Pedagogista statunitense (Whit Plains, Georgia, 1871 - New York 1965); professore di filosofia dell'educazione (1918-38) e dal 1938 emerito della facoltà di magistero (Teachers College) dell'università [...] Columbia di New York, è noto particolarmente come realizzatore del project-method ideato da Dewey. Tra i suoi scritti: y docente de la escuela (1940); Selfhood and civilization (1941); The learning process (1948); Philosophy of education (1951). ...
Leggi Tutto
Botanica
Formazione vegetale
Complesso di piante che hanno forma biologica e quindi fisionomia simile, in armonia con le condizioni dell’ambiente; la composizione floristica del complesso può essere diversa [...] . alla ricerca in campo artistico e musicale.
Formazione continua
L’espressione è subentrata a quella più tradizionale di educazione degli adulti e anche di quella di educazione ricorrente. L’espressione lifelong learning ricorre già in un documento ...
Leggi Tutto
Sigla di European action scheme for the mobility of university students, programma finanziato dall’Unione Europea. Il programma prevede un soggiorno di studio all’estero da parte dello studente che ne [...] in entrata, con un significativo aumento degli studenti provenienti da Polonia e Ungheria. L’attività di coordinamento per l’Italia spetta all’Agenzia nazionale LLP (Lifelong Learning Programme), che ha sede presso il ministero dell'Istruzione, dell ...
Leggi Tutto
Pedagogista svedese (Lund 1916 - Stoccolma 2009); professore nell'univ. di Stoccolma dal 1947 (emerito dal 1982), ha insegnato per alcuni periodi nelle univ. di Chicago e dell'Ontario e nella Stanford [...] Social background and educational career (1972; trad. it. 1974); The learning society (1974; trad. it. 1976); Talent, quality and meritocracy ( concern (1990). Nel 1992 ha pubblicato, con A. Tuijnman e W. D. Halls, uno studio sull'educazione nei paesi ...
Leggi Tutto
Psicologo e pedagogista statunitense (Lansford, Pennsylvania, 1913 - Chicago 1999), ha insegnato all'univ. di Chicago. Celebre per le sue ricerche nel campo delle tassonomie degli obiettivi educativi (Taxonomy [...] della "padronanza" nell'apprendimento (Mastery learning and its implications for Curriculum Development, 1971, trad. it. 1972, ed altri lavori editi in libri in collaborazione fra il 1972 e il 1981). Si è occupato anche della controversia innatismo ...
Leggi Tutto
Pedagogista statunitense (North Andover, Mass., 1916 - Sig nal Mountain, Tenn., 2002), prof. di psicopedagogia nelle univ. di Yale, Berkeley e Tal lahassee. Condusse ricerche nel training educativo e sulla [...] nell'ambiente sociale, più in particolare in quello scolastico. Fra le sue opere: The conditions of learning (1965; trad. it. 1973); Learning and individual differences (1967; trad. it. 1974); The evolution of instruction (1970); Principles of ...
Leggi Tutto
Corradi, Sofia. – Pedagogista italiana (n. Roma 1934). Docente di Lifelong learning presso l'Università Statale degli Studi Roma Tre (1980-2004), consulente scientifico della Conferenza permanente dei [...] culturale European Region Action Scheme for the Mobility of University Students (Erasmus), nato per promuovere l’interculturalità e l’europeizzazione dei giovani, approvato dalla Commissione nel 1987. Tra le sue pubblicazioni: Educazione degli adulti ...
Leggi Tutto
Pedagogia
Bianca Spadolini
Rispetto alla definizione tradizionale di p., alla fine del 20° sec. è emerso con più chiarezza un settore delle scienze dell'uomo in cui il sistema pedagogico ha un suo specifico [...] auspicata l'esigenza democratica di favorire l'accesso, l'acquisizione e l'utilizzazione di informazioni e conoscenze per una società aperta e trasparente (learning society).
Nel Rapporto all'UNESCO della Commissione internazionale sull'educazione ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE
Aldo Lo Schiavo
(XIX, p. 688)
Il nesso sapere-istruzione. - Da tempo ormai tematiche tipiche dell'i. si fanno rientrare nel quadro più generale della ricerca educativa. Lo stesso termine [...] dell'interrelazione educativa, vale a dire l'insegnamento e le sue procedure. Su questo fronte, la ricerca educativa è venuta puntualizzando alcune specifiche strategie. Il Mastery Learning si caratterizza come una metodologia d'i. individualizzata ...
Leggi Tutto
Valutazione
Aldo Lo Schiavo
Valutazione formativa
In linea generale, per v. s'intende la procedura diretta a verificare una situazione data, un processo, un'ipotesi di lavoro. Essa ha lo scopo di accertare [...] La v. formativa assume particolare rilievo nella strategia del mastery learning (apprendimento per la padronanza) sperimentato da Bloom, J. Carrol e loro collaboratori.
L'aspetto più controverso è quello degli strumenti della valutazione. Il tipo di ...
Leggi Tutto
e-learning
‹i lë′ëniṅ› locuz. ingl. [comp. di e-2 e learning «apprendimento»; quindi «apprendimento elettronico»], usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹i lèrniṅġ›). – Qualunque sistema di apprendimento in cui sia previsto che...
learning center
loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...