suolo Superficie del terreno, in particolare, lo strato più superficiale di esso, formatosi in seguito all’alterazione del substrato roccioso per successive azioni fisiche, chimiche, biologiche da parte [...] ex situ, che comportano la rimozione dei s. contaminati tramite escavazione e trasporto in impianti di trattamento adiacenti (on-site) o lontani (off-site) rispetto all’area contaminata.
Gli interventi in situ, quando consistono nella realizzazione ...
Leggi Tutto
Psicobiologo (Hartford, Connecticut, 1913 - Pasadena 1994). Ha svolto attività di ricerca e d'insegnamento nella Harvard University (1941-46) e nell'univ. di Chicago (1946-53); dal 1954 prof. di psicobiologia [...] of the isolated visual cortex in the cat (in collab. con R. E. Myers e A. M. Schrier, in Quarterly journal of experimental psychology, 1960); Observations on visual perception after disconnection of the cerebral hemispheres in man (in collab. con ...
Leggi Tutto
Shiva, Vandana. - Scienziata, ambientalista e attivista indiana (n. Dehra Dun 1952). Dopo gli studi di Fisica all'Università del Punjab e conseguito il PhD in Filosofia della scienza all’Università del [...] di ricerca da lei diretto che si occupa di ecologia sociale) e nel 1987 Navdanya (nove semi), un progetto che coinvolge le il Right Livelihood Award ed è tra i principali leader dell’International Forum on Globalization, nonché vicepresidente di Slow ...
Leggi Tutto
Biologo e zoologo inglese (n. Nairobi 1941). Prof. di zoologia all'univ. di Oxford dal 1970. Esponente del fondamentalismo darwiniano, ha esposto in The selfish gene (1976) la teoria secondo cui il corpo [...] poi sottolineato come, benché l'evoluzione sia cieca e non pianificata, produca, alla stregua di un maestro dawn of evolution (2004); The God delusion (2006); The greatest show on Earth: the evidence for evolution (2009); Faith schools menace? (2010 ...
Leggi Tutto
Naturalista inglese (Duddeston, Warwickshire, 1822 - Haslemere 1911), cugino di Ch. Darwin. Fece viaggi di esplorazione nell'Africa sud-occidentale (1845-46; 1850), si occupò di meteorologia, antropologia [...] è soprattutto legato agli studî sull'ereditarietà biologica, specialmente nei riguardi dei caratteri psichici e regressione filiale e dell'eredità studio quantitativo dei fenomeni ereditarî, e la creazione dell'eugenica (termine G.) e il concetto e la ...
Leggi Tutto
Microbiologo (Port Hastings, Canada, 1909 - Londra 1972). Nel 1934 entrò nel gruppo di ricerca del Rockefeller institute for medical research. È stato preside del dipartimento di microbiologia al New York [...] l'insorgere della resistenza alla sulfonammide nello pneumococco e la relazione diretta esistente tra polimerizzazione dei silicati e loro azione tossica. Da ricordare l'articolo Studies on the chemical nature of the substance inducing transformation ...
Leggi Tutto
GENETICA (XVI, p. 509; App. II, 1, p. 1022; III, 1, p. 716)
Enrico Gandini
Egidio Bottini
Arturo Falaschi-Vittorio Sgaramella
I più importanti progressi della g. nell'ultimo decennio si riferiscono [...] of the hybrid between ribosomal RNA and DNA of Bacillus subtilis, in Cold Spring Harb. Symp. on Quant. Biol., 1968, vol. XXXIII, p. 839; J. Shapiro, L. MacHattie e altri, Isolation of pure lac operon DNA, in Nature, 1969, vol. 224, p. 768; M ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 664; App. II, I, p. 893)
Secondo le teorie più recenti si definisce e. biologica "il mutamento nella diversità e l'adattamento di popolazioni di organismi". L'e. è ormai scientificamente dimostrata: [...] York 1989; L. Margulis, L. Olendzenski, Environmental evolution: effects of the origin and evolution of life on planet Earth, Cambridge (Mass.) 1991; E. Mayr, One long argument: Charles Darwin and the genesis of modern evolutionary thought, ivi 1992. ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 424; App. III, I, p. 504; IV, I, p. 617)
Con il prosieguo degli studi su struttura e funzionalità degli ecosistemi, si è ancor più evidenziata la natura interdisciplinare dell'e. come scienza [...] The ecology of invasion by animals and plans, Londra 1958; G. E. Hutchinson, Homage to Santa Rosalia, or why are there so many signals and control in ecosystems, in Proc. 1978, Conference on acoustics, speech and signal processing, New York 1978, ...
Leggi Tutto
SESSO
Giovanni Chieffi
(XXXI, p. 481; App. II, II, p. 813; III, II, p. 719; IV, III, p. 314)
Biologia. - Determinazione genetica del sesso. - Negli ultimi anni i meccanismi genetici della determinazione [...] , ibid., p. 117; V.N. Meyers-Wallen, T.F. Manganaro e altri, in Biology of Reproduction, 45 (1991), p. 626; C. Polito, M. Furia, Sex determination and dosage compensation on Drosophila melanogaster, in Sex origin and evolution, a cura di R. Dallai ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...