Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] megalopoli poteva essere l'incubatrice di un nuovo ciclo dell'urbanizzazione e di una nuova forma urbana, che un passo decisivo era , n. 17, pp. 69-83.
Garreau, J., Edge city. Life on the new frontier, New York: Doubleday, 1991.
Geddes, P., Cities in ...
Leggi Tutto
ATHOS
P.L. Vocotopulos
Massiccio montuoso situato nella parte orientale della penisola calcidica, caratterizzato dalla presenza di un vasto insediamento monastico costituito da venti monasteri maggiori [...] Athinai 1981, pp. 529-544; id., Two middle-byzantine churches on Athos, ivi, pp. 545-574; id., Le plan initial Etudes sur la peinture postbyzantine, London 1976); id., L'icône byzantine, Saggi e Memorie di Storia dell'Arte 2, 1959, pp. 11-40 (rist. in ...
Leggi Tutto
MAUSOLEO
R. Hillenbrand
Costruzione isolata per uso funerario di carattere privato, generalmente dalle forme architettoniche monumentali e priva di funzione cultuale, il cui nome deriva dal colossale [...] Grabar, The Earliest Islamic Commemorative Structures. Notes and Documents, Ars orientalis 6, 1966, pp. 7-46; E. Esin, Al-Qubbah al-Turkiyyah. An Essay on the Origins of the Architectonic Form of the Islamic Turkish Funerary Monument, "Atti del terzo ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Settentrionale
Mario Sartor
Thomas R. Hester
Caratteri generali
di Mario Sartor
I fenomeni di osmosi in campo architettonico tra l'America Settentrionale [...] Nello stesso sito, in un livello datato a 8000 anni fa, è stato rinvenuto un circolo di pietre, forse la testimonianza più antica lunghezza dell'edificio.
Bibliografia
W.R. Wedel, Prehistoric Man on the Great Plains, Norman 1961; T.M.N. Lewis ...
Leggi Tutto
Jainismo
Colette Caillat
Introduzione: l'India settentrionale nel corso del I millennio a.C
Verso la metà del I millennio a.C. l'India settentrionale è teatro di importanti cambiamenti economici e politici. [...] , insieme alla lotta contro il consumo della carne e per un regime vegetariano, e moltiplicano i passi e le iniziative concrete che testimoniano la loro sincerità: la breve Jain declaration on nature, pubblicata nel 1990, riassumendo la loro dottrina ...
Leggi Tutto
FONTE BATTESIMALE
E. Bassan
Elemento della suppellettile liturgica fissa impiegato in battisteri (v.) e chiese come recipiente per contenere o raccogliere l'acqua destinata alla somministrazione del [...] 5-33, 243-281; 6, 1892, pp. 69-158; A.C. Freyer, On Fonts with Representations of the Seven Sacraments, AJ 59, 1902, pp. 17-66; 1962, pp. 317-324; A.M. Romanini, L'arte romanica, in Verona e il suo territorio, II, Verona 1964, pp. 583-771: 737; A. ...
Leggi Tutto
WINCHESTER
A. Lawrence
(lat. Venta Belgarum; Wentanceastre, Wintonia nei docc. medievali)
Città capoluogo della contea dello Hampshire, nell'Inghilterra centromeridionale, situata a km 110 ca. a S-O [...] sassone occidentale venne trasferita dalla sede originaria a Dorchester-on-Thames, dove il padre di Cenwalh, Cynegils ( Auct.D.1.13). Un esempio del gusto di Enrico di Blois è fornito dalle due miniature della Vergine contenute nel Salterio di W. (cc ...
Leggi Tutto
DISEGNO ARCHITETTONICO
V. Ascani
Rappresentazione bidimensionale grafica di un edificio o di una sua parte o elemento, con intenti progettuali, dimostrativi, didattici o di studio e di sperimentazione [...] Secret of the Medieval Masons, ArtB 27, 1945, pp. 46-60; E. Panofsky, An Explanation of Stornaloco's Formula, ivi, pp. 61-64; des technischen Zeichnens, Wilhelmshafen 1959; J. White, The Reliefs on the Façade of the Duomo at Orvieto, JWCI 22, 1959, ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Oceania
Gaetano Cofini
Caratteri generali
Lo studio archeologico dei complessi architettonici ha consentito di raccogliere dati preziosi sull'organizzazione delle [...] a falde era sorretto da assi spesse 5-8 cm circa e da tre pali di maggiori dimensioni su cui poggiava la trave pp. 206-22; M.J. Kolb, Diachronic Design Changes in Heiau Temple Architecture on the Island of Maui, Hawaii, in AP, 31 (1992), pp. 9-38 ...
Leggi Tutto
RIPOLL
M.A. Castiñeiras González
Città della Spagna nordorientale, in Catalogna (prov. Gerona), posta sulle pendici dei Pirenei, alla confluenza dei fiumi Ter e Fresser.R., crocevia di strade tra il [...] : de la Bible de Roda aux portails gothiques, Les Cahiers de Saint-Michel de Cuxa 12, 1981, pp. 79-109; R.E. Sherman, Observations on the Genesis Iconography of the Ripoll Bible, Rutgers Art Review 2, 1981, pp. 1-12; J. Sureda, La pintura románica en ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...