Colore
Rosadele Cicchetti e Carmela Pignato
I colori con cui percepiamo la realtà sono conseguenza del fatto che gli oggetti differiscono nel loro grado di assorbimento delle diverse componenti cromatiche [...] , Hanunòo color categories, "Southwestern Journal of Anthropology", 1955, 11, pp. 339-44.
W.E. Gladstone, Homer's perception and use of colour, in Id., Studies on Homer and Homeric age, Oxford, Oxford University Press, 1858, pp. 458-99.
V. Kandinskij ...
Leggi Tutto
Clonazione
Lesley Paterson e Ian Wilmut
di Lesley Paterson e Ian Wilmut
Clonazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La clonazione riproduttiva negli animali: a) tipi di cellule e ciclo cellulare; b) metodi [...] Parkinson, o le patologie a carico del fegato, del cuore e del midollo spinale (v. cellule staminali).
La fecondazione di cytokinesis inhibitors, DMSO and the timing of oocyte activation on mouse cloning using cumulus cell nuclei, in "Reproduction", ...
Leggi Tutto
Sterilizzazione
Ettore Cittadini
Alessandra Lo Presti
Eugenia De Luca
Il termine sterilizzazione, che designa l'operazione di rendere sterile, l'effetto che ne deriva e anche il modo con cui tale [...] on population ha riconosciuto la sterilizzazione come un metodo di controllo delle nascite e negli Stati Uniti la sterilizzazione volontaria è viene realizzata con la pinza a coccodrillo di Semm e permette di coagulare a una temperatura di circa 140 ...
Leggi Tutto
Genetica del comportamento
Ralph J. Greenspan
La convinzione che i caratteri comportamentali si trasmettano da una generazione alla successiva è molto antica. Per secoli gli uomini hanno sfruttato questa [...] un ciclo distinguibile, il mutante pers ha un ciclo di 19 ore e un terzo mutante perl ha un ciclo di 29 ore. Gli effetti of brain and behavior: focus on the mouse, edited by Daniel Goldowitz, Douglas Wahlsten and R.E. Wimer, Amsterdam-London, Elsevier ...
Leggi Tutto
Stress
Francesca Cirulli
Seymour Levine
Lo stress è una risposta del sistema nervoso centrale (SNC) a stimoli che rappresentano incertezza. Le reazioni allo stress sono regolate dal SNC e possono variare [...] da Weiss non può esservi un coping inefficace: il coping è infatti definito come una risposta con esito positivo che si 1972: Weiss, Jay M., Influence of psychological variables on stress induced pathology, in: Physiology, emotion, and psychosomatic ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematizzazione della biologia e la biomatematica
Giorgio Israel
La matematizzazione della biologia e la biomatematica
Le sorgenti concettuali [...] . Malthus (1766-1834) nel suo celebre trattato Essay on population (1798). Malthus la enunciò sostenendo che "in ) esprime il numero di individui della popolazione all'istante t e m è il tasso di crescita costante della popolazione, la quale cresce ...
Leggi Tutto
Basi scientifiche per la normativa sul controllo della qualità delle risorse idriche
Giuseppe Chiaudani
(Dipartimento di Biologia - Sezione Ecologia, Università degli Studi di Milano, Milano, Italia)
A [...] per un gran numero di elementi o sostanze. In molti paesi è in atto la tendenza ad aumentare il numero delle sostanze da tenere acque più correntemente accettata è ancora quella data dalla GESAMP (Joint Group of Experts on the Scientific Aspects ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] m3. La quantità varia con le stagioni, con la latitudine e con la quota; in piccole percentuali, come quelle indicate, esso l. margulis, Symbiosis in cell evolution. Life and its environment on the early earth, San Francisco, Freeman, 1981.
s. morgan, ...
Leggi Tutto
Visione a colori per mezzo di reti neurali
Shigeki Nakauchi
(Department of Information and Computer Sciences, Toyohashi University of Technology, Toyohashi, Giappone)
Shiro Usui
(Department of Information [...] B(x,y) sono le risposte di ogni cono in posizione (x,y), e W:(x,y), Wff(x,y), W:(x,y) indicano i pesi delle Y. (1992) A neural network model for color constancy based on the minimally redundant color representation. Proc. IJCNN (Beijin), 2 ...
Leggi Tutto
DULBECCO, Renato
Andrea Grignolio
Nacque a Catanzaro il 22 Febbraio 1914 da Leonardo, ingegnere ligure del Genio Civile, e da Maria Virdia, proveniente da una famiglia di professionisti originari di [...] , Properties of cells transformed by polyma virus, in Cold Spring Harbor symposia on quantitative biology, vol. 27 (1962), pp. 367-374; con M USA, vol. 9 (1947), pp. 253-264; Id., Storia di geni e di me, Torino 1984 (ed. or., A slot machine, a broken ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...