• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
563 risultati
Tutti i risultati [11186]
Economia [563]
Biografie [3104]
Arti visive [1387]
Storia [858]
Archeologia [820]
Cinema [665]
Letteratura [656]
Diritto [590]
Medicina [485]
Temi generali [491]

Johnson, Harry Gordon

Enciclopedia on line

Economista canadese (Toronto 1923 - Ginevra 1977), prof. nell'univ. di Manchester (1956-59), nell'univ. di Chicago (dal 1959) e nella London school of economics (1966-74). Vicedirettore di Economic studies [...] studî riguardano soprattutto la teoria del commercio internazionale e la teoria monetaria, anche in relazione ai problemi 1973), Aspects of the theory of tariffs (1971), Further essays in monetary economics (1973), On economics and society (1975). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – SCUOLA DI CHICAGO – GINEVRA – TORONTO – TRADE

Lewis, William Arthur

Enciclopedia on line

Economista inglese (Saint Lucia 1915 - Bridgetown, Barbados, 1991), prof. di economia politica nell'università di Manchester (1948-57), nell'University college delle Indie Occidentali (1959-62), quindi [...] di affari pubblici e internazionali all'univ. di Princeton. Si è occupato soprattutto di pianificazione economica e di politiche dello . The essentials of economic policy (1966), Reflections on the economic growth of Nigeria (1968), Dynamic factors ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA POLITICA – SAINT LUCIA – BRIDGETOWN – BARBADOS – NIGERIA

Jones, Richard

Enciclopedia on line

Economista inglese (Tunbridge Wells 1790 - Haileybury 1855), pastore protestante, prof. al King's College di Londra e successore di R. Malthus nell'univ. di Haileybury. Criticò la teoria ricardiana della [...] in realtà, nell'analisi dei problemi della distribuzione e delle differenti strutture economiche, fu piuttosto vicino a . Marx. Della sua opera principale, An essay on the distribution of wealth and on the sources of taxation, pubblicò soltanto la 1a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – LONDRA

Carey, Henry Charles

Enciclopedia on line

Economista (Filadelfia 1793 - ivi 1879); sostenitore dell'unità delle scienze e fiducioso nell'armonica composizione dei contrastanti interessi, appartiene, insieme con F. Bastiat e J.-B. Say, al filone [...] pertanto apparentemente opposta a quella di D. Ricardo; sostenne il protezionismo e fu tra gli oppositori della teoria malthusiana della popolazione. Tra le opere ricordiamo: Essay on the rate of wages (1835), Principles of political economy (1837-40 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROTEZIONISMO – AGRICOLTURA – FILADELFIA

Tooke, Thomas

Enciclopedia on line

Economista e finanziere inglese (Pietroburgo 1774 - Londra 1858). Fu tra i primi sostenitori del libero scambio, stese la famosa Petizione dei mercanti contro la protezione doganale, presentata nel 1820 [...] of the circulation during the years 1793-1856 (4 voll., 1838, 5º e 6º, a cura di W. Neumarch, 1857). Tra le altre opere: Considerations on the state of the currency (1826); On the currency in connexion with the corn trade (1829); An inquiry into the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – TRADE

Hagen, Everett Einar

Enciclopedia on line

Economista statunitense (Holloway, Minnesota, 1906 - Grand Rapids 1992), prof. di economia politica al Massachusetts institute of technology (1953-72), collaborò al Dipartimento del bilancio federale per [...] Il suo approccio interdisciplinare si valse di continui apporti derivanti dall'antropologia, dalla sociologia e dalle scienze politiche. Tra le opere: On the theory of social change (1962; 4a ed. 1986), Planning economic development (1963), Economics ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ECONOMIA POLITICA – GRAND RAPIDS – ANTROPOLOGIA – SOCIOLOGIA

Kremer, Michael Robert

Enciclopedia on line

Kremer, Michael Robert. – Economista statunitense (n.1964). Specializzatosi in Economia alla Harvard University, dove è docente di Società in via di sviluppo, ha condotto ricerche sul campo in numerosi [...] condiviso con A. Banerjee e E. Duflo, “per il loro approccio sperimentale finalizzato alla lotta contro la povertà globale". Tra le sue opere si segnalano: Strong medicine: creating incentives for pharmaceutical research on neglected diseases (con R ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY

Shackle, George Lennox Sharman

Enciclopedia on line

Economista (Cambridge, Inghilterra, 1903 - Aldeburgh 1992), prof. nell'univ. di Liverpool (1951-69). Ha dato notevoli contributi alla teoria economica, soprattutto in relazione ai tassi d'interesse e alle [...] and business decisions (1954); The theory of general static equilibrium (1957); A new prospect of economics (1958); On the nature of business success (1968); Business, time and thought (1988); Time, expectations and uncertainly in economics ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – LIVERPOOL

Hutchison, Terence Wilmot

Enciclopedia on line

Economista inglese (Bournemouth 1912 - Winchester 2007), prof. (dal 1956) all'univ. di Birmingham, noto per i suoi studî sulla metodologia e le discussioni avute in proposito con altri economisti, soprattutto [...] ); Politics and philosophy of economics (1981); Before Adam Smith (1988); The uses and abuses of economics: contentious essays on history and method (1994), in cui sono stati raccolti i principali contributi di H. sulla storia del pensiero economico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOURNEMOUTH – ADAM SMITH – WINCHESTER – BIRMINGHAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hutchison, Terence Wilmot (1)
Mostra Tutti

Simons, Henry Calvert

Enciclopedia on line

Economista (n. Virden, Illinois, 1899 - m. 1946), prof. all'univ. di Chicago. Appartenente al primo periodo della scuola di Chicago, può essere considerato uno dei maggiori teorici anglosassoni della politica [...] intervenire per mantenere il mercato in condizioni competitive e per provvedere a un'adeguata offerta di moneta. definition of income as a problem of fiscal policy (1938); Federal tax reform (1943, pubbl. 1950); Some reflections on syndicalism (1944). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUOLA DI CHICAGO – OFFERTA DI MONETA – LIBERISTA – ILLINOIS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 57
Vocabolario
On field review
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
on demand ‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali