La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] ) Hy2Infra, per un importo fino a 370 milioni di euro ed è uno dei tre progetti italiani ad aver ottenuto il finanziamento.Proprio per creare le condizioni più favorevoli allo sviluppo della produzione di idrogeno verde, la SNAM ha presentato nelle ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] ) Hy2Infra, per un importo fino a 370 milioni di euro ed è uno dei tre progetti italiani ad aver ottenuto il finanziamento.Proprio per creare le condizioni più favorevoli allo sviluppo della produzione di idrogeno verde, la SNAM ha presentato nelle ...
Leggi Tutto
La guerra dei dazi sta cambiando lo scenario globale. Dopo la rapida escalation di aprile fra Cina e Stati Uniti, ci si domanda se esista ancora lo spazio per un dialogo e un compromesso. È un percorso [...] Cina sembra pronta a difendere i suoi interessi e ad attrezzarsi allo scontro, rafforzando la propria autosufficienza ma anche cercando interlocutori diversi, tra cui l’Europa. Lisa Guerra analizza come la sfida tra le due superpotenze stia creando ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che potrebbe cambiare le regole del gioco nel commercio internazionale. Con questa mossa, gli Stati Uniti impongono dazi sulle importazioni pari a quelli [...] un clima di incertezza. Il rischio di questa politica è che possa scatenare una vera e propria guerra commerciale. Quando un Paese impone tariffe elevate, l’altro spesso risponde allo stesso modo, alimentando una spirale di misure protezionistiche ...
Leggi Tutto
Venticinque anni fa, un uomo fino ad allora poco conosciuto fuori dai circoli di sicurezza russi assumeva la guida del Cremlino. Vladimir Putin, ex agente del Kgb e politico emergente, divenne presidente [...] regno ha attraversato fasi di apertura e chiusura, di espansione e isolamento, di crescita economica e crisi.Nei primi anni, il internazionali, dalla Libia alla Siria, che consentirono allo zar un ulteriore consolidamento. L’operazione lampo in ...
Leggi Tutto
Benjamin Netanyahu, durante una riunione del gabinetto di sicurezza tenuta domenica mattina, 30 marzo, ha comunicato che dopo la scelta di Hamas di approvare la proposta di cessate il fuoco dei mediatori [...] il trattato internazionale che ha creato la CPI, nel 1999, e lo ha ratificato due anni dopo, durante il primo mandato promulgato la convenzione associata allo statuto di Roma, per motivi di conformità con la sua Costituzione, e ritiene quindi di non ...
Leggi Tutto
La rivoluzione di Musk, responsabile del Dipartimento dell’efficienza (DOGE, Department of Government Efficiency) del nuovo governo federale di Donald Trump è iniziata e fa discutere. Nelle ultime settimane, [...] ritenuti inutili, di cancellare interi settori della rete di agenzie dello Stato federale. È quello che è accaduto all'Usaid, l'agenzia americana per l'aiuto allo sviluppo. La scelta di Musk non solo ha creato molto malumore, ma ha sollevato ...
Leggi Tutto
“Se l’Europa vuole evitare la guerra, deve prepararsi alla guerra”. Per Ursula von der Leyen l'Unione Europea si trova di fronte a una svolta epocale. Il "ReArm Europe", annunciato dalla Presidente della [...] Paesi nordici stanno già lavorando a una strategia per garantire la sicurezza del continente senza affidarsi allo storico alleato statunitense. Anche l’Italia è pronta a fare la sua parte: il Governo Meloni ha annunciato il raddoppio della spesa per ...
Leggi Tutto
Quattro dei cinque partiti del parlamento groenlandese firmeranno oggi un accordo di coalizione, segnando un momento di unità politica in un contesto di crescente attenzione internazionale per l’isola. [...] di manovre geopolitiche tra le grandi potenze.Secondo gli analisti, la nuova coalizione potrebbe cercare di bilanciare le relazioni con Washington e Copenaghen, mantenendo allo stesso tempo una prospettiva di maggiore autonomia per la Groenlandia. ...
Leggi Tutto
L’economia italiana mostra segnali di stagnazione, con il PIL che rimane invariato nell’ultimo trimestre del 2024. La crescita annua si attesta allo 0,5%, un valore inferiore alle stime, collocando l’Italia [...] un incremento del tasso di disoccupazione al 6,2% e una dipendenza significativa dal settore manifatturiero tedesco, con la del comparto industriale, sostenuta dalle politiche della BCE e dalla stabilità dei costi energetici, sebbene le incertezze ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
confine
Claudio Cerreti
Una linea che separa e allo stesso tempo unisce
In genere consideriamo il confine soprattutto dal punto di vista del diritto internazionale e della geografia politica: il confine è la linea che separa uno Stato da...