(XIII, p. 424; App. III, I, p. 504; IV, I, p. 617)
Con il prosieguo degli studi su struttura e funzionalità degli ecosistemi, si è ancor più evidenziata la natura interdisciplinare dell'e. come scienza [...] The ecology of invasion by animals and plans, Londra 1958; G. E. Hutchinson, Homage to Santa Rosalia, or why are there so many signals and control in ecosystems, in Proc. 1978, Conference on acoustics, speech and signal processing, New York 1978, ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] aumento la produzione di cotone, che con 640.000 q di semi e 370.000 q di fibra nel 1998 ha ritrovato il buon livello ,
C. Villa-Vicencio, The spirit of freedom: South Africa leaders on religion and politics, Berkeley 1996.
M. Bratton, After Mandela's ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] avuto una forte espansione dal 1936 al 1945 (49.212 ha. nel 1942), è sceso nel 1947 ad una cifra (29.157 ha.) di poco superiore alla nascere e perire, della primavera e dell'autunno, della vita intesa come presagio di morte (Foraar, Primavera; On ...
Leggi Tutto
PORTO
Adalberto Vallega
(XXVIII, p. 8; App. II, I, p. 594; III, II, p. 467)
Funzioni industriali. - A partire dai primi anni Settanta, il p. marittimo è stato soggetto a importanti trasformazioni, che [...] a opera di B. Seaton.
Dotati di raffinati sistemi informativi e di un sistema globale di comunicazione, che fornisce informazioni on line sullo stato del carico e del movimento del contenitore, e capaci di compiere operazioni per dar luogo a un ...
Leggi Tutto
(v. classe, X, p. 531)
Classi sociali, stratificazione, disuguaglianze. - Secondo la concezione realista od organica, una c. s. è un aggregato di individui che occupano una posizione simile nella struttura [...] affini per il patrimonio posseduto, o per il reddito annuo, è assai antico.
Sin dalle origini, essere assegnati a una c. , Bari 1974; G. Therborn, Science, class and society. On the formation of sociology and historical materialism, New York 1976 ( ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] a Lit. 779,90, dato che il valore di 1 DSP era di $ 1,206375 (a) e il cambio del dollaro era di Lit. 646,5 (b) - poiché il 6% (c) era il 1968; I. M. F., Establishement of a facility based on special drawing rights in the IMF, nel Rapporto Annuale del ...
Leggi Tutto
Previdenza e sicurezza sociale
Rocco Aprile
(App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; IV, iii, p. 50; V, iv, p. 264; v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Dinamica e distribuzione per [...] , a cura di N. Rossi, Bologna 1996.
E. Somaini, Equità e riforma del sistema pensionistico, Bologna 1996.
Statistical Office of the European Communities (EUROSTAT), Social protection expenditure on receipts 1980-94, Luxembourg 1996.
Ministero del ...
Leggi Tutto
I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti dell'Unione Europea e nella Costituzione europea
La dimensione costituzionale dei diritti dei c. ha ottenuto la sua definitiva consacrazione con l'approvazione [...] , l'esigenza di rappresentare i pericoli degli acquisti on-line, ma anche l'opportunità di fare acquisti delle disposizioni in materia di clausole vessatorie (artt. 1469 bis e segg.) e per la loro inclusione nel codice di settore. Dal punto di ...
Leggi Tutto
Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] on entitlement and deprivation, 1981). Le sue riflessioni si basano essenzialmente su due concetti: il primo è quello Comunità europea a circa 60 milioni per l'Unione Europea a 15 e a 67 milioni per quella a 25. La dinamica temporale del fenomeno ...
Leggi Tutto
VETRO
Liberto Massarelli
Eugenio Mariani
(XXXV, p. 260; App. II, II, p. 1106; III, II, p. 1086; IV, III, p. 820)
La corrente classificazione dei processi di fabbricazione del v. comprende le seguenti [...] 0,24 m3 di gas naturale per kg di v. fuso. Nel 1985 è stato ridotto a circa 0,16, mentre i forni di nuova realizzazione producono R.G. Beerkens, H.P.H. Muysenberg, Comparative study on energysaving technologies for glass furnaces, in Glastech. Ber., 8 ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...