Yang, Edward (pinyin Yang Dechang)
Giuseppe Gariazzo
Grazia Paganelli
Regista cinematografico taiwanese, nato a Shanghai il 6 novembre 1947. Insieme a Hou Hsiao-hsien, è il cineasta più rappresentativo [...] a Hong Kong come sceneggiatore per alcune commedie popolari, è tornato a Taiwan per dirigere il suo primo lungometraggio, Haitan de yi tian (1983, noto con il titolo That day on the beach), in cui descrive l'estinguersi della civiltà contadina ...
Leggi Tutto
Wise, Robert
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico statunitense, nato a Winchester (Indiana) il 10 settembre 1914. Nelle sue opere l'esigenza di chiarezza e la linearità d'intenti confluiscono in [...] dei diversi generi. L'horror psicologico The body snatcher (1945; La iena ‒ L'uomo di mezzanotte) è un convulso apologo sull'indistinguibilità fra bene e male. Il western atipico Blood on the Moon (1948; Sangue sulla Luna o Vento di terre selvagge ...
Leggi Tutto
MULLER, Robby
Stefano Masi
Müller, Robby (propr. Robert)
Direttore della fotografia nederlandese, nato a Willemstad (Curaçao, nelle Antille olandesi) il 4 aprile 1940. Influenzato dal lavoro dei fotografi [...] di To live and die in L.A. (1985; Vivere e morire a Los Angeles) di William Friedkin. Negli Stati Uniti , pp. 46-51; J. Oppenheimer, D.E. Williams, Von Trier and Müller's ascetic aesthetics on 'Breaking the waves', in "American cinematographer", 1996 ...
Leggi Tutto
Widmark, Richard
Mauro Gervasini
Attore cinematografico statunitense, nato a Sunrise (Minnesota) il 26 dicembre 1914. Presenza nervosa, fisico asciutto, incline all'understatement recitativo, W. diventò, [...] ladruncolo travolto da eventi più grandi di lui in Pickup on South street (1953; Mano pericolosa) di Samuel Fuller del Re Lear di W. Shakespeare aggiornato ai temi classici della frontiera, e l'avido bandito di The law and Jake Wade (1958; Sfida nella ...
Leggi Tutto
Carlos, Wendy (già Walter)
Paolo Patrizi
Musicista statunitense, nato a Pawtucket (Rhode Island) il 14 novembre 1939. A trentadue anni C. ha cambiato sesso, modificando il suo nome da Walter in Wendy. [...] grazie a C., che ne sfruttò tutte le potenzialità nel 33 giri Switched-on-Bach, una serie di brani del grande musicista reinterpretati al sintetizzatore, e in un secondo disco di successo, The well-tempered synthesizer (ovvero "Il sintetizzatore ...
Leggi Tutto
Fields, Verna
Serafino Murri
Montatrice statunitense, nata a St. Louis (Missouri) il 21 marzo del 1918 e morta a Encino (California) il 30 novembre 1982. Nella seconda parte della sua carriera, tra [...] il 1951, anno d'esordio nella serie televisiva Sky King, e il 1968 fu montatrice del sonoro. Agli inizi degli anni Sessanta all'Oscar, e a The Sugarland express (1974; Sugarland express) del ventottenne Spielberg, concitato film sulla fuga on the road ...
Leggi Tutto
Bernhardt, Curtis (propr. Kurt)
Riccardo Martelli
Regista cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Worms il 15 aprile 1899 e morto a Pacific Palisades (California) il 22 febbraio 1981. [...] in Devotion (1946; Appassionatamente), Bette Davis in A stolen life (1946; L'anima e il volto) e in Payment on demand (1951; L'ambiziosa), Barbara Stanwyck in My reputation (1946; Quella di cui si mormora), Joan Crawford in Possessed (1947; Anime in ...
Leggi Tutto
Sullivan, C. Gardner (propr. Charles Gardner)
Giuliana Muscio
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Stillwater (Minnesota) il 18 settembre 1886 e morto a Los Angeles il 5 settembre [...] film, in particolare The passing of two-guns hicks (1914), The Aryan e The return of Draw Egan (La banda del lupo o Fiamme purificatrici) entrambi del 1916 e diretti dallo stesso Hart, On the night stage (1915) di Reginald Barker, Hell's hinges (1916 ...
Leggi Tutto
Parker, Eleanor (propr. Eleanor Jean)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Cedarville (Ohio) il 26 giugno 1922. Avvenente e grintosa, negli anni Quaranta e [...] in sordina nell'edificante They died with their boots on (1942; La storia del generale Custer) di Raoul Walsh. Il regista la diresse di nuovo, nel ruolo di una vedova, o presunta tale, affascinante e concupita dal protagonista (Clark Gable) in un ...
Leggi Tutto
Rose, Helen
Patrick McGilligan
Costumista teatrale e cinematografica statunitense, nata a Chicago il 2 febbraio 1904 e morta a Palm Springs (California) il 9 novembre 1985. Dopo essersi formata nelle [...] V, ideato per valorizzare la figura di Elizabeth Taylor in Cat on a hot tin roof (1958; La gatta sul tetto che scotta in Father of the bride (1950; Il padre della sposa) di Minnelli, e di Jane Powell in Royal wedding (1951; Sua Altezza si sposa) di ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...