia [820]
Cinema [665]
Letteratura [656]
Diritto [590]
Medicina [485]
Temi generali [491]

Longfield, Samuel Mountifort

Enciclopedia on line

Economista irlandese (Dublino 1802 - ivi 1884), che occupò per primo la cattedra di economia politica del Trinity College di Dublino. Le sue Lectures on political economy (1834), la cui originalità e la [...] dell'interesse basata sulla produttività marginale. Interessanti anche le sue Four lectures on the law (1834) e Three lectures on commerce and one on absenteeism (1835), con notevoli contributi alla teoria classica del commercio internazionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA POLITICA – TEORIA DEL VALORE – DUBLINO

Balogh, Thomas, lord

Enciclopedia on line

Economista ungherese naturalizzato inglese (Budapest 1905 - Hampstead 1985). Prof. all'univ. di Oxford (1960-73), consulente economico del governo inglese (1964-68; 1978-79) e di altri paesi (Giamaica, [...] Si è occupato di numerose questioni economiche e in particolare del problema delle relazioni economiche internazionali e della (1963); Economics of poverty (1967); Labour and inflation (1970); Fact and fancy: an essay on monetary reform (1973). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE – BUDAPEST

Tsuru, Shigeto

Enciclopedia on line

Economista giapponese (n. Tokyo 1912 - m. 2006), prof. all'univ. Hitotsubashi di Tokyo (1948-75). Fortemente influenzato dal marxismo, ha fornito numerosi contributi teorici e applicati sui problemi del [...] nazionale, dello sviluppo, dell'economia giapponese contemporanea, dell'ambiente. Tra le sue opere: Essays on marxian economics (1956); Essays on japanese economy (1958); Has capitalism changed? (1961); Tsuru Shigeto chosaku shū (Raccolta degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARXISMO – TOKYO

Shoup, Carl Summer

Enciclopedia on line

Economista statunitense (San José, California, 1902 - Laconia, New Hampshire, 2000), prof. nella Columbia University (1928-71), specialista nello studio dei sistemi fiscali non solo degli USA ma anche [...] 1970), oltreché di organismi quali le Nazioni Unite (1971-74) e la Comunità Europea, nel periodo della sua formazione. I suoi principî di riforma fiscale sono contenuti in numerosi articoli e nella sua opera principale, Public finance (1969). Curò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – COMUNITÀ EUROPEA – NEW HAMPSHIRE – NAZIONI UNITE – CALIFORNIA

Child, Sir Josiah

Enciclopedia on line

Economista e finanziere inglese (Londra 1630 - ivi 1699); grande azionista e presidente della Compagnia inglese delle Indie Orientali, è autore con molta probabilità di parecchi scritti in difesa della [...] Philopatris (A treatise wherein it is demonstrated that the India trade, ecc., 1681) e di varî saggi, tra i quali particolarmente importante A new discourse on trade (1693; stesura definitiva delle Brief observations concerning trade, ecc. del 1668 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA MONETARIA – LONDRA – TRADE

Ely, Richard Theodore

Enciclopedia on line

Economista statunitense (Ripley, New York, 1854 - Old Lyme, Connecticut, 1943); professore nelle università J. Hopkins (1881), del Wisconsin (1892), Northwestern (1925) e Columbia (1933), fondatore dell'Institute [...] for economic research e, con altri, dell'American economic association (1885). Seguace della scuola storica tedesca, vicino agli tra le sue opere, Outlines of economics (1894) e Property and contracts (1914) ebbero grande influenza sul pensiero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICAN ECONOMIC ASSOCIATION – SCUOLA STORICA TEDESCA – CONNECTICUT – WISCONSIN – NEW YORK

Lowe, Adolph

Enciclopedia on line

Economista tedesco (n. Stoccarda 1893 - m. 1966), naturalizzato statunitense nel 1946; prof. nelle univ. di Kiel (1926-31), Francoforte sul Meno (1931-33), Manchester (1933-40) e poi nella New school for [...] 'Ufficio studî dell'Institute of world affaires (1943-51) e condirettore di Social research (dal 1941). Opere principali: Economics and sociology (1935), The price of liberty (1937), On the mechanistic approach in economics (1951), A structural model ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – STOCCARDA – NEW YORK – KIEL

CIT

Enciclopedia on line

Sigla di Compagnia italiana turismo, società per azioni (costituita nel 1927) che fornisce servizi nel settore turistico, con sede centrale a Roma e numerosi uffici in Italia e all'estero. Nel 1998 la società [...] acquistata dalla italiana Gruppo Progetto. Opera sul territorio nazionale con oltre 50 agenzie di viaggi e tramite società controllate, mentre la sua presenza all'estero è garantita da 41 agenzie. Dal  2001 grazie alle nuove frontiere aperte con l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – TURISMO
TAGS: ROMA

Kurihara, Kenneth

Enciclopedia on line

Economista statunitense di origine giapponese (n. 1910 - m. 1972). Ha insegnato a Princeton (1946-47) e quindi nell'univ. Rutgers di New Brunswick. Tra le sue pubblicazioni: Monetary theory and public [...] 1959); Applied dynamic economics (1963); Linear programming models of employment and investment (1963); Macroeconomics and programming (1964); International capital movements (1966); The antinomic impact of automation on employment and growth (1969). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW BRUNSWICK

Joplin, Thomas

Enciclopedia on line

Banchiere e scrittore inglese (Newcastle-upon-Tyne 1790 circa - Bömischdorf, Slesia, 1847); fu il primo a proporre la copertura integrale dell'emissione bancaria ed ebbe notevole influenza sullo sviluppo [...] and present practices of banking in England and Scotland (1822); Outlines of a system of political economy (1823); Views on the subject of corn and currency (1826); Analysis and history of the currency question (1832); Currency reform: improvement ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SLESIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 57
Vocabolario
On field review
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
on demand ‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali