Informatico e manager statunitense (San Francisco, California, 1955 - Palo Alto, California, 2011). Fondatore con S. Wozniak della Apple Computer (1976), quindi della NeXT Computer (1989), nel 1997 ha [...] mercato di alcuni prodotti a diffusione globale, tra cui l'iPod (lettore Mp3 con funzioni avanzate e dimensioni ridotte) e l'iTunes (software per l'acquisto di musica on line). Nel 2007 J. ha gettato le basi per l'ingresso della Apple nel mondo della ...
Leggi Tutto
Filosofo (Grass Valley, California, 1855 - Boston 1916). Dopo aver studiato negli USA e in Germania (tra gli altri con H. Lotze), fu (dal 1882) professore alla Harvard University. Preoccupazione dominante [...] come devozione a un fine etico liberamente scelto, la virtù basilare. Ma è in The problem of christianity (2 voll., 1913; trad. it. 1924 1908); The sources of religious insight (1912); Lectures on modern idealism (post., 1919); Fugitive essays (post., ...
Leggi Tutto
Poeta irlandese (Sandymount, Dublino, 1865 - Roquebrune-Cap Martin 1939), fratello di Jack Butler. È stato uno dei grandi protagonisti della poesia tra Ottocento e Novecento. Attratto dalle leggende irlandesi [...] Fu insignito del premio Nobel per la letteratura (1923).
Vita e opere
Il paese d'origine della madre, Sligo, dove si recava una svolta radicale con i drammi sul mitico eroe irlandese Cuchulain (On Baile's strand, 1903; Deidre, 1907; The unicorn from ...
Leggi Tutto
Compositore statunitense (n. Worcester, Massachusetts, 1947). Dotato di un non comune eclettismo musicale, è anche apprezzato direttore d'orchestra e di istituzioni musicali. Nel 2002 ha ottenuto il Premio [...] come direttore d'orchestra con le maggiori formazioni del mondo e come direttore musicale di festival e istituzioni concertistiche. Nel 2002 ha ottenuto il Premio Pulitzer per la musica con On the transmigration of souls, diretta da L. Maazel in ...
Leggi Tutto
Harris, Kamala Devi. – Avvocata e donna politica statunitense (n. Oakland, California, 1964). Eletta in Senato nel 2016 nelle fila del Partito democratico, si è distinta come rappresentante dell’ala progressista [...] incarico. Tra le sue pubblicazioni si citano il saggio Smart on crime. A career prosecutor's plan to make us safer (2009), il testo per l'infanzia Superheroes are everywhere (2019) e l'autobiografia The truths we hold. An american journey (2019; trad ...
Leggi Tutto
Economista e demografo inglese (Rookery, Surrey, 1766 - Saint Catherine, Somerset, 1834). Noto per la legge della popolazione che prende il suo nome (illustrata in An essay on the principle of population [...] suoi tempi derivasse da una legge di natura, pubblicò anonimo, in polemica con i propugnatori di riforme e soprattutto con W. Godwin, An essay on the principle of population as it affects the future improvement of society (1798). La risonanza anche ...
Leggi Tutto
). Attore cinematografico statunitense (n. Schenectady, New York, 1952). Interprete di personaggi ribelli e controversi, è stato uno degli attori più amati degli anni Ottanta del Novecento (Rumble Fish, [...] , 1997), Get Carter (La vendetta di Carter, 2000) e Once upon a time in Mexico (C'era una volta in Messico, 2003). Dopo Man on fire (2004), Domino (2005), il già citato Sin city e Stormbreaker (2006), il ruolo interpretato nel film The wrestler ...
Leggi Tutto
Filosofo e storico della filosofia tedesco (Breslavia 1874 - New York 1945); dal 1919 fu prof. e poi rettore nell'univ. di Amburgo; esule per le persecuzioni razziali naziste, fu prof. a Oxford (1934), [...] grado di fornire un resoconto coerente dell'esperienza, è riconoscibile nel primo periodo della produzione di Cassirer. sue successive opere teoriche: Zur Logik der Kulturwissenschaften (1942); An essay on man (1944; trad. it. 1971); The myth of the ...
Leggi Tutto
Barnes, Julian Patrick. - Scrittore inglese (n. Leicester 1946). Versatile, meticoloso stilista, B. ha pubblicato il fortunato romanzo Flaubert's Parrot (1984) e, sotto lo pseudonimo di Dan Kavanagh, quattro [...] A life with books (2012); Levels of life (2013; trad. it. 2013); le raccolte di saggi Keeping an eye open. Essays on art (2015; trad. it. 2019) e Changing my mind (2025); i romanzi The noise of time (2016; trad. it. 2016), The only story (2018; trad ...
Leggi Tutto
Logico, matematico e filosofo britannico (Ramsgate 1861 - Cambridge, Mass., 1947). La sua attività speculativa fu caratterizzata in un primo tempo da indagini sui fondamenti e i problemi della logica matematica [...]
Dalla sua iniziale attività speculativa, volta a indagare i fondamenti e i problemi della logica matematica e della teoria della relatività, scaturirono: i volumi A treatise on universal algebra (1898), An introduction to mathematics (1911; trad. it ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...