Attore e produttore cinematografico statunitense (n. Syracuse 1962). Ha ottenuto il primo ruolo in Endless love (1981), ma si è segnalato come attore emergente con i successivi Taps (Taps. Squilli di rivolta, [...] . Fuori i vecchi... i figli ballano, 1983), Legend (1985) e soprattutto Top gun (1986). Con The color of money (1986), (1988), Rain man (Rain man. L'uomo della pioggia, 1988), Born on the fourth of July (1989), Days of thunder (1990), Far and away ...
Leggi Tutto
Kentridge ⟨kèntriǧ⟩, William. – Artista e regista sudafricano (n. Johannesburg 1955). Suggestionato dall’orrore della segregazione razziale, ha affrontato l’argomento in tutte le sue opere. In particolare, [...] per i filmati d'animazione, rivelando notevoli capacità tecniche e innovative (Johannesburg, 2nd greatest city after Paris,1989; anche interessanti installazioni, tra le quali Sleeping on glass (1999) e Medicine chest (2000). Insignito di prestigiosi ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico e televisivo canadese (Toronto 1926 - Los Angeles 2024). Laureatosi all'università di Toronto, nel 1950 si trasferì a Londra dove lavorò alla BBC. Giunto a Hollywood [...] Thomas Crown affair, 1968 (Il caso Thomas Crown); Fiddler on the roof, 1971 (Il violinista sul tetto); Jesus Christ, superstar, 1973, originale rielaborazione del musical teatrale e vincitore del David di Donatello 1974 come miglior film ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense (n. New York 1951). Dopo le incursioni iniziali nel cinema porno (Nine lives of a wet pussy, 1977), ha diretto Driller killer (1979), in [...] film realizzato da D. Siegel nel 1956; Snake eyes (1993) e The black out (1997), due esempi diversi di "cinema nel cinema la docu-fiction Napoli, Napoli, Napoli (2009); 4:44 Last day on earth (2011); Welcome to New York (2014); Pasolini (2014); il ...
Leggi Tutto
Attore e produttore statunitense (n. Appleton, Wisconsin, 1955). Interrotti gli studi in recitazione, nel 1975 è stato membro fondatore della compagnia di teatro sperimentale The Wooster Group a New York, [...] in Platoon lo ha rivelato al grande pubblico. Attore versatile e caricaturale, tra i lavori successivi si ricordano: Wild at -man (2000 e poi i capitoli successivi nel 2004 e nel 2007), Antichrist (2009), Miral (2010), 4:44 Last day on earth (2011), ...
Leggi Tutto
Attrice svedese (Stoccolma 1915 - Londra 1982). Esordì nel cinema nel 1935 e, sotto la direzione di G. Molander, acquisì in breve notorietà (Intermezzo, 1937) per quella profondità di espressione, triste [...] (1961), The yellow Rolls-Royce (1964), Cactus flower (1969), Murder on the Orient Express (1974, terzo Oscar). Del 1978 è una delle sue più intense interpretazioni, Hötsonaten (Sinfonia d'autunno), e del 1982 il film per la televisione Golda Meir. In ...
Leggi Tutto
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. Neptune, New Jersey, 1944). Dopo essere apparso in One flew over the cuckoo's nest (1975) e Terms of endearment (Voglia di tenerezza, 1983), [...] ), L. A. confidential (1997), The big kahuna (1999), Man on the moon (1999). Ha poi recitato in Big Fish (2003), Be ), Beetlejuice Beetlejuice (2024), A Sudden Case of Christmas (Ops! È già natale, 2024). Come regista ha realizzato: Throw momma from ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (New York 1913 - Davos 1984). Pervenuto giovanissimo al successo con l'atto unico Bury the dead, d'ispirazione pacifista, in cartellone a Broadway nel 1936, iniziò una rapida carriera [...] the waters (1981) e Acceptable losses (1982). Da ricordare anche, tra le numerose raccolte di racconti, Sailor off the Bremen (1939), Welcome to the city (1942), Mixed company (1950; trad. it. I racconti di I. Shaw, 1955), Love on a dark street (1965 ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (New York 1933 - Aspen 2022). Dopo esperienze nel teatro d'avanguardia, nella produzione televisiva e musicale, esordì nel cinema con Head (1968), affermandosi come autore con Five [...] ), facendone punti di partenza in cui inserire temi e caratteri che vanno oltre gli schemi prefissati. Il 1990), commedia (Man trouble, La gatta e la volpe, 1992). Negli ultimi anni R. ha diretto The house on Turk street, noto anche come No good ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense (Cleveland, Ohio, 1939 - Los Angeles 2015). Ha debuttato nella regia con Last house on the left (1972), seguito da The hills [...] Swamp thing (Il mostro della palude, 1982). Con A nightmare on Elm street (Nightmare. Dal profondo della notte, 1984) ha Vampire in Brooklyn (1995), i tre episodi di Scream (1996, 1997 e 2000), Music of the heart (1999), Cursed (2005), Red eye ( ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...