Lisi, Virna
Stefano Della Casa
Nome d'arte di Virna Pieralisi, attrice cinematografica, nata ad Ancona l'8 novembre 1937. Pur avendo iniziato la carriera, giovanissima, con tipici ruoli sentimentali [...] David di Donatello nel 1980 per La cicala di Alberto Lattuada e la Palma d'oro al Festival di Cannes nel 1994 per Quine), Frank Sinatra (in Assault on a queen, 1966, U-112 Assalto al Queen Mary, di Jack Donohue) e Tony Curtis (Not with my wife ...
Leggi Tutto
Mulvey, Laura (propr. Laura Mary Alice)
Victoria Harriet Duckett
Teorica del cinema, sceneggiatrice e regista cinematografica inglese, nata a Oxford il 15 agosto 1941. Famosa per il saggio Visual pleasure [...] maschile, proponendo il cinema come espressione di ingiustizie, desideri e tabù che strutturano e danno forma alla società patriarcale.
In un importante articolo successivo, Afterthoughts on "Visual pleasure and narrative cinema" inspired by King ...
Leggi Tutto
Rosenman, Leonard
Nicola Campogrande
Compositore statunitense, nato a New York il 7 settembre 1924. Attratto dai postulati artistici della seconda scuola viennese, ha sempre mantenuto fede ai dettami [...] IV (1986; Star Trek IV ‒ Rotta verso la Terra) di Leonard Nimoy e Robocop 2 (1990) di Irvin Kerschner. Ma già con A man called horse Bazelon, Interview with Leonard Rosenman, in Knowing the score: notes on film music, New York 1975, pp. 181-87; The ...
Leggi Tutto
Kalem Company
Isabella Casabianca
Società di produzione e distribuzione statunitense, attiva tra il 1907 e il 1916, il cui nome deriva dalle iniziali dei suoi fondatori, George Kleine, un fabbricante [...] che ne diresse nel 1907 il film d'esordio, The sleigh bells, e al quale si deve nello stesso anno, insieme a Frank Oakes Rose 1978, pp. 87-97; G.W. Harner, The Kalem Company, travel and on-location filming, in "Film history", 1998, 2, pp. 188-207; H. ...
Leggi Tutto
Bennett, Joan (propr. Joan Geraldine)
Simone Emiliani
Attrice cinematografica statunitense, nata a Palisades (New Jersey) il 27 febbraio 1910 e morta a Scarsdale (New York) il 7 dicembre 1990. L'immagine [...] la scena in cui si muove carponi in The woman on the beach (1947; La donna della spiaggia) di Jean Renoir. Cresciuta in una famiglia di attori (il padre Richard e le sorelle Barbara e Constance), iniziò la sua carriera artistica lavorando in teatro ...
Leggi Tutto
Wilson, Michael
Patrick McGilligan
Sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a McAlester (Oklahoma) il 1° luglio 1914 e morto a Los Angeles il 9 aprile 1978. Uno degli sceneggiatori più brillanti [...] 'Oscar che avrebbe dovuto ricevere nel 1958 per The bridge on the river Kwai (1957; Il ponte sul fiume Kwai) non aveva neppure lavorato; soltanto nel 1985, le vedove di W. e di Foreman poterono ritirare l'Oscar fino ad allora ingiustamente negato. W. ...
Leggi Tutto
Williams, Tennessee (propr. Thomas Lanier)
Anton Giulio Mancino
Drammaturgo, poeta, scrittore, sceneggiatore e autore televisivo statunitense, nato a Columbus (Mississippi) il 26 marzo 1911 e morto a [...] alla Blanche della medesima opera, al Big Daddy di Cat on a hot tin roof o al Mangiacavallo di The tattoo rose). Non meno imponente, ma sorretto da maggiore consapevolezza cinematografica, è Baby doll (1956; Baby doll, la bambola viva), che Kazan ...
Leggi Tutto
Pereira, Hal
Stefano Masi
Scenografo cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 29 aprile 1905 e morto a Los Angeles il 17 dicembre 1983. In un'epoca in cui la ricostruzione degli ambienti [...] ottenne il premio soltanto una volta (insieme a Tambi Larsen, Sam Comer e Arthur Krams), per le scenografie di The rose tattoo (1955; La produttive di Cecil B. DeMille, da The greatest show on Earth (1952; Il più grande spettacolo del mondo) fino ...
Leggi Tutto
Dreyfuss, Richard (propr. Richard Stephan)
Roy Menarini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 29 ottobre 1947. Grazie all'incontro con il regista Steven Spielberg che lo diresse in [...] in The American president (1995; Il presidente ‒ Una storia d'amore) di R. Reiner ed è stato fra i protagonisti di Night falls on Manhattan (1997; Prove apparenti) di Sidney Lumet. Successivamente ha lavorato soprattutto per la televisione: in ...
Leggi Tutto
Schoonmaker, Thelma
Daniela Cavallo
Montatrice statunitense, nata ad Algeri il 3 gennaio 1940. Eletta da Martin Scorsese a suo alter ego alla moviola, la S., a partire da Raging bull (1980; Toro scatenato), [...] prime esperienze come montatrice (Finnegan's Wake, 1965, di Mary E. Bute; The virgin president, 1968, di Graeme Ferguson), lavorò come in "un viaggio all'interno di un piccolo museo" (Scorsese on Scorsese, 2003; trad. it. 2003, p. 229) ‒ avvalendosi ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...