• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
251 risultati
Tutti i risultati [251]
Lingua [99]
Lessicologia e lessicografia [49]
Grammatica [41]

In un forum sulla lingua italiana mi è stata citata, per ribattere una mia tesi, dal Vostro dizionario on line (che conosce

Atlante (2014)

Quanto scritto a proposito dei gradi di parentela calcolati secondo il criterio condiviso dal nostro Codice civile è corretto ed, è, per l'appunto, precisamente riportato nell'Enciclopedia Treccani.Nel [...] Vocabolario, invece, si segue un altro criterio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Per quale motivo, in riferimento alla parola "scienza", utilizziamo l'aggettivo "scientifico" e non, ad esempio, qualcosa com

Atlante (2014)

Come scrive Claudio Iacobini nell’ Enciclopedia dell’italiano on line della Treccani, «I suffissi esprimono significati più astratti e generali rispetto ai significati che possono essere veicolati dai [...] morfemi lessicali. A differenza di questi ultimi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Potreste indicarmi l'esatto condizionale presente di “sottolineare”? Io userei per la prima persona 'sottolineerei', mentre m

Atlante (2014)

La prima persona singolare del condizionale presente del verbo sottolineare è senza dubbio sottolineerei. Non ci risulta che nell'Enciclopedia on line compaia il refuso addebitato da misteriosi confidenti, [...] ma la preghiamo, in ogni caso, se così foss ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Un archivio rivoluzionario

Atlante (2014)

Un archivio rivoluzionario “Ho perso una testa” “Io ne ho trovata una”. È il surreale dialogo tra una corona e una ghigliottina in un’incisione settecentesca, una delle 14.000 immagini digitalizzate consultabili on line da studiosi [...] e curiosi nel French Revolution Digital Archi ... Leggi Tutto

La rivoluzione sorridente dell'animazione

Atlante (2014)

La rivoluzione sorridente dell'animazione Venezia, Cartoons on the bay. Edizione numero 17, dal Mar Ligure di Rapallo, che l’ospitava in passato, si è passati all'Adriatico, in Laguna, in una città magica che, non a caso, si dice in città, è stata [...] letteralmente disegnata da chi mandava i su ... Leggi Tutto

L’innovazione tricolore parte da Torino

Atlante (2014)

L’innovazione tricolore parte da Torino 300 idee imprenditoriali ricevute ogni anno, 124 progetti finanziati, 59 dei quali completamente on-line e 28 sul punto di diventare a tutti gli effetti delle imprese. Sono questi i numeri di TreataBit, [...] percorso di innovazione digitale nato in seno ... Leggi Tutto

On the road, ma con tesserino di riconoscimento

Atlante (2013)

On the road, ma con tesserino di riconoscimento Complice la crisi torna di moda l’autostop, ma dimentichiamoci della versione alternativa e un po’ fricchettona in voga negli anni Settanta: zaino in spalla, lunghe attese (a volte deludenti) ai bordi [...] della strada e ogni tanto qualche ‘incidente di p ... Leggi Tutto

Consultando nel vostro vocabolario on-line la voce "bilingue" ho notato che tra gli esempi del punto 2a viene riportato "i b.

Atlante (2013)

Il plurale dell'aggettivo e sostantivo ambigenere bilingue è certamente bilingui. Nel Treccani.it (vedi, per esempio, la voce gentile1), nel corpo della voce, tra gli esempi fraseologici, la riduzione [...] alla sola iniziale del sostantivo o aggettivo le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Frontiere del giornalismo on line

Atlante (2013)

Frontiere del giornalismo on line Il giornalismo in rete è in continua evoluzione e ancora alla ricerca di una identità precisa e di modalità di relazione con i lettori. Spunti interessanti arrivano soprattutto dalla crescente incisività [...] che assumono taluni blog personali, che raggi ... Leggi Tutto

Scrivo per hobby e utilizzo il vocabolario online Treccani. Ho un dubbio: è più esatto scrivere “argüire” oppure “arguire”? N

Atlante (2013)

Scriva tranquillamente arguire senza il segno della dieresi, che, nelle convenzioni redazionali stabilite da chi ha ideato e realizzato il Vocabolario Treccani (su carta e on line), ha la sola funzione [...] di segnalare visivamente il valore vocalico di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 26
Vocabolario
On field review
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
on demand ‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
E.ON
E.ON Azienda tedesca che opera nel settore energetico, con sede a Düsseldorf. Fondata nel 2000 con la fusione della VEBA e della VIAG, e rafforzata negli anni mediante un’intensa attività di acquisizione di società energetiche in tutta Europa,...
TERRORISMO
TERRORISMO Domenico Caccamo Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario esercitare in tempo di rivoluzione e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali