• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
711 risultati
Tutti i risultati [711]
Biografie [182]
Economia [130]
Storia [110]
Diritto [91]
Diritto commerciale [48]
Archeologia [46]
Diritto civile [39]
Temi generali [37]
Arti visive [38]
Geografia [30]

PARDESSUS, Jean-Marie

Enciclopedia Italiana (1935)

PARDESSUS, Jean-Marie Pietro Vaccari Giureconsulto e storico francese, nato a Blois l'11 agosto 1772, morto a Parigi il 27 maggio 1853. Fu membro del consiglio legislativo sotto l'impero, professore [...] e illuminato buon senso. Altre opere: Traité des servitudes et services fonciers, Parigi 1806; Collection des lois maritimes antérieures au XVIIIe siècle, voll. 6, ivi 1828-45; Tableau du commerce volumi di diplomi merovingi e di un volume di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

WEILLER, Jean Sylvain

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

WEILLER, Jean Sylvain Economista francese, nato a SaintDié, Vosges, il 26 luglio 1905. Ha insegnato nell'università di Poitiers, di cui è decano onorario, e dal 1955 è professore nella Facoltà di diritto [...] l'estero. Le sue opere principali sono: L'influence du change sur le commerce extérieur (Parigi 1929) e Problèmes d'économie internationale: I, Les échanges du capitalisme libéral (ivi 1946), II, Une nouvelle expérience: l'organisation internationale ... Leggi Tutto

LETOURNEAU, Charles

Enciclopedia Italiana (1933)

LETOURNEAU, Charles Georges Montandon Etnologo francese, nato ad Auray (Morbihan) il 23 settembre 1831, morto a Parigi il 21 febbraio 1902, fondatore e principale rappresentante, in Francia, della sociologia [...] ; L'évolution de l'sclavage, Parigi 1896; L'évolution du commerce, Parigi 1897; L'évolution de l'éducation, Parigi 1898; lavori terra, guidati però dal concetto di uno sviluppo graduale e parallelo di tutti i gruppi umani, caratteristico della ... Leggi Tutto

LEVASSEUR, Pierre-Émile

Enciclopedia Italiana (1934)

LEVASSEUR, Pierre-Émile Anna Maria Ratti Economista, statistico e geografo, nato a Parigi l'8 dicembre 1828, morto ivi il 10 luglio 1911. Professore al Collège de France dal 1872 e più tardi anche al [...] Say e di C. F. Bastiat ed è noto soprattutto per i suoi lavori di storia delle questioni economiche e ouvrières et industrielles en France sous la Troisième République (1908); Histoire du commerce en France (voll. 2, 1911-12). Bibl.: H. Hauser, ... Leggi Tutto

MONTYON, Antoine-Jean-Baptiste-Robert Auget, barone di

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTYON, Antoine-Jean-Baptiste-Robert Auget, barone di Filantropo ed economista francese, nato a Parigi il 23 dicembre 1733, morto ivi il 29 dicembre 1820. Intrapresa la carriera della magistratura, [...] cospicua sostanza del M. vennero suddivisi tra gli ospedali parigini e l'Institut de France. Il M. pubblicò tra l' de l'Amérique, relativement à la politique, à la morale, au commerce (1792); Le progrès des lumières au XVIIIe siècle (1801), ecc. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MONTYON, Antoine-Jean-Baptiste-Robert Auget, barone di (1)
Mostra Tutti

M‛CULLOCH, John Ramsay

Enciclopedia Italiana (1934)

M‛CULLOCH, John Ramsay Anna Maria Ratti Statistico ed economista, nato a Whithorn (Wigtownshire) il i° marzo 1789, morto a Londra l'11 novembre 1864. Direttore dello Scotsman nel 1818 e 1819, professore [...] rate of wages and the condition of labouring classes, in cui è esposta la teoria del fondo salarî (Edimburgo 1826; 4ª ed practice and history of commerce, in difesa del libero scambio (Londra 1831); A dictionary of commerce and commercial navigation ( ... Leggi Tutto

SAY, Horace-Émile

Enciclopedia Italiana (1936)

SAY, Horace-Émile Anna Maria Ratti Economista, figlio di Jean-Baptiste (v.), nato a Noisy (Parigi) l'11 marzo 1794, morto a Parigi nell'agosto 1860. Visse a lungo in Brasile come uomo d'affari, fu quindi [...] padre, fu uno dei fondatori della Société d'économie politique, nonché del Journal des économistes e del Journal de commerce cui spesso collaborò, e aiutò G.-U. Guillaumin nella sua iniziativa di pubblicazione della letteratura economica. Altre opere ... Leggi Tutto

MELON, Jean-François

Enciclopedia Italiana (1934)

MELON, Jean-François Anna Maria Ratti Economista, nato a Tulle intorno al 1680, morto a Parigi il 24 gennaio 1738. Fu dapprima avvocato a Bordeaux e segretario dell'Accademia letteraria locale; quindi, [...] Orléans; dopo la morte di questo (1723), si ritirò a vita privata. È uno dei primi teorici francesi del mercantilismo. Il suo Essai politique sur le commerce (1734), per la brevità e la chiarezza con cui vi sono esposte le dottrine economiche del suo ... Leggi Tutto

LETROSNE, Guillaume-François

Enciclopedia Italiana (1933)

LETROSNE, Guillaume-François Anna Maria Ratti Pubblicista e economista, nato a Orléans il 13 ottobre 1728, morto a Parigi il 26 marzo I780. Allievo del Pothier, si dedicò dapprima allo studio del diritto [...] dei migliori interpreti della fisiocrazia. L'opera sua più importante è: De l'ordre social, ouvrage suivi d'un traité élémentaire sur la valeur, l'argent, la circulation, l'industrie, le commerce intérieur et extérieur (voll. 2, Parigi 1777; parte ... Leggi Tutto

LAVELEYE, Èmile-Louis-Victor de

Enciclopedia Italiana (1933)

LAVELEYE, Èmile-Louis-Victor de Anna Maria Ratti Poligrafo belga, nato a Bruges il 5 aprile 1822, morto a Doyon (Liegi) il 3 gennaio 1892. Compiuti gli studî a Parigi e a Lovanio, nel 1864 fu nominato [...] primitiva e sul bimetallismo: De la propriété et de ses formes primitives (Parigi 1874); La monnaie et le bimétallisme international (Parigi 1891). Altre opere notevoli sono: Éiudes historiques et critiques sur la liberté du commerce international ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 72
Vocabolario
e-commerce
e-commerce 〈i kòmëës〉 locuz. ingl. [comp. di e-2 e commerce «commercio»], usata in ital. come s. m. – Attività consistente nell’acquisto e nella vendita di prodotti e servizî tramite Internet, sia da parte di aziende tradizionali sia tramite...
commèrcio
commercio commèrcio s. m. [dal lat. commercium, comp. di con- e merx mercis «mercanzia»]. – 1. a. Attività economica che mira a trasferire i beni dal produttore al consumatore, sia direttamente sia soprattutto attraverso l’opera di intermediarî;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali