LANCASTER, Stephen Burton, detto Burt
Francesco Bolzoni
Attore statunitense, nato a New York il 2 novembre 1913. La prestanza fisica lo spinge, ancora studente, a creare un numero acrobatico per il [...] dei sogni, 1989, di P.A. Robinson).
Da ricordare la partecipazione agli importanti miniserial televisivi Moses (1975), Marco Polo (1982) eOn wings of eagles, Sulle ali delle aquile (1986).
Bibl.: T. Thomas, B. Lancaster, a cura di T. Sennett, Milano ...
Leggi Tutto
OLIVIER, Sir Laurence Kerr
Giovanni Grazzini
(App. II, II, p. 453)
Attore e regista inglese, morto a Steyning (Sussex) l'11 luglio 1989. Ha proseguito l'attività cinematografica con The Beggar's Opera [...] sposato tre volte, con le attrici J. Esmond, V. Leigh e J. Plowright. Ha narrato la propria vita e le proprie esperienze di attore in Confessions of an actor: an autobiography (1982) eOn acting (1986).
Bibl.: F. Barker, The Oliviers, Filadelfia 1953 ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice statunitense Pauline Levy (Whitestone, Long Island, 1911 - Ronco, Ginevra, 1990); fu lanciata da F. Ziegfeld sulle scene di New York e da Ch. Chaplin (che fu il suo secondo marito) [...] nel cinema. Tra i suoi film: Modern times (1936); The great dictator (1940); The diary of a chambermaid (1945); Unconquered (1947); On our merry way (1948); Bride of vengeance (1948); Anna Lucasta (1949); Gli indifferenti (1964). ...
Leggi Tutto
Melodramma
Massimo Marchelli
Genere non omogeneo ma consolidato nella tradizione culturale ‒ teatrale, musicale e letteraria ‒, il m. si è imposto anche sullo schermo da quando il cinema ha cominciato [...] Goulding a Vénus aveugle (1943; La Venere cieca) di Abel Gance eOn dangerous ground (1951; Neve rossa) di Nicholas Ray.
I primi maestri
Le molte sventure e i violenti contrasti che costituiscono la struttura della situazione melodrammatica non sono ...
Leggi Tutto
Actors Studio
Riccardo Martelli
Laboratorio statunitense di arte drammatica, fondato a New York nel 1947. È il più noto centro di perfezionamento per attori degli Stati Uniti, e forse del mondo. Trae [...] nero", marzo-aprile 1960.
Strasberg at the Actors Studio: tape-recorded sessions, ed. R.H. Hethmon, New York 1965.
E.D. Easty, On method acting, New York 1966.
M. Ciment, L'Actors' Studio, in Kazan par Kazan, éd. M. Ciment, Paris 1973.
D. Garfield, A ...
Leggi Tutto
Rebel without a Cause
Roy Menarini
(USA 1955, Gioventù bruciata, colore, 111m); regia: Nicholas Ray; produzione: David Weisbart per Warner Bros.; soggetto: Nicholas Ray, Irving Schulman; sceneggiatura: [...] 1957), l'amore per le figure di perdenti isolati dalla società, già sperimentato in They Live by Night (La donna del bandito, 1949) eOn Dangerous Ground (Neve rossa, 1951), la ricerca di uno stile meno trasparente di quello della Hollywood classica ...
Leggi Tutto
Day, Richard
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico canadese, naturalizzato statunitense, nato a Victoria (Canada) il 9 maggio 1896 e morto a Hollywood il 23 maggio 1972. Tra i maggiori art [...] del realismo, ed egli ottenne altri due Oscar per A streetcar named desire (1951; Un tram che si chiama desiderio) eOn the waterfront (1954; Fronte del porto), entrambi diretti da Elia Kazan. Collaborò poi a film coraggiosi come Exodus (1960) di ...
Leggi Tutto
Foote, Horton
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Wharton (Texas) il 14 marzo 1916. Per quanto il suo mondo fantastico appaia ossessivamente ancorato all'ambiente [...] . Rielaborazioni di opere teatrali del commediografo sono anche 1918 (1985) eOn Valentine's day (1986; Nel giorno di san Valentino) entrambi di Ken Harrison, e Courtship (1986; Desiderio e passione) di Howard Cummings. Negli anni Novanta, a parte il ...
Leggi Tutto
Meredith, Burgess
Riccardo Martelli
Attore e regista teatrale e cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 16 novembre 1907 e morto a Malibu (California) il 9 settembre 1997. Interprete [...] chambermaid (1946; Il diario di una cameriera) di Jean Renoir, Magnificent doll (1946; La magnifica bambola) di Frank Borzage eOn our merry way (1948; La strada della felicità) di King Vidor. Nel 1950 si cimentò nella sua unica regia cinematografica ...
Leggi Tutto
Cinegiornale
Serafino Murri
Forma di cinema documentario dal taglio giornalistico, organizzata in rassegne di notizie dalla cadenza periodica, in genere settimanale, con intenti d'informazione e di [...] del documentarista inglese immigrato John Grierson, fondatore dell'Office National du Film (ONF), e autore durante la guerra di due serie di c., Can-ada carries one The world in action.Fino alla Prima guerra mondiale la Gran Bretagna importava per ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...