Phoenix, River (propr. River Jude)
Francesco Zippel
Attore cinematografico statunitense, nato a Madrus (Oregon) il 23 agosto 1970 e morto a Los Angeles il 31 ottobre 1993. Giovane attore dal talento [...] a lui accomunato dalla tragicità della prematura scomparsa. Nominato agli Oscar e ai Golden Globe per Running on empty (1988; Vivere in fuga) di Sidney Lumet, vinse la Coppa Volpi alla Mostra del cinema di Venezia con la sua interpretazione in My own ...
Leggi Tutto
New York Film Festival
Ettore Zocaro
Manifestazione non competitiva nata nel 1963 per iniziativa della Film Society of Lincoln Center con l'obiettivo di valorizzare il meglio della produzione cinematografica [...] in autunno, ha potuto contare sul sostegno di personalità artistiche e intellettuali (da George Balanchine a Leonard Bernstein, ad Aaron Copland rassegne Social cinema in America (1967), Filmmakers on new lifestyles (1968), American voices (1969). ...
Leggi Tutto
Barnes, George S.
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato in California il 16 ottobre 1892 e morto a Los Angeles il 30 maggio 1953. Prolifico artigiano, autore di raffinate immagini [...] il kolossal in costume Samson and Delilah (1949; Sansone e Dalila) di Cecil B. DeMille. Quest'ultimo gli affidò anche le immagini di The greatest show on Earth (1952; Il più grande spettacolo del mondo), premiato con un Golden Globe per la migliore ...
Leggi Tutto
Bennett, Sir Richard Rodney
Marta Tedeschini Lalli
Compositore inglese, nato a Broadstairs (Kent) il 29 marzo 1936. Musicista multiforme, è stato autore di quasi cento colonne sonore per il cinema e [...] hills (1959; Le colline dell'odio) di Robert Aldrich, e per i lavori di Joseph Losey Blind date (1959; L'inchiesta ottenne la prima nomination all'Oscar; la colonna sonora di Murder on the Orient Express (1974; Assassinio sull'Orient Express) di ...
Leggi Tutto
Brent, George
Morando Morandini
Nome d'arte di George Brendan Nolan, attore cinematografico irlandese, naturalizzato statunitense, nato a Shannonsbridge (Dublino) il 15 marzo 1904 e morto a Solana Beach [...] piccole parti in film mediocri ‒ tra i quali Charlie Chan carries on (1931; La crociera del delitto) di Hamilton MacFadden e The lightning warrior (1931) di Benjamin H. Kline e Armand Schaefer della serie del cane Rin Tin Tin ‒ venne scritturato ...
Leggi Tutto
Bond, Ward (propr. Wardell)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Denver (Colorado) il 9 aprile 1903 e morto a Dallas (Texas) il 5 novembre 1960. Fra i caratteristi più attivi del [...] It happened one night (1934; Accadde una notte), la bella commedia on the road di Frank Capra (che nel 1946 lo avrebbe chiamato anche per It's a wonderful life, La vita è meravigliosa, affidandogli il ruolo del poliziotto Bert), la guardia carceraria ...
Leggi Tutto
Miller, Ann
Francesco Costa
Nome d'arte di Johnnie Lucille Collier, attrice cinematografica statunitense, nata a Houston il 12 aprile 1923 e morta a Los Angeles il 22 gennaio 2004. Bruna, vivace, attraente, [...] Mayer che poté esprimere al meglio le sue doti: in Easter parade (1948; Ti amavo senza saperlo) di Charles Walters, dove è al fianco di Judy Garland e Fred Astaire; in On the town; in Kiss me, Kate (1953; Baciami, Kate!) di George Sidney, dove canta ...
Leggi Tutto
Bordwell, David
Karel Thein
Teorico statunitense del cinema, nato a Rochester (New York) il 23 luglio 1947. Sostenitore di una teoria del cinema basata sulla contaminazione tra formalismo e psicologia [...] ultimo diventa infatti per lo studioso l'elemento centrale e con la sua attività intellettiva 'costruisce' il film introduction (in collab. con K. Thompson, 1994; trad. it. 1998); On the history of film style (1997); nonché i suoi studi su singoli ...
Leggi Tutto
Tabío, Juan Carlos
Giancarlo Zappoli
Regista e sceneggiatore cubano, nato a L'Avana il 3 settembre 1943. La sua fama internazionale si deve al sodalizio con Tomás Gutiérrez Alea, grazie al quale ha [...] poi girato insieme Fresa y chocolate (1993; Fragola e cioccolato) e Guantanamera (1995), ultimo film di Gutiérrez Alea. Nel hanno messo alla berlina la burocrazia statale grazie alla storia on the road di un feretro che deve essere trasferito da ...
Leggi Tutto
Scalia, Pietro
Stefano Masi
Montatore, nato a Catania il 17 marzo 1960. Attivo nel cinema statunitense, ha contaminato i tempi del montaggio cinematografico con i ritmi visivi e sonori di altre scritture [...] , lavorando così come assistente di Claire Simpson in Wall Street (1987) e di David Brenner e Hutshing in Talk radio (1988), e ha affiancato gli ultimi due anche come montatore aggiunto di Born on the fourth of July (1989; Nato il quattro luglio ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...