CONIGLIANI, Carlo Angelo
Marco Cupellaro
Nato a Modena il 25 giugno 1868 da Giusto ed Aristea Ravà, fu allievo di G. Ricca Salerno alla locale università e si laureò in giurisprudenza nel 1889, con [...] ., da questo rievocato ne La riforma tributaria dell'on. Wollemborg (in Giornale degli economisti, XII [1901 1904, pp. 7-8.
Bibl.: Oltre alla cit. raccolta completa di necrologi e commeni. In memoria ... (contenente fra l'altro i necrologi di F. ...
Leggi Tutto
PECCEI, Aurelio
Adriana Castagnoli
PECCEI, Aurelio. – Nacque a Torino il 4 luglio 1908 da Roberto, di professione avvocato, e da Eugenia Rivotto, casalinga, secondo di tre figli, essendo il fratello [...] Collegio militare di Buenos Aires il 27 settembre del 1965 e che, tradotto in inglese, due anni dopo venne inserito The limits to growth. A report for the Club of Rome’s project on the predicament of mankind, New York 1972 (trad. it. I limiti dello ...
Leggi Tutto
COSSA, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Milano il 27 maggio del 1831 dal nobiluomo Giuseppe, paleografo, e da Giustiniana Magnacavallo. Studiò legge a Pavia, allievo di Andrea Zambelli, che era titolare [...] s.I, V e VI, in Annali univ. di statistica, genn. 1855, pp. 7-11; e a C. Morrison, An Essay on the Relations between spagnolo nel 1884; l'Introduzione in spagnolo nel 1892, in inglese e tedesco nel 1893, in francese - con il titolo Histoire des ...
Leggi Tutto
CHITTI, Luigi
Giuliano Crifò
Nacque a Casalnuovo di Calabria (l'odierna Cittanova in provincia, di Reggio Calabria) il 17 aprile del 1784 da Giuseppe, il quale era avvocato e giudice alla Gran Corte [...] et faire sauter en éclats l'ordre social'actuel, si l'on ne se presse pas de les mettre en accord".
Coglie dunque di G. Balsamo Crivelli, Torino 1920, ad Ind.;V. Gioberti, Il Primato morale e civile degli Italiani, ed. naz., II, p. 391 n. 1; New York ...
Leggi Tutto
PASINI, Valentino
Cesare Saluzzo
PASINI, Valentino. – Nacque a Schio (Vicenza) il 23 settembre 1806 da Eleonoro e Luigia Berti.
Fra il 1817 e il 1819, il padre, artigiano tintore, rilevò in società [...] trade in foreign corn, and on the agriculture of the North of Europe (London 1826), intitolato Riflessioni 1° Su lo stato dell’agricoltura nel settentrione dell’Europa. 2° Sul commercio delle biade in generale e inserito sotto pseudonimo fra le righe ...
Leggi Tutto
ARRIVABENE, Giovanni
Umberto Coldagelli
Nacque a Mantova il 21 genn. 1787 da nobile famiglia. Suo padre Alessandro, già deputato ai comizi di Lione, ma poi avverso al dominio francese, dovette trascorrere [...] come relatore di leggi sul nuovo assetto economico italiano. In un opuscolo del 1863 (Lettera all'on. sen. Scialoja sul Trattato di commercio tra l'Italia e la Francia, in Alcuni scritti..., pp.455-73) difese il trattato di commercio stipulato con la ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Gustavo
Enrico de Leone
Nacque a Ferrara da Luigi e da Carolina Pagliarini il 24 ag. 1845 e, appena decenne, si trasferì con la famiglia ad Argenta. Compiuti gli studi al collegio militare [...] dall'on. L. Canzio sul giornale Il Sole (7 sett. 1878) e accolta da L'Esploratore di M. Camperio e, dal Boll. della Soc. geografica ital., X(1885), pp. 5-30; C. Cucca,B. Monari e Diana, in Boll. della Soc. africana d'Italia, IV(1885), pp. 11-13; V. ...
Leggi Tutto
Paolo Bernasconi
Limitare i superstipendi: gli svizzeri dicono sì
Incentivi economici spinti all’eccesso possono portare i manager alla massimizzazione dei profitti a breve
o a un conflitto d’interessi [...] concretizzate, tra l’altro, nel progetto di Guidelines on financial services bonus della European banking authority (EBA) allo 0,3% di dipendenti con la remunerazione più elevata dell’impresa e coloro il cui bonus eccede 75.000 euro oppure il 75% ...
Leggi Tutto
Francesco Daveri
Le radici economiche della discriminazione
Una regolarità statistica riscontrata ovunque indica che le donne guadagnano meno degli uomini anche quando hanno le loro stesse competenze [...] than Lakisha and Jamal? A Field Experiment on Labor Market Discrimination’, in American Economic Review, 94 (4), 2004, pp. 991-1013.
Sendhil Mullainathan (con Abhijit Banerjee, Marianne Bertrand, e Saugato Datta), ‘Labor Market Discrimination in ...
Leggi Tutto
Stefano Montefiori
La Francia e le tasse: la rivolta di Cyrano
La pressione fiscale imposta da François Hollande alle famiglie francesi ha avuto il suo picco mediatico nella
‘ribellione’ di Gérard Depardieu, [...] del suo conto alla UBS di Ginevra («Non la più imboscata delle banche», si lamentava al telefono). Un nastro messo on-line da Mediapart e ascoltato da migliaia di francesi per 4 mesi, finché il ministro ha finito per confessare sul suo blog: «Per ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...