Diritti dei robot
Alfonso Celotto
Da decine di anni ciascuno di noi utilizza, possiede, gestisce frigoriferi, automobili, telefonini. In pratica, macchine. Eppure nessuno ha mai pensato, fino ad [...] il d.d.l. presentato nella XVII legislatura dall’on. Pastorelli, Agevolazioni fiscali per l’impiego di sistemi di ed altri n. 1-01619, Baldassarre ed altri n. 101622 e Palmieri e Occhiuto n. 1-01623 in materia di robotica ed intelligenza artificiale ...
Leggi Tutto
MENGOLI, Pietro
Marta Cavazza
MENGOLI, Pietro. – Nacque a Bologna da Simone e da Lucia Uccelli secondo diversi studiosi nel 1625, ma più probabilmente nel 1626.
Quest’ultima data è dedotta da una testimonianza [...] Accademia nazionale dei Lincei. Rendiconti, s. 5, XXIV (1915), pp. 508-515 e 617-20; A. Agostini, La teoria dei limiti in P. M., in Periodico 1994), 1, pp. 10-27; M.R. Massa, M. on «Quasi Proportions», in Historia mathematica, XXIV (1997), pp. 257-280 ...
Leggi Tutto
Annalisa Savaresi
Abstract
Il diritto internazionale dell’ambiente è un “sotto-settore” del diritto internazionale, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in materia ambientale in [...] conferenze delle parti forniscono “interpretazione autorevole” dei termini dei trattati (Si veda per esempio Boyle, A.E., Some reflections on the relationship of treaties and soft law, in International and Comparative Law Quarterly, 1999, 48, 901 ...
Leggi Tutto
Immigrazione nel Mediterraneo: l’agenda europea
Stefano Amadeo
Come rimedio alla crescente pressione migratoria e alle drammatiche difficoltà sperimentate da taluni Stati membri l’Agenda europea sulla [...] rifusione). La Convenzione, da cui il sistema regolamentare ha preso origine e denominazione, è stata firmata a Dublino il 15.6.1990.
3 Per quanto alla riunione del Consiglio del 20.7.2015) disponibile on line.
9 Decisione (UE) 2015/1601 del Consiglio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Graziano
Giovanni Minnucci
Definito il padre del diritto canonico, Graziano è figura, da un lato, misteriosa per la mancanza di fonti dirette e certe, dall'altro, estremamente presente nella tradizione [...] quale le particolarità si dissolvono, ma che delle particolarità è comprensione e ragione (Grossi 1995, p. 117; Quaglioni 2002, p 1979, 35, pp. 145-72.
S. Kuttner, Research on Gratian: acta and agenda, in Proceedings of the seventh international ...
Leggi Tutto
Attività della Corte internazionale di giustizia 2017-2018
Marina Castellaneta
Nella generale proliferazione di pronunce rese da organi giurisdizionali internazionali tra il 2017 e il 2018, s’inserisce [...] Ledge (2.2.2017) che, però, il 1°.6.2018 è stato cancellato dal ruolo, nonché il ricorso del Costa Rica c Ukraine’s Dashed High Hopes: Predictable and Sober Decision of the ICJ on Indication of Provisional Measures in Ukraine v Russia, in EJIL: Talk!, ...
Leggi Tutto
Protocolli per la giustizia civile
Giovanni Berti Arnoaldi Veli
Negli ultimi anni si sono diffusi, in moltissimi uffici giudiziari sull’intero territorio nazionale, oltre un centinaio di “protocolli”, [...] in vigore fu poi distillata fra il 1990 e il 1995, sarebbe divenuta, allora ancora inconsapevolmente, on-line dei fascicoli e, in prospettiva, redazione direttamente sulla “consolle” informatica dei magistrati e degli avvocati degli atti processuali e ...
Leggi Tutto
Impiego dei SARP e requisiti di sicurezza
Alessandro Zampone
La Commissione europea, nella comunicazione dell’8.4.2014 (COM(2014) 207 final), ha proposto di adottare nuove norme più rigorose per disciplinare [...] mezzi APR di massa operativa pari o inferiore alle 25 kg. e quelli con massa superiore a tale limite,ma inferiore ai 150 kg from the European RPAS Steering Group, Annex 3, A Study on the social impact of the integration of civil RPAS into the ...
Leggi Tutto
Sistema elettorale
Matteo Cosulich
Nell’ultimo anno, il sistema elettorale della Camera dei deputati e quello del Senato della Repubblica sono stati radicalmente novellati dalla l. 3.11.2017, n. 165, [...] co. 1, lett. b, l. 4.8.1993, n. 277), sia al Senato (art. 7, co. 1, lett. e, l. 4.8.1993, n. 276).
Note
1 Code of Good Practice in Electoral Matters, Guidelines on Elections II, 2, b (vedilo al sito internet www.venice.coe.int); si tratta del Codice ...
Leggi Tutto
Vedi Organizzazione Mondiale del Commercio dell'anno: 2017 - 2018
Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO)
Maria Rosaria Mauro
Dopo anni di stallo nei negoziati commerciali multilaterali, la X Conferenza [...] antidumping sul biodiesel.
I profili problematici
L’11.3.2016 è stato distribuito il rapporto del Panel nel caso United States – Antidumping and Countervailing Measures on Large Residential Washers from Korea3. Tale controversia ha avuto origine ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...