Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] per cento), ma anche all'aflusso di profughi dal continente. La popolazione è salita da 6.497.734 abitanti nel 1947 a 9.390.381 nel policies of Mainland China (1949-1956), Harvard 1957; Handbook on people's China, Pechino 1957; Choh-ming Li, Economic ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] notizie periodiche sono fornite dalle rassegne Notes and news e Chronique archéologique, rispettivamente delle riviste Israel Exploration Journal e Revue Biblique. In generale: W. G. Dever, New vistas on the Early Bronze IV (MB I), Horizon in Syria ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] Novara 1991; V. Zaslavsky, Dopo l'Unione Sovietica. La perestrojka e il problema delle nazionalità, Bologna 1991; Celà s'appelait l'URSS, et après..., in Hérodote, 64 (1992); Panel on patterns of disintegration in the former USSR, in Post-Sov. Geogr ...
Leggi Tutto
TELEMATICA
Aldo Roveri
Il termine ''telematica'' è un neologismo francese nato verso la fine degli anni Settanta per sottolineare, con un acronimo delle parole telecomunicazioni e informatica, quegli [...] una (N)-entità può servire vari (N)-SAP e una (N+1)-entità può utilizzare vari (N)- e riceve informazioni con modo misto.
Bibl.: A.S. Tanenbaum, Computer networks, Englewood Cliffs (N.J.) 1989; M.T. Rose, The open book, a practical perspective on ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] ), dove con s si è indicato il reddito totale e con U(s) e V(t) rispettivamente le utilità del reddito e dell'impegno (nel caso 1986.
A. Bultez, Editorial for special issue on marketing and microeconomics, in International journal of research in ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] 15 dicembre, fu stipulato il nuovo GATT (General Agreement on Trade and Tariffs), la C. ne fu esclusa proprio per valuta, la C. riuscì a soccorrere il dollaro di Hong Kong e a salvarlo dalla tempesta valutaria delle borse asiatiche, impedendo così la ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] 65 anni. Si tratta di una popolazione giovane, poiché oltre il 50% è al di sotto dei 20 anni, mentre solo il 6% ha più di dicembre 1983), pp. 58-89, e 13 (luglio-settembre 1984), pp. 47-65; S. Bozdogan, E. Yenal, On an architect. Sedad Hakki Eldem of ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] 291.100 (+ 20,3%), Plzen da 138.000 a 147.300 (+ 6,7%) e Košice da 80.000 a 142.000 (+ 77,7%).
Il quadro etnico-linguistico composito Prague. Documents on Czechoslovak communism in crisis, a cura di R. A. Remington, pref. di W. E. Griffith, Cambridge ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] della Commissione mondiale per l'ambiente e lo sviluppo (WCED, World Commission on Environment and Development) o rapporto come per es. i corsi d'acqua che attraversano più Stati: è infatti vietato deviare a monte il corso di un fiume impedendo il ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] fine del 1969: fra il novembre del 1969 e l'agosto del 1970 il rialzo fu di è composto prevalentemente da militari.
Bibl.: R. J. Alexander, An introduction to Argentina, New York 1969; H. S. Ferns, Argentina, Londra 1969; H. Herring, A history on ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...