Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] or cutting edge?, in "Nature reviews cancer", 2001, I, pp. 130-141.
Manthorpe, M. e altri, Gene therapy by intramuscular injection of plasmid DNA: studies on firefly luciferase gene expression in mice, in "Human gene therapy", 1993, IV, pp. 419-431 ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] di lp era di 9,2 bit/s per il bersaglio fermo, e di 8,3 e 8,4 bit/s rispettivamente per il bersaglio in movimento. Questi valori .F., CAMINITI, R , MASSEY, J.T. (1982) On the relations between the direction of two dimensional arm movements and celI ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] language. In The neuropsychology of cognitive functions, proceedings of a Royal Society discussion meeting held on 18 and 19 November 1981, a c. di Broadbent D.E., Waiskrantz L., Londra, The Royal Society, pp. 35-47.
BERLUCCHI, G. (1982) Una ipotesi ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] ,13 ettari, si ridurrà di un sesto negli anni novanta. E con un previsto incremento di terreni irrigati inferiore all'1% l Washington 1984.
Lyles, L., Possible effects of wind erosion on soil productivity, in "Journal of soil and water conservation", ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] recenti di 10.000 anni) di specie oggi estinte, è DNA antico. l problemi sorgono quando ci si trova di The artifact as site: an example ofthe biomolecular analysis of organic residues on prehistoric tools. World Archaeology, 25, 44-63.
MANEN, J.-F ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] -New York 1973.
Proceedings of the first international symposium on the origin of life on the earth (a cura di A. I. Oparin in biochemistry, New York 1962, pp. 127-142.
Wigner, E. P., The probability of the existence of a self-reproducing unit ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] , 2267-2272.
CAMPBELL, L.H., AVERY, M.I., DONALD, P., EVANS, A.D., GREEN, R.E., WILSON, J.D. (1997) A review of the indirect effects of pesticides on birds. JNCC Report, 227.
DEPARTMENT OF ENVIRONMENT CANADA (1991) Toxic chemicals in Great Lakes and ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...]
Un anno più tardi, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite istituì la Commissione mondiale per l'ambiente e lo sviluppo (WCED, World Commission on Environment and Development), alla quale spesso ci si riferisce come Rapporto Brunddand, una sorta di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] selezione naturale, in seguito pubblicata in forma dettagliata in On the origin of species (1859), in cui tentò dal punto di vista meccanico. La grande sintesi in riferimento alle Alpi e, in realtà, a tutte le regioni del mondo, fu offerta da Das ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] 2a ed. Francoforte sul Meno, Suhrkamp.
HARE, R.M. (1993) Why I am only a demi-vegetarian. In Essays on bioethics. Oxford, Clarendon Press, e New York, Oxford University Press, pp. 219-235.
HUME, D. (1817) An enquiry concerning the prindpIes of morals ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...