• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
485 risultati
Tutti i risultati [485]
Biografie [84]
Medicina [66]
Temi generali [61]
Economia [37]
Istruzione e formazione [30]
Psicologia e psicanalisi [34]
Biologia [35]
Zoologia [24]
Arti visive [26]
Filosofia [27]

t-learning

Lessico del XXI Secolo (2013)

t-learning <tìi lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Metodo d'insegnamento e apprendimento a distanza (FAD), con fruizione di materiali di formazione interattivi basata sull'utilizzo [...] utilizzato, però, il livello d'interattività è molto limitato e l'interazione è di tipo operazionale, piuttosto che concettuale o cognitiva, e quindi non è adeguato a sostenere tutti gli obiettivi di un generico percorso formativo in e-learning. ... Leggi Tutto

Moodle

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moodle – Software open source appartenente alla categoria delle piattaforme e-learning o VLE/LMS (Virtual learning environment/Learning management system). M. consente di allestire e gestire classi [...] ., documenti e file multimediali) e attività (come web forum, wiki, quiz e molte altre, inclusa la gestione di learning object SCORM, Shareable content object reference model, e la compatibilità con altri standard internazionali dell’e-learning, come ... Leggi Tutto
TAGS: OPEN SOURCE – SOFTWARE – PHP

weblearning

NEOLOGISMI (2018)

weblearning (web-learning, web learning), loc. s.le m. inv. Apprendimento attraverso la rete telematica. • Per adulti, studenti e disoccupati, il Cred [Centro risorse educative e didattiche] ha predisposto [...] l’offerta formativa al di fuori delle aule universitarie e andare incontro alle esigenze di chi, fuorisede o comportamentali. Dallo scorso anno, inoltre, è disponibile la piattaforma di web-learning dedicata alla didattica integrativa a distanza. ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI – IPHONE – IPOD

AICC

Lessico del XXI Secolo (2012)

AICC –  Sigla di Aviation industry CBT committee.  Associazione internazionale di professionisti dell’addestramento tecnologico assistito (CBT, Computer-based training), nata nel 1988 con l’obiettivo [...] e-learning nell’industria aeronautica. Nel tempo le linee guida e i suggerimenti dell’AICC riguardanti lo sviluppo e la distribuzione di prodotti e consentono un’interoperabilità fra i diversi corsi e il sistema di gestione della formazione: infatti ... Leggi Tutto

edutainment

Lessico del XXI Secolo (2012)

edutainment <edi̯utèinmënt> s. ingl., usato in it. al masch. – Neologismo inglese (derivato dalla fusione di educational e entertainment) indicante un prodotto che mescola finalità pedagogiche [...] altre forme di spettacolo. Si tratta quindi di divertire educando e il termine può indicare una varietà di prodotti culturali (libri, videogiochi, film, fiction, documentari, e-learning, ecc). In ambito televisivo, il termine può fatr riferimento ai ... Leggi Tutto

IMS

Lessico del XXI Secolo (2012)

IMS – Sigla di Instructional managment system. Organizzazione internazionale non profit nata nel 1997 e finalizzata alla definizione e diffusione su scala mondiale di specifiche tecnologiche e standard [...] dei prodotti e-learning nell’ambito della scuola, dell’università, della pubblica amministrazione e delle aziende. avvalgono del supporto di un’ampia rete di affiliati istituzionali e privati attraverso un processo di elaborazione degli standard che, ... Leggi Tutto

piattaforma digitale

Lessico del XXI Secolo (2013)

piattaforma digitale piattafórma digitale locuz. sost. f. – Infrastruttura hardware o software che fornisce servizi e strumenti tecnologici, programmi e applicazioni, per la distribuzione, il management [...] possibile costituire ambienti di apprendimento virtuali, sistemi di formazione in e-learning, ambienti di lavoro, management, ricerca, monitoraggio, nonché di esperienze e servizi organizzati su più livelli di accesso, per tipologia di utente. La p ... Leggi Tutto

EDUCAZIONE

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Nell'ultimo cinquantennio, l'e. ha richiamato su di sé una crescente attenzione, che ha coinciso con un progressivo ampliamento delle sue funzioni. Le due definizioni fornite nella prima edizione dell'Enc. [...] uno studio analitico del comportamento insegnante (micro-teaching) e di quello apprendente, così da far meglio padroneggiare a tutti la materia (mastery learning) attraverso processi individualizzati. Storia dell'educazione. Educazione contemporanea ... Leggi Tutto
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – PSICOLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA – PSICOLOGIA DINAMICA – G. KERSCHENSTEINER – METODO SCIENTIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EDUCAZIONE (9)
Mostra Tutti

Epistemologia

Enciclopedia del Novecento (1977)

Epistemologia VVincenzo Cappelletti di Vincenzo Cappelletti Epistemologia Sommario: 1. Dalla gnoseologia all'epistemologia. 2. Il mentale tra il soggettivo e l'oggettivo. 3. La scienza del secondo Novecento [...] che facciamo con la mente", scriveva, già nel 1938, in The intelligent individual and society -, neurologi e psicologi applicatisi ai problemi del learning, e filosofi della scienza i cui scritti sono accolti per lo più nella International Library of ... Leggi Tutto
TAGS: LOGICA DELLA SCOPERTA SCIENTIFICA – LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – FILOSOFIA DELLA SCIENZA – MECCANICA QUANTISTICA – PRINCIPIO D'INDUZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Epistemologia (6)
Mostra Tutti

Strachan, John

Enciclopedia on line

Glottologo (Keith, Banffshire, 1862 - Prestwich 1907). Studioso delle lingue celtiche, e in particolare dell'antico irlandese, oltre a numerosi e importanti altri saggi pubblicò, in collaborazione con [...] W. Stokes, il Thesaurus Paleohibernicus. Fondò inoltre a Dublino (1907) la School of Irish learning, e (1904), con K. Meyer, la rivista Erin. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANFFSHIRE – LEARNING – DUBLINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Vocabolario
e-learning
e-learning ‹i lë′ëniṅ› locuz. ingl. [comp. di e-2 e learning «apprendimento»; quindi «apprendimento elettronico»], usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹i lèrniṅġ›). – Qualunque sistema di apprendimento in cui sia previsto che...
learning center
learning center loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali