Le Paleoscienze. Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Alberto Cazzella
Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Le tendenze interpretative più recenti (Renfrew 1994) [...] Paleolitico Superiore, intorno a 20.000 anni fa. Se tale ipotesi è valida, si può ritenere che i modi di porsi in rapporto con , 1995 (1. ed.: 1979).
Renfrew 1991: New light on early farming. Recent developments in palaeoethnobotany, edited by Jane M ...
Leggi Tutto
SIMBOLI e ATTRIBUTI
S. Donadoni
G. Garbini
R. Brilliant
A. Tamburello
I. Egitto. - II. Asia Anteriore. - III. Grecia e Roma. - IV. India. - V. Cina. - VI. Giappone.
I. Egitto. - In Egitto dalla più [...] ss.; T. Hastrup, Forum Iulium as a Manifestation of Power, in Analecta Romana Inst. Danici, 2, 1962, p. 45 ss.; E. W. Klimowsky, Religious Symbols on Ancient Jewish Coins, in Israel Num. Boll., 3-4, 1962, p. 81 ss.; R. Brilliant, Gesture and Rank in ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Libia
Enrico Cirelli
Francesca Romana Stasolla
Massimiliano Munzi
di Enrico Cirelli
Inquadramento storico
La Libia si trova in quel vasto settore dell'Africa mediterranea compreso [...] of Old Zuila, ibid., pp. 221-22; N.M. Lowick, The Arabic Inscriptions on the Mosque of Abu Ma'ruf at Sharwas (Jebel Nefusa), in LibSt, 5 ( ar. Barqa al-Marǧ) fondata secondo Erodoto nel 560 a.C. e situata a nord-est di Bengasi a 20 km dalla linea di ...
Leggi Tutto
Vedi CIPRO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIPRO (Κύπρος Cyprus)
P. Bocci
G. Garbini
G. C. Susini
È l'isola posta più a E tra quelle del Mediterraneo orientale e si può considerare, da un punto di vista [...] de l'archéologie chypriote, in Rev. Étud. Gr., XXI, 1948, pp. 480-490; P. Dikaios, Khirokitia, Oxford 1953.
Bronzo: E. Gjerstad, Studies on Prehistoric Cyprus, Upsala 1926; O. Davies, The Copper Mynes of Cyprus, in Annual of British School, XXX, 1928 ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle Americhe
Marco Curatola Petrocchi
L'oggetto: l'archeologia americana come studio della preistoria delle culture indigene
Dai suoi primi sviluppi ad oggi l'archeologia americana [...] che andarono ad arricchire le collezioni del National Museum, altro organo della Smithsonian. Nella monumentale e minuziosa relazione finale, Report on the Mounds Explorations of the Bureau of Ethnology, pubblicata nel 1894, che segnò la nascita ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo islamico
Vincenzo Strika
Francesca Romana Stasolla
La rete degli scambi e dei contatti
di Vincenzo Strika
L'economia del mondo islamico antico [...] intercontinentale. I bachi da seta furono introdotti nell'Asia Centrale e in Persia dalla Cina, già nel IV sec d.C. Levantine Trade in the Middle Ages, London 1987; M. Tolmacheva, On the Arab System of Nautical Orientations, in Arabica, 27 (1989), ...
Leggi Tutto
VERONA
G. Valenzano
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sita sulle rive dell'Adige, tra la pianura e il piede dei monti Lessini.La città, di origine romana, ha mantenuto l'impianto viario reticolato [...] Verona, a cura di G. Borelli, Verona 1980, pp. 345-386; G.P. Marchini, San Fermo Maggiore, Verona [1980]; E. Kain, The Marble Reliefs on the Façade of S. Zeno, Verona, ArtB 63, 1981, pp. 358-374; U. Mende, Die Türziehr des Mittelalters (Bronzegeräte ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Maharashtra e Gujarat
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Liliana Camarda
Massimo Vidale
Daniela De Simone
Giovanni Verardi
Rosa Maria Cimino
Maharashtra [...] la presenza di Black-and-Red Ware (BRW), di Red Ware (RW) molto grezza e della particolare ceramica chiamata Painted Black-on-Red Ware, attestata solo nella zona dell'antica regione di Vidarbha in età protostorica. Essa si presenta a corpo rosso ...
Leggi Tutto
MOSAICO
B. Finster
Termine di incerta etimologia che definisce in generale la decorazione di una superficie architettonica (pavimento, parete, soffitto) realizzata per mezzo di piccole pietre naturali [...] 1966, pp. 172-183; G. Matthiae, Mosaici medioevali delle chiese di Roma, Roma 1967, I, pp. 394-423; E.J.W. Hawkins, Further Observations on the Narthex Mosaic in St. Sophia at Istanbul, DOP 22, 1968, pp. 151-166; R. Cormack, The Mosaic Decoration ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA
D. Lollini
G. Carettoni
R. Naumann
S. Donadoni
F. Castagnoli
Red.
Red.
In questo articolo si espongono i [...] Assur, Lipsia 1938; H. Bohtz, In den Ruinen von Warka, 1941; M. Burrows, What Mean These Stones?, New Haven 1941; E. Chiera, They Wrote on Clay, 8 ed., Chicago 1957; G. Contenau, Manuel d'archéologie orientale, I, 1927, 34; IV, 1947, 1693; A. H ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...