D'Agostino, Albert S.
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a New York il 27 dicembre 1893 e morto a Los Angeles il 14 marzo 1970. Influente art director [...] con la sensibilità di un autore come Jean Renoir, con cui lavorò per This land is mine (1943; Questa terra è mia) e The woman on the beach (1947; La donna della spiaggia). Notevoli furono anche le scenografie per Notorious (1946; Notorious ‒ L'amante ...
Leggi Tutto
HAYAKAWA, Sesshu
Dario Tomasi
Hayakawa, Sesshū (noto in Occidente come Sessue, propr. Kintarō)
Attore, regista e produttore cinematografico e teatrale giapponese, nato a Nanaura il 10 giugno 1889 e [...] Tokyo Joe (1949) di Stuart Heisler, al fianco di Humphrey Bogart, e House of bamboo (1955; La casa di bambù) di Samuel Fuller, dell'ufficiale inglese interpretato da Alec Guinness, in The bridge on the river Kwai (Il ponte sul fiume Kwai) di David ...
Leggi Tutto
Dearden, Basil (propr. Dear, Basil)
Francesca Vatteroni
Regista e produttore cinematografico inglese, nato a Westcliff-on-Sea (Essex) il 1° gennaio 1911 e morto a Brentford (Londra) il 23 marzo 1971. [...] ). Nel 1946 D. avviò con il produttore, regista e scenografo Michael Relph una collaborazione destinata a durare, attraverso (The violent playground, 1957, L'incendiario; Sapphire) e tra il 1959 e il 1964 con una propria compagnia, la Allied Film ...
Leggi Tutto
Leavitt, Sam (propr. Samuel)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 6 febbraio 1904 e morto a Woodland Hills (California) il 21 marzo 1984. Notevole operatore della [...] prova il suo ottimo lavoro in alcuni musical classici, ma anche in film che mescolano abilmente fotografia di studio e riprese on location, come l'antirazzista The defiant ones (1958; La parete di fango) di Stanley Kramer, per il quale vinse l'Oscar ...
Leggi Tutto
Balsam, Martin
Riccardo Martelli
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 novembre 1919 e morto a Roma il 13 febbraio 1996. Interpretò in prevalenza ruoli secondari, anche [...] gli fu offerta da Kazan con una piccola parte in On the waterfront (1954; Fronte del porto), ma l'episodio rimase senza un seguito immediato. Mentre la sua attività teatrale e quella televisiva proseguivano con successo, B. dovette attendere il 1957 ...
Leggi Tutto
Arditi, Pierre
Riccardo Martelli
Attore teatrale e cinematografico francese, nato a Parigi il 1° dicembre 1944. È uno dei più importanti protagonisti del teatro e della televisione del suo Paese; nel [...] parodistico, Hommes, femmes: mode d'emploi (1996; Uomini, donne: istruzioni per l'uso) di Claude Lelouch, nel 1997 è stato nuovamente diretto da Resnais in On connaît la chanson (Parole, parole, parole…), commedia amara in cui si fa un uso ironico ...
Leggi Tutto
Capucine
Francesco Costa
Nome d'arte di Germaine Lefebvre, attrice cinematografica francese, nata a Tolone il 6 gennaio presumibilmente nel 1931 (l'anno di nascita risulta infatti avvolto da mistero) [...] evidenziate le sue doti comiche e umoristiche; apparve in seguito spaesata nel pretenzioso Walk on the wild side (1962; new, Pussycat? (1965; Ciao Pussycat) di Clive Donner; e la principessa Dominique che millanta inesistenti ricchezze in The honey ...
Leggi Tutto
Azéma, Sabine
Simone Emiliani
Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 20 settembre 1949. Interprete legata essenzialmente al cinema d'autore francese, ha spesso esibito una recitazione di [...] . Dopo i ruoli minori in On aura tout vu (1976; Infedelmente tua) di Georges Lautner e La dentellière (1977; La merlettaia del marito (La vie et rien d'autre, 1989, La vita e nient'altro, di Tavernier), o ancora nella cinica moglie di un imprenditore ...
Leggi Tutto
Wallace, Oliver
Nicola Campogrande
Compositore inglese, nato a Londra il 6 agosto 1887 e morto a Hollywood il 15 settembre 1963. Autore di oltre centosettanta colonne sonore, lavorò alla Disney partecipando [...] Robert F. Hill, mentre il primo film in cui compare il suo nome è Goodbye love (1934) di Bruce Humberston. Entrato a far parte della squadra di in cui l'elefantino si ubriaca e sogna (è il tema di Pink elephants on parade). Nel 1942 scrisse la famosa ...
Leggi Tutto
Harvey, Laurence
Francesca Vatteroni
Nome d'arte di Lavruška Miša Skikne, attore lituano di famiglia ebrea, naturalizzato britannico, nato a Joniškis il 1° ottobre 1928 e morto a Londra il 25 novembre [...] impiegato arrivista che giunge a sacrificare l'amore per la carriera e la scalata sociale ‒ precursore delle tante figure di ribelli presenti Theatre di Stratford-on-Avon nel 1952 e nel 1954) gli valse però la parte di Romeo in Giulietta e Romeo (1954 ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...