• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
711 risultati
Tutti i risultati [711]
Biografie [182]
Economia [130]
Storia [110]
Diritto [91]
Diritto commerciale [48]
Archeologia [46]
Diritto civile [39]
Temi generali [37]
Arti visive [38]
Geografia [30]

supermercato

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

supermercato Maria Grazia Galimberti La grande distribuzione al dettaglio Il supermercato alimentare e dei casalinghi si è imposto come il principale ‘sportello’ della grande distribuzione al servizio [...] corrispondenza o tramite distributori automatici. Un modo nuovo di vendere, destinato a forti sviluppi, è il cosiddetto e-commerce, cioè la vendita tramite Internet. Si è diffuso dapprima per prodotti come libri o CD, ma adesso sta investendo anche i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su supermercato (1)
Mostra Tutti

servizio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

servizio Attività svolta dalle persone direttamente attraverso il proprio lavoro (per es. la consulenza di un avvocato), oppure indirettamente attraverso beni economici (nei quali si può anche incorporare, [...] sono volti a interfacciare un produttore con i propri clienti, stabilendo un primo contatto tra domanda e offerta. Negli ultimi anni i s. di e-commerce hanno sostituito in parte la funzione svolta dal personale addetto ai s. commerciali, in quanto ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su servizio (1)
Mostra Tutti

merchandising

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

merchandising Andrea Menini Attività di marketing volta a incentivare le vendite di un prodotto. Può svolgersi in due forme. Nel caso dell’utilizzo di un altro marchio come veicolo, si ha l’organizzazione [...] acquisti); la possibilità di incentivare creativamente acquisti impulsivi; la convergenza tra i portali per l’e-commerce (➔) e altri canali di informazione e/o di vendita, quali la televisione; la creazione di comunità, ovvero la possibilità di ... Leggi Tutto

rete, economie di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

rete, economie di Lucio Poma Economie relative a quei prodotti per i quali l’utilità derivante dal consumo di un bene si accresce all’aumentare del numero di persone che lo utilizzano, come definito [...] socioeconomico conseguente alla connessione in r. di tutti gli operatori. Il web è l’espressione massima delle economie di r. (per l’internet marketing, ➔ e-commerce), all’interno del quale le sue applicazioni Google, Facebook, Twitter, sono valutate ... Leggi Tutto

pubblicazione digitale

NEOLOGISMI (2018)

pubblicazione digitale loc. s.le f. Pubblicazione il cui processo editoriale e distributivo è attuato mediante tecnologie informatiche. • Il vantaggio più evidente dell’e-book è la sua dinamicità, rispetto [...] Ue ha inserito la norma nel nuovo pacchetto che modernizza l’Iva adeguandola alla realtà digitale, per agevolare l’e-commerce transfrontaliero e lottare contro frodi ed evasione, che ogni anno costano 5 miliardi di euro alle casse dei 28. Gli stati ... Leggi Tutto
TAGS: E-COMMERCE – COPYRIGHT – INTERNET – GOOGLE – APPLE

HTTPS

Lessico del XXI Secolo (2012)

HTTPS – Sigla di Hyper text transfer protocol secure, protocollo derivato dall’Hyper text transfer protocol (HTTP; v.), in cui la comunicazione tra server e client avviene all’interno di un canale sicuro [...] e-commerce e in generale per applicazioni in cui vengono trasmesse informazioni che permettono azioni a distanza (come password e possibile obiettivo per la gestione di un dominio con HTTPS è quello di verificare l’identità dell’utente che vi si ... Leggi Tutto
TAGS: HYPER TEXT TRANSFER PROTOCOL – SMART CARD – CLIENT – TCP

web-marketing

NEOLOGISMI (2018)

web-marketing (web marketing), loc. s.le m. inv. Commercializzazione mediante la rete telematica. • «È un sofisticato strumento scientifico e super partes ‒ spiega Maurizio Tesconi, ricercatore dell’Iit-Cnr [...] anche più di 200 posizioni per figure che gravitano sull’e-commerce e il web marketing: rispettivamente, il commercio elettronico che spiana la strada alle esportazioni delle Pmi e il marketing che cavalca la potenza della rete. (Alberto Magnani ... Leggi Tutto
TAGS: E-COMMERCE – SOCIOLOGI – TESCONI

web cinema

Lessico del XXI Secolo (2013)

web cinema <u̯èb sìnëmë> (it. <... sìnema>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Distribuzione cinematografica attraverso il web. La fruizione cinematografica è andata modificandosi [...] produttori di hardware si stanno orientando verso un’offerta diversificata e selezionata di opere cinematografiche. Store online come iTunes, player come YouTube e siti di e-commerce come Amazon sono da tempo alla ricerca di nuove soluzioni ... Leggi Tutto

abandonment rate

Lessico del XXI Secolo (2012)

abandonment rate <ë'bändënmënt rèit> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nella web analytics (v.), tasso o frequenza di abbandono, che indica la percentuale di utenti allontanatisi definitivamente [...] da un sito dopo averne visitato una o più pagine senza compiere alcuna azione significativa. Tale misura è particolarmente rilevante per i siti di e-commerce, in cui è di interesse calcolare, per esempio, il valore dell'a. r. nelle varie fasi di ... Leggi Tutto

antropologia digitale

NEOLOGISMI (2018)

antropologia digitale loc. s.le f. Studio delle motivazioni dei comportamenti umani in relazione all’impatto e alle conseguenze determinati dall’uso delle tecnologie informatiche. • Daniel Miller, [...] oltre a essere un pioniere dell’antropologia digitale. (Laura Montanari, Repubblica, 20 maggio 2015, p. 11, Società) • ≪L’e-commerce diventa banca, la logistica fa la finanza. Se so che cosa compri posso favorire altri tuoi acquisti. Una volta c ... Leggi Tutto
TAGS: E-COMMERCE – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72
Vocabolario
e-commerce
e-commerce 〈i kòmëës〉 locuz. ingl. [comp. di e-2 e commerce «commercio»], usata in ital. come s. m. – Attività consistente nell’acquisto e nella vendita di prodotti e servizî tramite Internet, sia da parte di aziende tradizionali sia tramite...
commèrcio
commercio commèrcio s. m. [dal lat. commercium, comp. di con- e merx mercis «mercanzia»]. – 1. a. Attività economica che mira a trasferire i beni dal produttore al consumatore, sia direttamente sia soprattutto attraverso l’opera di intermediarî;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali