Attrice cinematografica e teatrale inglese (n. Londra 1937). Interprete dal volto scarno, R. ha sempre rifiutato ogni tentazione divistica volendo offrire di sé stessa un'immagine di donna volitiva, sicura [...] soprattutto con il ruolo estremo di suor Giovanna degli Angeli in The dev-ils (1971) di Ken Russell e, in misura minore, nel corale Murder on the Orient Express (1974) di Sidney Lumet. In precedenza era stata la sovrana scozzese Maria Stuarda in Mary ...
Leggi Tutto
Regista e attore cinematografico statunitense (n. Akron, Ohio, 1954). Uno dei nomi più significativi del cinema indipendente statunitense, i suoi film sono caratterizzati da una narrazione minimalista, [...] rigorosamente essenziale nell'osservazione di un'America marginale e inedita. Notevoli anche i 5 episodî di Night on earth (Taxisti di notte, 1991). Il frequente utilizzo del bianco e nero, lo stile minimalista, la narrazione volutamente frammentata ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico inglese naturalizzato statunitense (Londra 1899 - Los Angeles 1980). Tra i maggiori registi cinematografici del Novecento, il suo prestigio di indiscusso maestro nell'orchestrare [...] 1940), Psycho (1960), The birds (1963) e Frenzy (1971).
Vita e opere
La sua personalità si rivelò con uno dei salverò, 1945); Notorius (1946); The rope (Nodo alla gola, 1949); Strangers on a train (L'altro uomo, 1951); I confess (1953); Rear window ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico francese (Vannes, Morbihan, 1922 - Parigi 2014). Autore ora geniale e provvisto di humour, ora freddo e cerebrale, caratterizzato da una costante volontà di sperimentazione, ha [...] à mort (1984); Mélo (1986); Smoking/No smoking (1993); On connaît la chanson (Parole, parole, parole..., 1997); Pas sur la 'oro alla carriera al festival del cinema di Venezia nel 1995 e l'Orso d'argento per la carriera al festival di Berlino nel ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore statunitense di origine serba Mladen George Sekulovich (Gary, Indiana, 1912 - Los Angeles 2009). I lineamenti marcati, lo sguardo acceso, il naso estremamente particolare, vero [...] si è imposto, come caratterista, in film di E. Kazan: Boomerang (1947); A streetcar named desire (1951), premio Oscar; On the (1972). Nel corso degli anni Settanta si è dedicato soprattutto all'interpretazione di serial televisivi polizieschi, ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (Evanston 1924 - Beverly Hills 2008); esordì sulle scene bambino, per ritornarvi dopo il 1944; nel 1947 fu con K. Cornell. Attivo in politica, conservatore convinto, H. è stato presidente [...] al teatro saltuariamente (Mister Roberts di Logan e Heggen, 1956). Attore di sobria recitazione e di figura imponente, si è affermato soprattutto in film d'avventura e in kolossal: The greatest show on earth (1952); The pres ident's lady (1953 ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Julia Elizabeth Wells, attrice teatrale e cinematografica inglese (n. Walton-on-Thames, Surrey, 1935). Vincitrice nel 1965 del premio Oscar con la sua prima interpretazione cinematografica, [...] dedicata anche al doppiaggio di cartoni animati in tre film della serie Shrek (2004, 2007, 2010) e in Despicable me (2010). Nel 2011 è tornata sul grande schermo con la pellicola New year's Eve (Capodanno a New York). Nel 2019 ha ricevuto il Leone d ...
Leggi Tutto
Attore francese (Brunoy, Essonne, 1928 - Honfleur 2007). Dopo aver studiato recitazione al Centre du spectacle di Parigi, ha svolto un'intensa carriera teatrale recitando alla Comédie Française, ma anche [...] Albin, che ha raggiunto un'enorme popolarità soprattutto in Italia e negli Stati Uniti. Ha poi interpretato: La cage aux folles chapelier (1982), Mortelle randonnée (Mia dolce assassina, 1983), On ne meurt que deux fois (Shocking love, 1985), Buon ...
Leggi Tutto
Williams, Esther (propr. Esther Jane). – Atleta e attrice cinematografica statunitense (Los Angeles 1922 - Beverly Hills 2013). Campionessa di nuoto nel 1939, esordì nel cinema nella pellicola Andy Hardy's [...] -up del grande schermo in numerose altre pellicole, tra le quali si ricordano On an island with you (1948; Su un'isola con te), Texas carnival (1951; La sirena del circo) e Million dollar mermaid (1952; La ninfa degli antipodi). Cessata la fortuna di ...
Leggi Tutto
Scrittore e sceneggiatore britannico (Londra 1909 - ivi 1998). Autore di avvincenti storie di spionaggio – genere al quale ha contribuito a restituire piena dignità artistica, creando una corrente che [...] ; Journey into fear (1940; trad. it. 2015); Judgment on Deltchev (1952; trad. it. Uno strano processo, 1953); it. Non più rose, 1978); The care of time (1981). A. è inoltre autore di sceneggiature per film di generi diversi, alle quali ha impresso ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...