Considerazioni linguistiche entrano in gioco anche nelle contrapposizioni tra partecipanti ai dibattiti politici televisivi. Il 19 novembre 2024, sulla La7, nella trasmissione DiMartedì, si sono scontrati [...] modo per nominare diciamo proprio, e lo dice anche Machiavelli, perché la riprende, è la modalità della democrazia. A sua volta Giubilei ha controbattuto, leggendo dal telefonino la voce rivolta del Sabatini-Coletti, disponibile on line sul sito del ...
Leggi Tutto
I prossimi interventi di cui questo articolo costituisce l’introduzione saranno dedicati ai deonimici che provengono da altre lingue e sono quindi in italiano classificabili come “prestiti”. Anche solo [...] parole del cibo nell'italiano: storie e incontri di lingue e culture), dedicato alle parole del cibo , pensionnaire et ancienne cuisinière de Madame Perrotin de Barmond, dont on ne possède aucun renseignement précis. D'autres hyp. peu convaincantes ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] ’d I do? I forgot to wear shorts» > «Levai l’accappatoio, e cascò il mondo: mi ero scordato i calzoncini»: la semplice domanda diventa un riferimento concreto alla cintura da campione: «That championship belt on me... That’s when I fool around» > «Se ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 9 e il 10 giugno, quando ormai i risultati delle elezioni europee si erano definitivamente assestati, Giorgia Meloni si è presentata ai simpatizzanti in festa e alla stampa nella sede [...] stavolta non ci hanno visto arrivare. Il popolo democratico è vivo, c’è ed è pronto a rialzarsi, con un mandato chiaro a cambiare». , Telemeloni, Giorgia, Mani di forbice Immagine: EU flag on the building of Ministry of Foreign Affairs of the Czech ...
Leggi Tutto
Giace senza mangiare, abbandonato il corpo ai doloriconsumandosi sempre nelle lacrimegiacché si è resa conto di aver subito ingiusto oltraggio dal suo uomonon solleva lo sguardo, non distoglie il volto [...] 193-225 (= Knox 1986, pp. 295-322).Knox, B. M. W., Word and Action. Essays on the Ancient Theater, Baltimore, John Hopskins University Press, 1986.Lentini, G, Thymos e Metis nella Medea di Euripide, «Lexis» 38, 2, 2020, pp. 359-408Lucarini, C. M., Il ...
Leggi Tutto
Rocco Siffredi, noto pornodivo italiano, è un casanova cui dedicare, com’è accaduto, una serie televisiva biografica? O è “solo” uno stakanovista del sesso che fa della pornocultura la chiave del successo? [...] verificare se anche “siffredismo” diventerà un neologismo, è interessante concentrarsi su quei due lemmi – dongiovanni e casanova – usati nel lessico quotidiano. Sul vocabolarioSul vocabolario on line Treccani leggiamo, a proposito di dongiovanni:s ...
Leggi Tutto
Nel film Totò, Peppino e... la dolce vita del 1961, Totò dice a Peppino che i fotografi si chiamano “paparazzi”, ma l’altro intende materazzi. La parola gli è nuova e sconosciuta, e la interpreta attraverso [...] , con grande fastidio, gli appiccicosi fotoreporter; e l’idea dell’assonanza con il pappatacio, insetto ronzante e simile alla zanzara, è raccontata dallo stesso Fellini, in un articolo in inglese, Paparazzi on the Prowl, ovvero ‘paparazzi a caccia ...
Leggi Tutto
Felice MilaniStudi di letteratura lombarda dal Seicento al NovecentoPisa, Edizioni ETS, 2023 Ad arricchire «l’abbozzo della mappa» della cultura letteraria lombarda, primariamente tracciato da Dante Isella, [...] altre fasi compositive, come quando Porta, tirata la stampa cherubini, decide di correggerla e presentare la Tetton che ansima: «El sen [...] el sbanfava dessott d’on panettin»; esattamente come l’Armida di Balestrieri, le cui lacrime sono «compagnaa ...
Leggi Tutto
Su ok è già uscita nel 2015 una scheda Treccani (Treccani 90° - 1925/2015, 90 anni di cultura Italiana - 1951okay) in occasione del novantennale dell’Enciclopedia. Ci sono però alcune cose ancora da dire [...] M. le saranno obbligati». Greene rispose con un laconico e divertente: «È abbastanza chiaro: “Give The Devil His Due”»). Si andò . Okay. Immagine: Macro photograph of the "OK" button on a TV remote control Crediti immagine: Maximilian Schönherr, CC ...
Leggi Tutto
Per quanto marginale, soprattutto se paragonato al ruolo dell’inglese, del francese e dello spagnolo (si vedano i contributi di Rati, Piro e Vinciguerra in questa rubrica) o, per tutt’altro verso, al lascito [...] Alpino Italiano, vol. V [1871], p. 203). Quel che c’èe quel che mancaLa lista di deonimici di origine tedesca che si legge nei Dizionario della lingua italiana, Milano, Sansoni, 2012 (versione on line).Seppilli, G., Recensione a Krafft-Ebing, Neue ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...
E.ON
Azienda tedesca che opera nel settore energetico, con sede a Düsseldorf. Fondata nel 2000 con la fusione della VEBA e della VIAG, e rafforzata negli anni mediante un’intensa attività di acquisizione di società energetiche in tutta Europa,...
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario esercitare in tempo di rivoluzione e...