La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] uno o con entrambi i futuri genitori" (p. 89). In Canada, sebbene la Royal commission on new reproductive technologies preveda la donazione degli ovociti fecondati e non fecondati, tale donazione sarebbe limitata alle donne già sottoposte a procedure ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giustizia, teorie della
Michel Rosenfeld
Introduzione: considerazioni generali sul diritto e sulla giustizia
Il diritto e la giustizia, inestricabilmente connessi in un rapporto spesso difficile e controverso, [...] parametri del dibattito relativo al rapporto tra diritto e giustizia, e ha portato a una divisione del campo tra theory of law, London 1985.
Mackinnon, C.A., Feminism unmodified: discourses on life and law, Cambridge, Mass., 1987.
Marx, K., Capital, ...
Leggi Tutto
La riforma protestante
Aldo Stella
Influssi erasmiani e propaganda filoluterana
Il ruolo di Venezia nella diffusione del luteranesimo, come poi di altre confessioni non cattoliche o eterodosse, fu [...] . 105-107, 116-120. Cf. Elisabeth G. Gleason, On the Nature of Sixteenth-Century Italian Evangelism: Scolarship 1953-1978, Carlo Borromeo con Venezia, in AA.VV., San Carlo Borromeo e il suo tempo. Atti del Convegno internazionale nel IV centenario ...
Leggi Tutto
Diritti diffusi
Giovanni Iudica
di Giovanni Iudica
Diritti diffusi
sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] richiesta di inibire la commercializzazione delle lattine provviste del sistema di apertura stay on tab (cfr. TAR Lazio, sez. I, ord. 11 gennaio 1999, n. 20; l'ordinanza cautelare è poi stata annullata dal Consiglio di Stato, sez. IV, ord. 9 novembre ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] di industrializzazione la forza lavoro femminile era impiegata in occupazioni debilitanti e degradanti che gli uomini rifiutavano di accettare. Il Rapporto della Commission on Mines, istituita dal Parlamento inglese nel 1842, racconta situazioni ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] solo all’adozione di ‘misure idonee’ per consentire l’esercizio delle eccezioni.
Ancora più restrittiva è la situazione con riferimento alle opere fruibili on demand (art. 71 quinquies, 3° co.) perché per esse non si applicano nemmeno le disposizioni ...
Leggi Tutto
Magistratura
Carlo Guarnieri
Introduzione
In tutte le società caratterizzate da un certo grado di differenziazione strutturale esistono ruoli specializzati cui viene affidato istituzionalmente il compito [...] in tutti quei casi in cui sono in gioco i diritti fondamentali, civili e politici, dei cittadini. In realtà, si tratta di un insieme di 1983, XXXVI, pp. 541-548.
Shetreet, S., Judges on trial. A study of the appointment and accountability of the ...
Leggi Tutto
Diritto, filosofia e teoria generale del
Riccardo Guastini
Il campo della disciplina
Le mobili frontiere della filosofia del diritto
"Il cercare una qualsiasi definizione di filosofia del diritto - [...] 1986-1987.
Peczenik, A., The basis of legal justification, Lund 1983.
Peczenik, A. e altri (a cura di), Theory of legal science: proceedings of the Conference on legal theory and philosophy of science.
Lund, Sweden, december 11-14th, 1983, Dordrecht ...
Leggi Tutto
Il potere politico del papa
Diego Quaglioni
«Il carattere duplice del regno papale»
In un appunto del 1930, vergato a mo’ di recensione di un articolo apparso sulla «Nuova Antologia» nel giugno dell’anno [...] Cambridge (MA) 1983, (trad. it. Diritto e rivoluzione. Le origini della tradizione giuridica occidentale, Bologna 1998); Id., Law and Revolution, II. The Impact of the Protestant Reformations on the Western Legal Tradition, Cambridge (MA)-London 2007 ...
Leggi Tutto
Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] della parentela, Milano 1969).
Lévi-Strauss, C., Race et histoire, Paris 1952 (tr. it.: Razza e storia, Torino 1967).
Locke, J., Two treatises on government, London 1690 (tr. it.: Due trattati sul governo, Torino 1960).
Lowie, R.H., Primitive ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...