Il lessico usato nei principali telegiornali italiani influisce sulla costruzione dell’“immaginario sessista” dei cittadini? Quanto contribuisce al perdurare del “sessimo linguistico”, che è la discriminazione [...] on line e/o siti di informazione, altri siti, blog, forum, podcast, ndr] e il 74,1% sui media tradizionali [televisione, radio e Rai hanno perso il 13,4%, quelli Mediaset il 5,8%, quello di La7 e l’8,2% (da 1,11 a 1 milione di ascolti). Tuttavia i ...
Leggi Tutto
Le nuove tecnologie digitali possono censurare un contenuto ma possono anche fare qualcosa di diverso: “censurare”, secondo alcune interpretazioni, il diritto di un autore a vedersi riconosciuta la paternità [...] University Press, Oxford (Regno Unito) 2018Fabio Gadducci e Mirko Tavosanis, Casa Disney: autori e diritto d’autore, PuntoZero, Bologna 2000João Pedro Quintais e Nick Diakopoulos, A Primer and FAQ on Copyright Law and Generative AI for News Media ...
Leggi Tutto
Paolo PellegriniStorie d’amore per lo studio. Primi passi per capire i testi che leggiamoTorino, Einaudi, 2023 Alla penna del filosofo Friedrich Nietzsche si deve una delle più icastiche definizioni di [...] Pellegrini – cambiare «quella vocale è un po’ come fare violenza all’autore e al suo percorso di formazione culturale» (p. 132).Concludiamo con Leopardi, del quale si conservano molte carte di lavoro consultabili anche on line sulla piattaforma Wiki ...
Leggi Tutto
Nei giornali e nei siti di notizie on line, il 9 ottobre 2023 è stato pubblicato un commento dell’ex presidente del consiglio Giuseppe Conte, in risposta a chi gli chiedeva dei rapporti del “Movimento [...] pronunciare il nome di Di Maio sta zitto e buono”, 3 agosto 2022) e due senatori dello stesso movimento, Vito Crimi, che un periodo politico dove il Pd aveva il 40%, non nei sondaggi e l’ha affondata la ditta”. L’ex ministra Teresa Bellanova, il ...
Leggi Tutto
Il 12 novembre 2021 è stato un giorno importante per gli appassionati e gli studiosi de La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene e del suo autore, Pellegrino Artusi (1820-1911). Finalmente è stato [...] pubblicato on line da Casa Artusi l'atteso carte ...
Leggi Tutto
«Qualche Pirandello quest'anno in cartellone? Magari qualcosa di classico latino o greco... Niente Goldoni?»Da circa quindici anni mi occupo di pubblico organizzato, e da una decina di pubblico delle scuole: [...] un lavoro paziente, ancora old fashioned ...
Leggi Tutto
di Licia Corbolante* Jobs Act, voluntary disclosure, stepchild adoption, spending, coding, Il mese delle STEM, formazione on the job... La tendenza pare ormai inarrestabile: per presentare leggi, provvedimenti [...] e iniziative che riguardano i cittadini ...
Leggi Tutto
Come faccio spesso in questa rubrica, parto da un piccolo testo: «La dignità si crea con il lavoro non alimentando il reddito di pigranza». È un titolo del «Foglio», che traggo dalla versione on line del [...] giornale, con la data del 15 gennaio 2019. Re ...
Leggi Tutto
The lunaticis on the grass, il pazzo è sull’erba, recita un verso di una memorabile canzone dei Pink Floyd, Brain damage, ottava traccia di The Dark Side of the Moon (1973), che poi prosegue con The lunaticis [...] in the hall, il pazzo è nella sala, per c ...
Leggi Tutto
Presentiamo la terza di quattro puntate di un'indagine volta ad analizzare le caratteristiche salienti delle riviste di critica letteraria e letteratura on line che si sono maggiormente distinte negli [...] ultimi anni. La prima puntata si può leggere qui ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...
E.ON
Azienda tedesca che opera nel settore energetico, con sede a Düsseldorf. Fondata nel 2000 con la fusione della VEBA e della VIAG, e rafforzata negli anni mediante un’intensa attività di acquisizione di società energetiche in tutta Europa,...
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario esercitare in tempo di rivoluzione e...