televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; [...] il commercio elettronico, fino alla richiesta di spettacoli, come accade nelle pay-tv, pay per view e video on demand. La pay-tv è un canale televisivo a pagamento caratterizzato da una programmazione tematica che spazia dallo sport ai programmi per ...
Leggi Tutto
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, [...] della domenica’, tra i quali The Observer (1791), The Sunday Times (1822), Sunday Express (1918), Sunday Mirror (1963), The Mail on Sunday (1982) e The Independent on Sunday (1990).
Il quotidiano più venduto in Germania, con 4 milioni di copie ...
Leggi Tutto
Grillo, Bèppe (propr. Giuseppe). - Attivista e comico italiano (n. Savignano 1948). Nel 1978 ha esordito in TV in programmi come Secondo Voi (1977-78); Luna Park (1979); Te la do io l’America (1981) e [...] Partito democratico. Alle elezioni europee del 2024 il Movimento si è attestato intorno al 10%. Nel dicembre dello stesso anno l’Assemblea costituente con un voto degli iscritti on-line ha abbracciato la linea politica di G. Conte, negli ultimi tempi ...
Leggi Tutto
Fondato nel 1925 da Giovanni Treccani con il nome di Istituto Treccani, per la pubblicazione, su suggerimento di G. Gentile, dell’Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti, fu trasformato da Mussolini [...] al digitale con un sito web che si è rapidamente affermato come punto di riferimento imprescindibile per le ricerche culturali e linguistiche on-line, ospitando inoltre la Bottega Treccani e il negozio digitale Emporium per la commercializzazione di ...
Leggi Tutto
Editoria
Insieme delle fasi lavorative che servono, partendo dall’originale fino all’impostazione o montaggio delle pagine di una segnatura, per la preparazione delle forme, lastre o cilindri da stampa. [...] vettori dati v1, v2,..., vn (n=4 in fig.): il lato di chiusa On della poligonale che così si determina, orientato dall’origine di essa verso il suo estremo libero, è il risultante dell’assegnato sistema di vettori.
Si chiama legge di composizione c ...
Leggi Tutto
Travaglio, Marco. - Giornalista e scrittore italiano (n. Torino 1964). Dopo la laurea in Storia contemporanea ha iniziato l’attività giornalistica come free lance; nel 1987 ha conosciuto I. Montanelli, [...] , i successivi Comizi d'amore, in onda nel 2011 sul digitale e sui canali Sky, e dal 2012 Servizio pubblico su La7) e le pubblicazioni on line hanno incrementato la sua popolarità. È stato vicedirettore de “Il Fatto Quotidiano” dal 2010 al 2015, anno ...
Leggi Tutto
Gruppo editoriale italiano che opera nel campo della produzione libraria, della stampa quotidiana e periodica, della pubblicità, dell’editoria elettronica e dei prodotti televisivi e radiofonici. La nascita [...] detenuta in RCS Libri, nel luglio dello stesso anno il gruppo Cairo Communication ha acquisito il controllo (59,69%) del gruppo editoriale; nel 2022 è risultato il primo editore on-line in Italia con 31,4 milioni di utenti unici mensili. ...
Leggi Tutto
Filosofo e pubblicista polacco (Radom 1927 - Oxford 2009). Tra i maggiori filosofi contemporanei della Polonia, dopo aver partecipato all'ottobre polacco collaborando al periodico giovanile Po prostu (1956-57) [...] ", 1965; trad. fr. 1970); Kultura i fetysze ("La cultura e i feticci", 1967); Filozofia pozytywistyczna (1966; trad. it. La filosofia del positivismo, 1974); Religion: if there is no God: on God, the Devil, sin and other worries of the so-called ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense (Cleveland, Ohio, 1939 - Los Angeles 2015). Ha debuttato nella regia con Last house on the left (1972), seguito da The hills [...] Swamp thing (Il mostro della palude, 1982). Con A nightmare on Elm street (Nightmare. Dal profondo della notte, 1984) ha Vampire in Brooklyn (1995), i tre episodi di Scream (1996, 1997 e 2000), Music of the heart (1999), Cursed (2005), Red eye ( ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Bradford 1894 - Alveston, presso Stratford-on-Avon, 1984). Segnalatosi come critico letterario (I for one, 1923; The English comic characters, 1925), esordì come romanziere con Benighted [...] at Farbridge, 1951; The magicians, 1954, trad. it. 1954; Lost empires, 1965; The image men, 1968; Found, lost, found, 1976), e alla sapienza drammaturgica della sua vasta opera teatrale (Time and the Conways, 1937; I have been here before, 1937; An ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...