• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
341 risultati
Tutti i risultati [341]
Lingua [58]
Informatica [34]
Diritto [31]
Grammatica [29]
Biografie [26]
Comunicazione [20]
Cinema [19]
Temi generali [19]
Letteratura [15]
Internet [13]

HTTP

Lessico del XXI Secolo (2012)

HTTP – Sigla di Hyper text transfer protocol, protocollo informatico che consente il trasferimento di dati da e verso pagine web. Consiste in una lista di messaggi di richiesta e di risposta che vengono [...] risale al 1992; sono seguite le versioni HTTP/1.0 (1993) e HTTP/1.1 (1997). Il protocollo consiste di un messaggio di mail extension), nata per la posta elettronica. La direzione dello scambio di messaggi è necessariamente dal client al server prima e ... Leggi Tutto
TAGS: PROGRAMMA – TELNET – CLIENT – FTP – TCP
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HTTP (2)
Mostra Tutti

geotaggato

NEOLOGISMI (2018)

geotaggato p. pass. e agg. La cui posizione geografica risulta esplicita grazie all’applicazione di un’etichetta o di una didascalia. • Quando si scatta una foto, il luogo in cui ci si trova viene visualizzato [...] , Repubblica, 25 gennaio 2010, Affari & Finanza, p. 30) • Il nuovo [Nuvifone] M10 funziona in tutto e per tutto come uno smartphone con mail, contatti, instant messaging. «Ma in più si trasforma in un perfetto navigatore Gps con tecnologia Garmin ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – SMARTPHONE – BROWSER – ITALIA – GPS

democrazia elettronica

NEOLOGISMI (2018)

democrazia elettronica loc. s.le f. La partecipazione alla vita democratica attraverso la rete telematica. • Due anni fa, durante la campagna elettorale, Barack Obama promise di essere il presidente [...] notato a «Servizio pubblico» il neoeletto governatore Rosario Crocetta, è grave scherzare sulla mafia, come se fosse una buffa eredità orario in cui chiudiamo il giornale non arriva alcuna mail di ricevuta, e do quindi il mio voto per perso. Poco male ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ROSARIO CROCETTA – BARACK OBAMA – CASA BIANCA – SICILIA

text mining

NEOLOGISMI (2018)

text mining loc. s.le m. inv. Estrazione di conoscenze e informazioni da dati testuali in formato digitale. • «grazie alle tecnologie di text mining impostate su una serie di parole chiave, siamo riusciti [...] messo a disposizione del ministero gli strumenti del «text mining» per una lettura automatica delle mail, eseguita alla fonte, grazie alla quale è stato possibile catalogare le lettere sia in base alla loro rilevanza che al tema trattato. (Francesco ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CAROTAGGIO – ECOGRAFIA – ROMA

data analyst

NEOLOGISMI (2018)

data analyst (Data analyst), loc. s.le m. e f. inv. Analista dei dati informatici. • L’obiettivo è formare data analyst, professionisti capaci di analizzare i grandi numeri prodotti nel mondo digitale: [...] dalle mail agli acquisti fino alle ricerche in Internet. (Fabio Sottocornola, Corriere della sera, 4 novembre 2015, p. 33 posti di lavoro scoperti tra data analyst, sviluppatori, web analyst e molti altri. I mestieri del futuro saranno questi «ma non ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – INFORMATIZZAZIONE – STATI UNITI – EUROPA

cinoamericano

NEOLOGISMI (2018)

cinoamericano (cino-americano), agg. Di origine cinese, che vive o è naturalizzato negli Stati Uniti d’America. • «Tornatene in Cina, mostro». Seicento mail al giorno e un dibattito infuocato che ormai [...] . (Massimo Gaggi, Corriere della sera, 21 gennaio 2011, p. 57, Lettere al Corriere) • Il protagonista, interpretato da Jonny Lee Miller, è uno Sherlock Holmes del XXI secolo. Ex consulente di Scotland Yard con problemi di droga, giunge a New York per ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D’AMERICA – UNIVERSITÀ DI YALE – SHERLOCK HOLMES – STANLIO E OLLIO – MICHAEL CHANG

occhiale intelligente

NEOLOGISMI (2018)

occhiale intelligente (occhiali intelligenti), loc. s.le m. Dispositivo ottico collegato alla rete telematica. • L’annuncio è arrivato da Colin Baden, chief executive officer della divisione Oakley, [...] Ventures, gli occhiali intelligenti permettono di accedere alle mail, tradurre un testo o leggere il giornale, attraverso novembre 2016, p. 13). - Composto dal s. m. occhiale e dall’agg. intelligente, ricalcando l’espressione ingl. smart glasses. - ... Leggi Tutto
TAGS: ANDREA GUERRA – SMARTPHONE – LUXOTTICA – BLUETOOTH – AGORDO

salvaeuro

NEOLOGISMI (2018)

salvaeuro (salva-euro), agg. inv. Finalizzato a impedire il crollo della moneta unica europea. • Era arrivato nel cortile del palazzo del Consiglio Ue per partecipare alla delicatissima riunione dell’Ecofin [...] modo da neutralizzare il rischio di ulteriori «turbolenze». «È essenziale che gli impegni presi al vertice di Bruxelles centrodestra ‒ «era abituata a ricevere ordini via mail da Bruxelles e ad eseguirli senza discutere». La sconfitta politica di ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTINE LAGARDE – ESTREMA SINISTRA – ALEXIS TSIPRAS – BRUXELLES – EUROZONA

tritacarte

NEOLOGISMI (2018)

tritacarte s. m. Dispositivo per la distruzione di fogli di carta e documenti. • «Ormai qui il tritacarte s’è squagliato per quanto l’hanno usato». All’ingresso del complesso di via della Pisana, a Roma, [...] sera, 5 gennaio 2013, p. 9, Primo Piano) • Molti dimenticano di inserire i dati di contatto: la mail, il numero di telefono. Il luogo di nascita e la residenza. Il 18 per cento dei selezionatori di fronte a queste dimenticanze mette il curriculum nel ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ROMA

botnet

NEOLOGISMI (2018)

botnet s. m. o f. Rete di computer collegati alla rete telematica che passano sotto il controllo di un’unica entità, diventando possibili oggetti di contagio da parte di virus informatici. • Lo smantellamento [...] dallo spam di messaggi privati via Twitter, all’invio di mail automatiche. (Cesare Buquicchio, Unità, 17 marzo 2014, p sostengono gli esperti, di Mirai o di una sua derivazione. Cos’è Mirai? Si tratta di un malware (un «software dannoso») che ... Leggi Tutto
TAGS: VIRUS INFORMATICI – RETE DI COMPUTER – MALWARE – TWITTER – EMAIL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 35
Vocabolario
e-mail
e-mail 〈i mèil〉 locuz. ingl. [comp. di e-2 e mail «posta»], usata in ital. come s. f. – Nel linguaggio delle telecomunicazioni e dell’informatica, lo stesso che posta elettronica (v. posta1, n. 3 f); estens., il messaggio trasmesso con tale...
mail spazzatura
mail spazzatura loc. s.le f. inv. Spedizione non richiesta di messaggi di posta elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Più che di un virus si tratta di un sistema che funziona un po’ come una mail «spazzatura» perché l’unico danno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali